100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

SvenZim

Mazda 2 Diesel (modello '14) Problemi di DPF e prestazioni: Cerco consigli ed esperienze

Ciao a tutti, ho una Mazda 2 Diesel del '14 con circa 94.217KM all'attivo che si comporta in modo strano. Ho avuto una serie di problemi: fumo nero quando schiaccio l'acceleratore, fastidiosa spia check engine, mancanza di potenza, motore che va dappertutto, pessimi consumi e questo maledetto guasto alla rigenerazione del DPF. Penso che la pressione differenziale del mio DPF sia troppo bassa: cosa ne pensate? L'ultima volta ho avuto un incubo con un meccanico, quindi sto cercando di capire cosa sta succedendo prima che mi bruci di nuovo. Qualcuno di voi ha già avuto a che fare con lo stesso problema? Qualche consiglio o storia dell'orrore del meccanico da condividere? Apprezzerei molto qualche spunto! Grazie in anticipo.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

GabiKraus

Ciao a tutti, sembra che tu stia passando un bel periodo con la tua Mazda. Ho una Mazda CX-3 Diesel del '16 e ho avuto problemi simili non molto tempo fa. Ho scoperto che il mio sensore di contropressione dello scarico era difettoso. L'oggetto mi stava causando una serie di problemi molto simili ai tuoi: fumo nero, motore che girava male, consumi terribili... tutto quanto. Ho dovuto portarla in officina e ho scoperto che era necessario sostituire completamente il sensore e fare una rigenerazione forzata manualmente. Non è stato un lavoro veloce, per non dire altro. Si trattava di un problema serio, perché se il sensore non funziona correttamente, non è in grado di leggere con precisione la pressione di scarico e il motore non è in grado di regolare in modo appropriato l'iniezione di carburante e la sovralimentazione. In pratica, questo compromette le prestazioni dell'intero motore e può portare ad altri problemi ancora più gravi se non viene risolto al più presto. Quindi, potrebbe valere la pena di parlare con il vostro meccanico del sensore di contropressione dei gas di scarico. So che prima hai avuto problemi, ma questa potrebbe essere la soluzione. In bocca al lupo!

(Tradotto da Inglese)

SvenZim (Autore)

Ehi, grazie per il rapido ritorno! La tua situazione è molto simile alla mia e la teoria del sensore di contropressione dei gas di scarico mi ha colpito molto. I sintomi si allineano quasi perfettamente alle peculiarità della mia Mazda. Ho un altro paio di domande, se non ti dispiace. So che il costo dipende dalla complessità del lavoro, dalla manodopera e dal sensore stesso, ma per caso ricorda quanto le ha fatto pagare il meccanico per questa riparazione? E da quando l'ha riparato, ha notato l'insorgere di altri problemi latenti legati a questo? Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi tranquillizza molto!

(Tradotto da Inglese)

GabiKraus

Salve di nuovo! Sono lieto di sapere che la mia risposta corrisponde alla sua situazione. Per quanto riguarda le tue domande, ricordo abbastanza chiaramente quanto mi ha fatto pagare il meccanico. Il costo totale per sistemare il sensore di contropressione dello scarico è stato di circa 250,00 €. Non è stato economico, ma considerando che ha risolto una serie di problemi, direi che ne è valsa la pena. Mi avete anche chiesto se dopo la riparazione sono emersi altri problemi latenti. Beh, sono felice di riferire che da quando il meccanico ha risolto il problema della pressione differenziale del DPF che era troppo bassa, tutto è filato liscio. Niente più fumo nero, MPG migliorato, motore stabile... Lasciatemelo dire, è stato un vero sollievo! Quindi, in base alla mia esperienza, vi invito a far controllare il sensore di contropressione dello scarico. Spero che la tua Mazda torni presto alle massime prestazioni! Non esitate a scrivermi se avete altre domande. Guida con prudenza!

(Tradotto da Inglese)

SvenZim (Autore)

Che salvavita che sei! Non riesco nemmeno a esprimere quanto siano state utili queste informazioni. 250 euro possono sembrare un po' troppi, ma credo che siano noccioline rispetto al fatto di essere bloccati per strada. È bello sapere che questa soluzione ha retto senza che siano emersi altri problemi. Questa volta farò sicuramente presente al meccanico il sensore di contropressione dello scarico. Incrocio le dita per far sì che la mia Mazda torni a funzionare senza problemi! I vostri consigli e le vostre intuizioni mi hanno davvero messo in una posizione migliore per risolvere il problema. Grazie e buona guida anche a te!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: