EmiWalD
La vibrazione del pedale del freno della RS3 è riconducibile a pastiglie usurate
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
EmiWalD (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. I problemi dell'impianto frenante sono molto simili ai miei. L'officina ha appena terminato le riparazioni sulla mia RS3 la scorsa settimana. Hanno riscontrato che le pinze dei freni erano effettivamente bloccate e che i rotori dei freni dovevano essere sostituiti a causa delle rigature. Meglio riparare tutto in una volta piuttosto che rischiare altri danni. Ricorda più o meno il costo totale della riparazione? Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi legati al liquido dei freni o ai freni da quando l'hai riparata?
(Tradotto da Inglese)
reinhardfrank1
Grazie per il seguito. Da quando l'impianto frenante idraulico è stato sottoposto a manutenzione completa, l'auto funziona perfettamente, senza più cigolii dei freni o vibrazioni. Le pinze dei freni bloccate erano sicuramente la causa principale. La riparazione totale è stata di 240 euro, compresa la correzione di un problema di sottotensione scoperto durante la diagnostica. I freni in metallo e le ganasce erano in condizioni migliori del previsto, il che ha contribuito a contenere i costi. Se i rotori fossero stati più danneggiati, l'intervento sarebbe stato molto più costoso. Sono passati circa 8 mesi dalla riparazione e non si sono verificati problemi ai freni. La sensazione del pedale è di nuovo solida e i freni a disco funzionano esattamente come dovrebbero. Assicuratevi di sostituire regolarmente il liquido dei freni: è un'assicurazione economica contro i problemi futuri. La manutenzione regolare è davvero fondamentale per questi sistemi frenanti ad alte prestazioni. Quando i componenti dei freni iniziano a mostrare segni di usura, intervenire tempestivamente evita che i piccoli problemi si trasformino in riparazioni importanti.
(Tradotto da Inglese)
EmiWalD (Autore)
Finalmente ho risolto il problema! Dopo aver letto la tua risposta, la settimana scorsa ho portato la mia RS3 in un'officina affidabile. Hanno confermato esattamente ciò che hai menzionato, pinze dei freni bloccate e rotori rovinati. Il conto totale è stato di 1450 euro per le nuove pastiglie dei freni, i rotori, la manutenzione delle pinze e il liquido dei freni fresco. Ora il pedale del freno è solido come una roccia, senza più vibrazioni o spugnosità. Il meccanico mi ha mostrato le vecchie pastiglie dei freni che erano completamente consumate. Hanno anche trovato della corrosione nelle pinze dei freni che causava l'inceppamento. La riparazione ha richiesto più tempo del previsto perché hanno dovuto ordinare parti specifiche per l'impianto frenante, ma ne è valsa la pena. Ora l'auto si ferma molto meglio e si sente molto più sicura. D'ora in poi continuerò a sottoporre i freni a una manutenzione regolare, perché ho imparato la lezione sull'attesa troppo lunga tra un intervento e l'altro.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
reinhardfrank1
Lo scorso inverno ho avuto sintomi simili sulla mia S3 2018. Il pedale del freno spugnoso e le vibrazioni spesso indicano problemi multipli all'impianto frenante, non solo le pastiglie dei freni usurate. Nel mio caso, i freni a disco necessitavano di una manutenzione completa. Le pinze dei freni erano bloccate a causa della corrosione e i rotori dei freni presentavano un'usura irregolare. Le pastiglie originali erano completamente consumate fino al metallo e hanno iniziato a danneggiare i rotori. Si tratta di un problema serio che richiede un'attenzione immediata. Quando le pinze dei freni si bloccano, possono causare una distribuzione non uniforme della pressione, con conseguenti distanze di arresto più lunghe e potenziali rischi per la sicurezza. La vibrazione che si avverte sul pedale indica in genere la deformazione dei rotori dei freni. Con 88.000 km di pastiglie originali, la sostituzione è ormai prossima. Le pastiglie dei freni di serie su questi modelli ad alte prestazioni devono essere sostituite intorno ai 50.000 km. Aspettare troppo può portare a danni più estesi ad altri componenti dei freni. Raccomandiamo vivamente di far ispezionare l'impianto frenante sia anteriore che posteriore. Quando le pinze dei freni iniziano a mostrare questi sintomi, spesso è più conveniente intervenire in un'unica soluzione piuttosto che effettuare ripetute visite in officina.
(Tradotto da Inglese)