UweMey
Olio e spie nel tachimetro della Ford S MAX: Possibile guasto al sensore del livello dell'olio?
(Tradotto da Tedesco)
4 commento(i)
UweMey (Autore)
Ehi, grazie per il rapido feedback! È esattamente il tipo di esperienza che stavo cercando. Per caso ti ricordi quanto è costata la sostituzione? E da allora è successo qualcos'altro o ora va tutto bene?
(Tradotto da Tedesco)
AndiRider
Certo, non c'è di che! Ho pagato 165 euro per risolvere il problema del cavo di collegamento del sensore di livello dell'olio della mia Ford. Non è stato esattamente un affare, ma fortunatamente il segnale difettoso del sensore di livello dell'olio non ha più avuto problemi. Quindi ne è valsa la pena, soprattutto perché, come ho detto, un simile difetto può danneggiare seriamente il motore. Da allora, la mia auto ha ripreso a funzionare come un orologio e non si sono verificati altri problemi di questo tipo.
(Tradotto da Tedesco)
UweMey (Autore)
Wow, grazie per le utili informazioni! Il prezzo sembra un po' caro, ma ovviamente il motore è il fulcro dell'auto. Preferisco andare sul sicuro e pagare i soldi. Domani inizierò a cercare un buon meccanico. Vi terrò aggiornati. Grazie ancora!
(Tradotto da Tedesco)
Partecipa subito alla discussione:
AndiRider
Salve, ho avuto un problema simile con la mia Ford Mondeo (costruita nel 2013), dove si sono accese anche le spie dell'olio e dell'allarme. Nel mio caso, il collegamento del cavo del sensore di livello dell'olio era effettivamente difettoso. È quindi possibile che sia lo stesso per voi. Tuttavia, si trattava di un problema piuttosto serio, perché una cosa del genere può danneggiare il motore se la si ignora. Nel mio caso, è stato necessario sostituire il sensore e il cavo. Quindi non è qualcosa che si può ignorare o che si può risolvere da soli, a meno che non si abbiano le conoscenze e gli strumenti necessari. In breve, vi consiglio di trovare un meccanico di fiducia e di farlo riparare. Spero che questo vi sia d'aiuto. Se avete altre domande, fatele pure!
(Tradotto da Tedesco)