TimonTimon
Mercedes Classe S 2005: problemi di sviluppo di fumo nero, prestazioni del motore e funzionamento al minimo
(Tradotto da Tedesco)
4 commento(i)
TimonTimon (Autore)
Moin Moin, grazie per le informazioni. La mia auto ha ora 134061 km, l'ultimo tagliando è stato fatto ben 50 km fa. È possibile che il cavo/connettore della valvola del minimo si sia rotto così presto? Grazie comunque per il consiglio! Cordiali saluti!
(Tradotto da Tedesco)
HJ_Racer
In teoria, il danneggiamento del cavo/connettore della valvola di regolazione del minimo potrebbe verificarsi in qualsiasi momento, a seconda di molti fattori come l'affaticamento del materiale o le sollecitazioni meccaniche. Nella mia Classe E, ciò si è verificato a circa 1450 km. Tuttavia, il vostro problema è più in linea con un sintomo di danneggiamento, che indica che il sensore del flusso d'aria di massa o la valvola di scarico potrebbero essere difettosi. È possibile anche un malfunzionamento della centralina di controllo del motore (ECU). Poiché la spia Check Engine è attiva, è possibile collegare uno scanner per leggere i codici di guasto, che può fornire informazioni molto utili! Qualunque sia il problema, vi consiglio di farlo controllare il prima possibile, perché è probabile che il sistema del motore sia sottoposto a forti sollecitazioni e potrebbe causare altri guasti. Buon viaggio e coraggio, andrà tutto bene!
(Tradotto da Tedesco)
TimonTimon (Autore)
Salve, la ringrazio molto per i suoi consigli dettagliati e per il suo aiuto. Prenderò a cuore il suo consiglio e porterò l'auto in officina il prima possibile. Un guasto alla centralina e forse parti difettose come il sensore del flusso d'aria di massa sembrano piuttosto gravi. Questo spiega anche il minimo irregolare e lo strano comportamento in accelerazione. È un po' rassicurante sapere che ora posso almeno restringere alcune possibili cause. Vi terrò informati non appena ne saprò di più. Grazie ancora e tanti auguri!
(Tradotto da Tedesco)
Partecipa subito alla discussione:
HJ_Racer
Salve a tutti, ho avuto una situazione abbastanza simile con la mia Mercedes Classe E del 2003. Non sono un meccanico esperto, ma ho un po' di esperienza con le auto. Ho portato l'auto nella mia officina abituale, che sa sempre cosa fare. Hanno scoperto che il cavo/spina della valvola di controllo del minimo era difettoso. Questo mi è costato 155 euro. Una richiesta: può dirmi quanti chilometri ha percorso la sua auto? Questo potrebbe aiutarmi a dirle con maggiore precisione quali sono le parti probabilmente interessate. Spero di essere stato d'aiuto!
(Tradotto da Tedesco)