100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

HoliVogel

Nissan Qashqai Diesel 2019 - Problemi con la spia di preriscaldamento, fumo di scarico, tempi di avviamento, consumo di carburante e rigenerazione del DPF

Ciao a tutti gli appassionati di auto, sto affrontando una situazione complicata con la mia Nissan Qashqai Diesel (modello 2019). Ultimamente si comporta in modo strano: la spia di preriscaldamento è sempre accesa, esce fumo nero dallo scarico quando accelero, i tempi di avviamento a freddo sono aumentati, la spia del motore è accesa e a volte si rifiuta persino di avviarsi. Inoltre, i consumi di carburante non sono più quelli di una volta e ho problemi di mancata rigenerazione del DPF. Sospetto un problema con le candelette, ma non ne sono sicuro. Qualcun altro ha riscontrato problemi simili? Qualche idea su cosa potrebbe andare storto? Come avete fatto a ripararla e com'è stata la vostra esperienza con l'officina? Qualsiasi consiglio o informazione sarebbe molto apprezzato!

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

MaxRider

Ciao, il tuo sospetto potrebbe essere fondato! Ho una certa esperienza con le auto e mi sono imbattuto in un problema molto simile sulla mia Renault Koleos Diesel (modello 2017). Dato che Renault e Nissan sono aziende partner, i loro veicoli, in particolare i motori diesel, presentano notevoli somiglianze. Quando ho avuto a che fare con questo problema, ho chiesto al mio meccanico di darci un'occhiata. Ha diagnosticato un malfunzionamento della candeletta che doveva essere sostituita a causa dell'usura, proprio come sospettavi tu. La riparazione mi è costata 560 euro. L'intero processo si è svolto senza intoppi e i ragazzi dell'officina sono stati molto disponibili. Dopo la riparazione, il mio veicolo ha funzionato come nuovo. Tenga presente, tuttavia, che ogni situazione è unica e che anche altri fattori, come l'ambiente e le abitudini di guida, possono avere un ruolo in problemi automobilistici come questi. Può dirmi qualcosa di più sulle sue abitudini di guida e sulla sua routine di manutenzione? Per un aiuto più preciso, è fondamentale conoscere questi dettagli. Salute!

(Tradotto da Tedesco)

HoliVogel (Autore)

Ehi, grazie mille per il tuo contributo! Credo che tu sia sulla strada giusta. La mia routine abituale prevede un tragitto di 30 km per andare al lavoro, per lo più in autostrada. Inoltre, di tanto in tanto vado in campagna nei fine settimana. Per quanto riguarda la manutenzione, ho fatto l'ultimo tagliando quando la mia auto ha raggiunto i 31396 km, e di solito seguo un programma rigoroso per il cambio dell'olio e i controlli generali. Credo sia giunto il momento di chiamare il mio meccanico per ricontrollare le candelette. Dalla tua esperienza, sembra che non sia così costoso come un grosso intervento al motore. Grazie per avermi informato!

(Tradotto da Tedesco)

MaxRider

Non c'è da preoccuparsi! Le tue abitudini di guida e la tua routine di manutenzione sembrano abbastanza regolari, niente che possa portare a problemi gravi. E sì, anche se si tratta di una spesa un po' eccessiva, è sicuramente meno estenuante di una grande riparazione del motore! Quando andate dal vostro meccanico, assicuratevi di menzionare tutti i sintomi che la vostra auto sta mostrando, in modo da avere un background completo per la diagnostica, in particolare il guasto alla rigenerazione del DPF. Questo è particolarmente associato a problemi di candelette nelle auto diesel, cosa che ho imparato a mie spese. Ma il lato positivo è che la mia Renault funziona come un campione da quando ho sostituito le candelette, senza più fumo nero o lunghe partenze a freddo, e il risparmio di carburante è tornato alla normalità. Sinceramente, vorrei averlo fatto prima! Quindi vale la pena di fare un controllo. In bocca al lupo e tienici informati su come va!

(Tradotto da Tedesco)

HoliVogel (Autore)

Ehi, sei stato super utile! È confortante sapere che non sono sola in questa situazione. Apprezzo molto i consigli. Mi assicurerò di spiegare attentamente ogni sintomo al meccanico, compreso il fastidioso difetto di rigenerazione del DPF. Nel frattempo, sono piuttosto entusiasta di sentire il miglioramento della tua Renault. Mi fa ben sperare! Onestamente, ora non vedo l'ora di superare questo problema e di vedere la mia amata Nissan Qashqai funzionare di nuovo senza problemi. Vi aggiornerò sicuramente su come va. Grazie ancora per tutti i consigli, amico. Sei una leggenda! Salute!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: