100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

tomhartmann1

La ventola del radiatore dell'Audi A3 causa il surriscaldamento del motore

La mia Audi A3 (2004, benzina, 130000 km) continua a surriscaldarsi e la spia del motore è accesa. Sospetto che la ventola del radiatore possa essere difettosa, dal momento che il sistema di raffreddamento dell'auto sembra essere compromesso. Qualcuno potrebbe condividere esperienze simili e come si è comportato il proprio meccanico? Ho avuto una brutta esperienza con il mio ultimo meccanico e sto cercando suggerimenti per risolvere questo problema di raffreddamento del motore.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

alinabraun1

Ho avuto un problema simile sulla mia Audi A4 2001 a benzina. Il radiatore dell'auto mostrava segni di surriscaldamento e il sistema di raffreddamento faceva fatica soprattutto nel traffico lento. La pala della ventola non girava correttamente quando il motore raggiungeva la temperatura di esercizio. Il meccanico ha scoperto che il motore della ventola era completamente guasto. Questo è diventato un problema serio perché il surriscaldamento continuo può danneggiare il blocco motore e la guarnizione della testa. La diagnostica ha rivelato che sia il motore della ventola che il sensore di temperatura dovevano essere sostituiti. La riparazione ha comportato: La riparazione ha comportato: il controllo della pressione del sistema di raffreddamento, la sostituzione del gruppo motore della ventola difettoso, l'installazione di un nuovo sensore di temperatura, la verifica del corretto funzionamento delle pale della ventola, il controllo dei livelli e della circolazione del liquido di raffreddamento Non si è trattato di un intervento rapido, ma di un'ispezione dell'intero sistema di raffreddamento per evitare guasti futuri. La spia del motore si è spenta dopo la riparazione e da allora la temperatura del motore è rimasta normale. È meglio farlo controllare al più presto, perché un motore surriscaldato può portare a riparazioni molto più costose. Un meccanico qualificato dovrebbe controllare l'intero sistema di raffreddamento, non solo i componenti più evidenti.

(Tradotto da Inglese)

tomhartmann1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho vissuto una situazione molto simile con la mia A3 la scorsa estate. Sono lieto di sapere che la sostituzione dell'interruttore termico e del motore della ventola ha risolto il problema. Mi chiedo solo: qual è stato il costo totale della riparazione? E da allora il sistema di controllo della temperatura dell'auto funziona correttamente? La mia ha avuto bisogno di ulteriori interventi sul sistema di raffreddamento qualche mese dopo, quindi sono curioso di sapere se hai riscontrato altri problemi. Ripensandoci, i problemi di raffreddamento del motore non sono certo qualcosa da rimandare. Il mio errore è stato quello di aspettare troppo, sperando che si risolvesse da solo.

(Tradotto da Inglese)

alinabraun1

Il conto totale della riparazione è stato di 250 euro per la sostituzione del sensore di velocità della ventola, che si è rivelato essere la causa principale del rumore della ventola e dei problemi di surriscaldamento. Da quando la ventola del radiatore dell'auto è stata riparata sei mesi fa, il controllo della temperatura ha funzionato perfettamente. Il sistema di raffreddamento mantiene temperature di esercizio perfette anche quando fa caldo e il traffico è lento. A differenza della vostra esperienza, non ho avuto bisogno di ulteriori riparazioni. Il meccanico ha effettuato un'ispezione approfondita dell'intero sistema di raffreddamento durante la riparazione della ventola, il che probabilmente ha contribuito a prevenire problemi futuri. Dopo la riparazione, le prestazioni di raffreddamento dell'auto sono state affidabili e costanti. La sostituzione immediata del sensore di velocità è stata sicuramente la scelta giusta. Quando iniziano i problemi di surriscaldamento dell'auto, affrontarli rapidamente aiuta a evitare guasti a cascata in altri componenti del sistema di raffreddamento. La spia del motore non si è più accesa, il che conferma che la riparazione è stata eseguita correttamente.

(Tradotto da Inglese)

tomhartmann1 (Autore)

Ecco la mia storia dopo averla riparata: Finalmente ho portato l'auto da un meccanico specializzato in modelli europei. La ventola del radiatore era effettivamente il colpevole, e si è scoperto che sia il motore della ventola che il sensore di temperatura erano andati a male. La riparazione totale è stata di 580 euro, comprensiva di un'ispezione e di un lavaggio completo del sistema di raffreddamento. Ora il sistema di raffreddamento del motore funziona perfettamente. La temperatura rimane costante anche nel traffico stop-and-go. Non ci sono più problemi di rumore della ventola o di surriscaldamento. La spia del motore si è spenta subito dopo la riparazione. Un vantaggio inaspettato è stato il miglioramento del risparmio di carburante, probabilmente perché il motore ora funziona alla temperatura ottimale. Sistemare subito il problema mi avrebbe evitato di stressarmi per i potenziali danni al motore. Il mio consiglio ad altri con sintomi simili: non aspettate come ho fatto io. Se ignorata, una ventola del radiatore difettosa può causare gravi problemi al motore. Il costo della riparazione è valso ogni centesimo per la tranquillità.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: