100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

RenaSpeed

Land Rover Discovery: Fumo nero e rigenerazione DPF

Forte odore di scarico

|

Mancata rigenerazione del DPF

|

Spia del motore di controllo accesa

|

Fumo nero dallo scarico in accelerazione

|

Sobbalzo in accelerazione

Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio sui problemi della mia Discovery diesel del 2004. Fumo nero in accelerazione, spia motore accesa e DPF che non si rigenera correttamente. L'auto va a scatti in accelerazione e c'è un forte odore di scarico. Sospetto che il DPF sia intasato. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Mi piacerebbe sapere quali riparazioni sono state effettuate e quanto è costata la riparazione. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)


SimSchm

Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza con le auto e ho avuto un problema molto simile con la mia Range Rover Diesel del 2002 (prima avevo una Freelander). I tuoi sintomi sono esattamente quelli che ho riscontrato io. Il mio DPF era danneggiato internamente e non riusciva più a rigenerarsi. Fumo nero, strattoni e quell'odore sgradevole di scarico... ci sono già stato! Ho dovuto portarla nella mia officina di fiducia dove hanno diagnosticato un DPF completamente difettoso. L'intera riparazione, compresi i ricambi e la manodopera, mi è costata circa 1.550 euro, ma ne è valsa la pena perché ora l'auto funziona perfettamente. Qual è il vostro chilometraggio attuale e avete notato una perdita di potenza? Inoltre, quando è stato effettuato l'ultimo ciclo di rigenerazione del DPF? Queste informazioni mi aiuterebbero a condividere dettagli più specifici su cosa controllare. Spero di essere stato d'aiuto! Fatemi sapere se vi servono altre informazioni.

(Tradotto da Inglese)

RenaSpeed (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata! La mia ha 58436 km e ha fatto il tagliando il mese scorso. Sì, ho sicuramente notato una perdita di potenza, soprattutto quando si cerca di sorpassare. I meccanici hanno provato a fare una rigenerazione forzata durante la revisione, ma non hanno risolto il problema. È frustrante perché il problema continua a ripresentarsi anche dopo la regolare manutenzione. Sembra che io debba affrontare una spesa di riparazione simile alla tua. Per la sostituzione del DPF hai scelto ricambi originali o aftermarket? Sto cercando di valutare le mie opzioni.

(Tradotto da Inglese)

SimSchm

Ciao di nuovo! Come ho già detto, ho avuto questo stesso problema con la mia Range Rover del 2002. Dopo aver visto il tuo chilometraggio e aver sentito parlare del tentativo fallito di rigenerazione forzata, sono ancora più convinto che si tratti dello stesso problema che ho avuto io. Per la mia riparazione ho optato per i ricambi originali. Inizialmente ero tentato di risparmiare con le opzioni aftermarket, ma il mio meccanico me lo ha fortemente sconsigliato. Mi ha spiegato che i DPF aftermarket spesso non durano a lungo e possono causare altri problemi. Certo, il pezzo di ricambio originale era più costoso, ma onestamente ne è valsa la pena: da quando è stato sostituito non ha avuto alcun problema. Una cosa che ho imparato dalla mia esperienza è che se lo sostituite, assicuratevi di modificare le vostre abitudini di guida. Ora mi assicuro di fare regolarmente viaggi più lunghi per aiutare i cicli di rigenerazione. I viaggi brevi, infatti, sono stati una delle cause della morte del mio DPF originale. Un consiglio veloce: mentre fate sostituire il DPF, fate controllare anche la valvola EGR. La mia era piuttosto intasata e la sua pulizia ha fatto una notevole differenza nel funzionamento del motore. Fatemi sapere cosa decidete di fare. Sono sempre felice di condividere la mia esperienza in merito!

(Tradotto da Inglese)

RenaSpeed (Autore)

Completerò la conversazione dal suo punto di vista: Grazie mille per tutti questi preziosi consigli! Mi avete sicuramente aiutato a decidere di optare per i ricambi originali, meglio fare le cose per bene la prima volta che rischiare ulteriori problemi in seguito. Apprezzo molto anche il suggerimento sulla valvola EGR, la farò sicuramente controllare già che ci sono. Non avevo pensato a come le mie abitudini di guida potessero contribuire al problema. Faccio molti viaggi brevi, quindi probabilmente il DPF ne risente parecchio. Cercherò sicuramente di inserire qualche viaggio più lungo una volta sistemato il problema. Credo che abboccherò all'amo e prenoterò la riparazione la prossima settimana. È una spesa importante, ma sembra che ne valga la pena per far funzionare di nuovo l'auto correttamente. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza, mi ha aiutato a capire con cosa ho a che fare e cosa devo aspettarmi. Vi aggiornerò quando avrò risolto il problema!

(Tradotto da Inglese)

Lasciate che i nostri meccanici vi aiutino!

Hai un problema con la tua auto?

Lasciate che vi aiutiamo gratuitamente!

Marche di auto
carly-logo

© 2025 Carly Solutions GmbH & Co. KG. Tutti i diritti riservati