100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

JMaier92

Le spie della BMW Serie 1 (ABS e DSC) continuano ad accendersi da sole

Salve a tutti, guido una BMW Serie 1 del 2012 con motore a benzina. Al momento ho un problema: la spia dell'ABS è accesa, il sistema ABS/DSC non funziona e vedo una spia nel tachimetro. C'è anche un guasto memorizzato. La causa potrebbe essere il guasto del sensore di velocità della ruota (sensore ABS)? Qualcuno ha avuto esperienze simili e come ha risolto il problema in officina? Sono grato per qualsiasi suggerimento!

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

FZimmermann91

Ciao, ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 3 del 2013. Dopo alcuni controlli, è emerso che la centralina dell'ABS era difettosa. Ho un po' di esperienza con le auto, ma quando si tratta di problemi di elettronica, soprattutto di ABS, preferisco rivolgermi ai professionisti. La centralina è stata sostituita presso la mia officina, per un costo totale di circa 1000 euro. Dopo di che, tutto ha ripreso a funzionare perfettamente. Naturalmente potrebbe anche trattarsi di un sensore di velocità della ruota difettoso, ma nel mio caso si trattava della centralina. Avete forse i codici di errore specifici che sono stati letti? E quale modello stai guidando esattamente? LG

(Tradotto da Tedesco)

JMaier92 (Autore)

Ehi, grazie per la risposta! Il mio chilometraggio attuale è di 108765 km. Non ho ancora fatto leggere nessun codice di errore specifico, ma probabilmente lo farò fare. Si tratta di una Serie 1 (F20). Vediamo se si tratta del sensore di velocità della ruota o forse di qualcosa di più grande come il tuo. Probabilmente non riuscirò ad evitare di andare in officina. LG

(Tradotto da Tedesco)

FZimmermann91

Certo, far leggere i codici di errore specifici è sicuramente un buon primo passo. Ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 1 (anch'essa F20, ma costruita nel 2013) con la spia dell'ABS e il sistema ABS/DSC non funzionante. Nel mio caso, il problema era dovuto a un sensore di velocità della ruota posteriore sinistra difettoso. Questo ha paralizzato l'intera unità ABS/DSC. L'officina ha sostituito il sensore, per un costo di circa 200 euro, compresa l'installazione. Dopo di che, tutto ha ripreso a funzionare come un orologio. Un sensore difettoso è una delle cause più comuni di questi problemi e sarebbe ovviamente l'opzione più economica rispetto alla centralina. Se dalla lettura dei codici di errore si evince che si tratta effettivamente del sensore di velocità della ruota, probabilmente si dovrebbe riuscire a risolvere il problema con meno fatica e meno spese. Incrociate le dita e sperate che non sia nulla di grave! LG

(Tradotto da Tedesco)

JMaier92 (Autore)

Ehi, grazie per le informazioni! Sembra rassicurante che possa essere "solo" il sensore di velocità della ruota. Farò leggere i codici di errore e naturalmente spero che si tratti di qualcosa di più semplice della centralina. La vostra esperienza mi aiuta molto, quindi so già cosa aspettarmi. Vi terrò informati non appena ne saprò di più. Grazie ancora per gli utili consigli! LG

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: