100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

isabelllion3

Malfunzionamento dell'allarme VW Atlas: Sistema di sicurezza inattivo

Ho avuto problemi ultimamente con il sistema di allarme della mia VW Atlas 2022. La memoria degli errori mostra un guasto e le funzioni di sicurezza del veicolo hanno smesso di funzionare completamente. La diagnosi iniziale indica un guasto di comunicazione della sirena, ma ho bisogno di aiuto per restringere il campo. Qualcuno ha riscontrato problemi di cablaggio simili con il controller di allarme della propria Atlas? Apprezzerei molto conoscere esperienze di riparazione riuscite, in particolare quale si è rivelato essere il problema effettivo e come la vostra officina lo ha risolto. Cerco passaggi specifici di rilevamento dei guasti che hanno eseguito per risolverlo.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

robertflamme2

Ho avuto un problema quasi identico con la mia VW Tiguan 2020 qualche mese fa. Avendo una discreta esperienza con l'elettronica automobilistica, ho prima provato le procedure di reset di base dell'antifurto, ma mi sono subito reso conto che era necessaria un'attenzione professionale quando i codici di rilevamento guasti continuavano a ripresentarsi. I sintomi corrispondevano esattamente a quelli che descrivi, completo fallimento del sistema di sicurezza e codici di errore persistenti relativi al sistema antifurto. Inizialmente pensavo fosse la centralina dell'antifurto stessa, ma l'officina ha scoperto che il vero colpevole era un problema di cablaggio. Nello specifico, hanno trovato un connettore danneggiato tra l'unità sirena e il modulo antifurto principale. La riparazione ha comportato il test dell'intero percorso del circuito e la sostituzione di un connettore di cablaggio corroso. Il costo totale è stato di 95€, compreso il tempo di diagnosi. Da quando è stata effettuata la riparazione, il sistema antifurto ha funzionato perfettamente senza errori ricorrenti. Prima di suggerire passaggi di risoluzione dei problemi più specifici, potresti condividere: Hai notato danni causati dall'acqua o segni di corrosione nel vano posteriore? La funzione di disattivazione dell'allarme funziona con il telecomando? Stai ricevendo altri avvisi del sistema elettrico? Quale codice di errore specifico viene visualizzato? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il tuo problema corrisponde al problema di cablaggio che ho riscontrato o indica qualcos'altro.

(Tradotto da Inglese)

isabelllion3 (Autore)

Ultimo intervento di manutenzione effettuato a 78000 km, quindi posso confermare che si tratta di un problema di segnale genuino e non di un problema di manutenzione. Un'officina certificata ha testato il controller dell'allarme e ha trovato cablaggio corroso vicino all'unità sirena, molto simile a quanto descritto. La violazione della sicurezza è stata causata da infiltrazioni d'acqua nel punto di connessione. Dopo aver sostituito il cablaggio danneggiato ed eseguito un reset dell'allarme, tutte le funzioni dell'antifurto sono ora funzionanti correttamente. Il costo totale della riparazione è stato di 180€ compresi pezzi di ricambio e manodopera. L'officina ha anche applicato un sigillante protettivo per prevenire futuri problemi di corrosione. Vale sicuramente la pena far effettuare una diagnosi corretta piuttosto che tentare riparazioni fai-da-te che potrebbero non risolvere la causa principale.

(Tradotto da Inglese)

robertflamme2

Grazie per il follow-up sulla riparazione della tua Atlas. Il processo di rilevamento del guasto sembra identico a quello che ho riscontrato con la mia Tiguan. Il problema di cablaggio vicino all'unità sirena è apparentemente un punto di vulnerabilità comune in questi modelli VW, anche la mia presentava segni di danni da acqua in quella specifica connessione. La differenza di prezzo tra le nostre riparazioni (180€ contro 95€ nel mio caso) probabilmente dipende dalle misure protettive aggiuntive implementate dalla tua officina. L'applicazione del sigillante è stata una misura preventiva intelligente che la mia riparazione non includeva. In realtà avrei desiderato che la mia officina lo avesse suggerito, poiché i sistemi di sicurezza dei veicoli sono particolarmente sensibili ai danni causati dall'umidità. Solo un avvertimento, dopo la mia riparazione, ho iniziato a effettuare controlli regolari delle connessioni del controller dell'allarme, soprattutto durante le stagioni umide. Il guasto non si è più ripresentato, ma è una buona pratica individuare tempestivamente eventuali problemi di cablaggio. La chiara comunicazione tra la sirena e l'unità principale è fondamentale per mantenere le corrette funzioni di sicurezza del veicolo. È bene sapere che la diagnosi professionale ha confermato la stessa causa principale. Questi intricati problemi di sicurezza del veicolo è meglio affidarli a officine certificate che dispongono delle adeguate apparecchiature per la rilevazione dei guasti e dei protocolli di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

isabelllion3 (Autore)

Il problema di cablaggio si è rivelato esattamente come suggerito dalla tua esperienza. La diagnosi completa eseguita dall'officina ha confermato una connessione corrosione tra l'unità sirena e il controller principale dell'allarme, causata da infiltrazioni di umidità. Il problema del segnale è stato risolto sostituendo le sezioni interessate del cablaggio e eseguendo un reset completo del sistema di allarme. Il costo di riparazione di 180€ includeva nuovi componenti del cablaggio, manodopera e ulteriori misure di impermeabilizzazione. L'officina ha applicato un sigillante protettivo attorno ai punti di connessione per prevenire future corrosioni, un utile passo preventivo che dovrebbe aiutare a evitare problemi simili di disattivazione dell'allarme in futuro. Tutte le funzioni di sicurezza del veicolo funzionano ora perfettamente, senza codici di errore nel sistema. La riparazione professionale è stata sicuramente la scelta giusta, poiché disponevano degli strumenti diagnostici adeguati per individuare con precisione la posizione del problema di cablaggio. Controlli regolari aiuteranno a individuare eventuali problemi in anticipo, anche se l'impermeabilizzazione dovrebbe impedire lo sviluppo di guasti simili. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, ha contribuito a confermare che si tratta di un punto di vulnerabilità noto che richiede un'adeguata attenzione professionale anziché tentativi di riparazione fai-da-te. L'approccio sistematico alla rilevazione dei guasti utilizzato dall'officina certificata ha garantito una riparazione completa e duratura del sistema di allarme.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: