norbertkoehler1
Pedale del freno morbido e spie di avvertimento su VW Beetle: necessita di riparazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
norbertkoehler1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. La tua esperienza sembra esattamente quello che sto affrontando sulla mia Beetle. I sintomi corrispondono perfettamente, soprattutto la sensazione di pedale spugnoso e quelle fastidiose spie di avvertimento. Ho intenzione di portarla in un'officina che dispone di strumenti diagnostici adeguati, poiché questo sembra troppo complesso per un lavoro fai-da-te. Quando hai riparato la tua, ricordi il costo totale della riparazione? Inoltre, il tuo sistema ABS ha funzionato correttamente dopo la riparazione, o hai notato altri problemi relativi ai freni in seguito? Sto cercando di prevedere un budget per questa riparazione e voglio assicurarmi di risolvere tutto correttamente al primo tentativo.
(Tradotto da Inglese)
kurt_schulz2
Ho ritirato il mio Maggiolino dall'officina certificata la settimana scorsa, e sono felice di comunicare che la sostituzione del sensore del servofreno ha risolto completamente quelle fastidiose spie. Il pedale del freno ora è fermo e reattivo, esattamente come dovrebbe essere. Il costo totale della riparazione è stato sorprendentemente ragionevole, 90€, che includevano la spurgo del sistema frenante e la sostituzione del sensore. Il tecnico ha utilizzato strumenti diagnostici appropriati per verificare che tutto funzionasse correttamente prima di rilasciare l'auto. Il sistema ABS ha funzionato perfettamente dalla riparazione, senza spie o problemi di prestazioni dei freni. È importante notare che hanno scoperto che l'officina precedente aveva eseguito una procedura di spurgo dei freni errata, che causava quella sensazione di pedale spugnoso. L'investimento per averlo diagnosticato e riparato correttamente da un'officina qualificata è valso ogni centesimo. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho sperimentato, sarebbe saggio farlo controllare presto per evitare eventuali problemi di sicurezza.
(Tradotto da Inglese)
norbertkoehler1 (Autore)
Sono così contento di aver risolto questo problema! Dopo aver letto esperienze simili qui, ho portato il mio Maggiolino a un'officina certificata specializzata in sistemi frenanti VW. La diagnosi ha confermato esattamente ciò che era stato discusso, un sensore del servofreno difettoso e aria nelle tubature a causa di una precedente riparazione mal eseguita. Il meccanico mi ha guidato attraverso l'intero processo, mostrando come i freni idraulici avessero bisogno di una corretta spurgo e quali fossero i pezzi di ricambio necessari. Il conto totale è arrivato a 320€, che includevano una diagnosi completa del sistema frenante, un nuovo sensore e il servizio di spurgo professionale. Le prestazioni dei miei freni sono ora tornate alla normalità, pedalata ferma, nessuna spia di avvertimento e l'ABS funziona perfettamente. Che sollievo avere di nuovo una potenza frenante adeguata. Apprezzo molto tutti coloro che hanno condiviso la loro esperienza e mi hanno aiutato a trovare la giusta direzione per risolvere questo problema di sicurezza. Guardando indietro, avrei dovuto evitare quel primo meccanico che chiaramente non era attrezzato per gestire correttamente le riparazioni del sistema frenante. A volte pagare un po' di più per un servizio qualificato fa risparmiare denaro a lungo termine.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
kurt_schulz2
Avendo sperimentato problemi al sistema frenante quasi identici con la mia VW Golf 1.8 TSI del 2013, posso relazionarmi con questi sintomi. Il pedale del freno morbido combinato con le spie di avvertimento indicava la presenza di aria nelle tubature dei freni dopo una procedura di spurgo errata. La causa principale è stata una combinazione di aria intrappolata e un sensore del servofreno difettoso, che ha influenzato le prestazioni generali dei freni. Questo è diventato un serio problema di sicurezza che richiedeva un'attenzione immediata. Il veicolo necessitava di una diagnosi completa del sistema, di una corretta sequenza di spurgo dei freni e di ricambi, incluso il sensore del servofreno. La riparazione ha comportato: Test del vuoto completo del sistema frenante, Spurgo professionale dei freni utilizzando sequenze guidate dallo scanner, Sostituzione del sensore del servofreno, Risciacquo e rabbocco del liquido dei freni, Cancellazione dei codici di guasto e verifica del sistema Segnali di avvertimento chiave che corrispondevano: Sensazione di pedale del freno spugnoso, Più spie di avvertimento relative ai freni, Risposta dei freni incoerente, Codici di guasto memorizzati relativi alla pressione dei freni Questo tipo di problema al sistema frenante richiede attrezzature diagnostiche e competenze adeguate. Un tecnico certificato dovrebbe eseguire test di pressione e diagnosi elettronica per assicurarsi che tutti i componenti funzionino correttamente. Tentare riparazioni fai-da-te potrebbe compromettere ulteriormente la sicurezza del veicolo.
(Tradotto da Inglese)