luisaschwarz5
MiTo Diesel: il sibilo e gli scarsi consumi indicano l'aspirazione dell'aria
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
luisaschwarz5 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La tua descrizione dettagliata mi ha aiutato a identificare lo stesso problema con la mia MiTo. L'ho risolto due settimane fa con la sostituzione completa del collettore di aspirazione, dato che l'originale presentava diverse crepe. La spia del motore si è finalmente spenta e il motore ora funziona in modo molto più fluido. Hai tenuto traccia dei costi di riparazione? Mi chiedo anche se siano emersi problemi correlati dopo la riparazione. Il mio meccanico ha detto che il corpo farfallato potrebbe aver bisogno di attenzione a breve a causa dell'accumulo di carbonio dovuto alla precedente perdita d'aria.
(Tradotto da Inglese)
jessicamaier1
Grazie per il seguito. Dopo aver riparato la perdita del sistema di aspirazione dell'aria sul tubo due mesi fa, tutto ha funzionato perfettamente. Il costo totale della riparazione è stato di 100 euro per la sostituzione del tubo di aspirazione incrinato, molto più economico di una sostituzione completa del collettore come nel vostro caso. Dopo la riparazione il consumo di carburante è tornato normale e il fastidioso sibilo è completamente scomparso. Dopo la riparazione non sono comparsi altri problemi. Il meccanico ha eseguito un'accurata prova di rilevamento delle perdite per verificare che non vi fossero altri punti deboli nel sistema. Per quanto riguarda il problema del corpo farfallato, l'accumulo di carbonio è sicuramente da tenere sotto controllo dopo una perdita di aspirazione. Il mio meccanico ha pulito il corpo farfallato durante la riparazione come misura preventiva. Vale la pena di farlo controllare durante la prossima revisione per evitare problemi di prestazioni.
(Tradotto da Inglese)
luisaschwarz5 (Autore)
Dopo aver letto la sua risposta, mi sento meglio riguardo alla mia decisione di riparazione. Ho effettuato il lavoro la scorsa settimana, spendendo 450 euro per la sostituzione del collettore più la manodopera. La risposta del turbocompressore è molto migliore e il motore funziona come nuovo. Questa volta mi sono rivolto a un altro meccanico che si è preso il tempo di spiegarmi tutto. Hanno utilizzato un'attrezzatura adeguata per il rilevamento delle perdite e mi hanno mostrato il collettore incrinato. Il sibilo è scomparso completamente dopo la riparazione e il risparmio di carburante è migliorato notevolmente. Durante la riparazione, il meccanico ha effettuato una pulizia gratuita del corpo farfallato. Ora il motore ha una risposta molto migliore all'acceleratore e un minimo più regolare. La spia del motore non si accende più e l'auto è di nuovo solida. Avrei dovuto effettuare questa riparazione mesi fa invece di rimandarla.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
jessicamaier1
Ho avuto lo stesso problema sulla mia Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTD (2011). Il forte sibilo, unito al basso consumo di carburante, indicava una perdita di vuoto nel sistema di aspirazione dell'aria. La spia del motore era attivata dal sensore del flusso d'aria di massa che rilevava letture incoerenti. Il principale responsabile era un tubo di aspirazione incrinato tra l'alloggiamento del filtro dell'aria e il corpo farfallato. Quando il vuoto del motore tirava l'aria attraverso questa fessura, provocava il sibilo e alterava la miscela aria-carburante. I test di rilevamento delle perdite hanno confermato la presenza di numerose piccole fessure nel tubo di gomma. Questo tipo di problema, se non affrontato, può portare a un'accensione irregolare del motore e a danni a lungo termine. La riparazione ha comportato la sostituzione del tubo di aspirazione e la pulizia del corpo farfallato, poiché l'aria non dosata aveva causato un accumulo di carbonio. Dopo la riparazione, il risparmio di carburante è tornato alla normalità e la spia del motore si è azzerata. I sintomi corrispondono perfettamente alla vostra situazione. Si consiglia di far eseguire una prova del fumo a un professionista per individuare la posizione esatta della perdita. Vale la pena di risolvere il problema in modo corretto piuttosto che tentare soluzioni temporanee, poiché queste perdite tendono a peggiorare nel tempo.
(Tradotto da Inglese)