100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

christopherhahn1

La trasmissione dell'Alfa MiTo è bloccata in modalità "Limp", cambio irregolare

Ultimamente il mio cambio automatico sembra fare le bizze. Le prestazioni del cambio sono diventate davvero strane, con schemi di cambiata imprevedibili. La spia è accesa e il cambio sembra essere bloccato in una sorta di modalità di sicurezza. Penso che potrebbe essere necessario un lavaggio della trasmissione dato che l'olio non viene cambiato da un po'. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Ho un'Alfa MiTo del 2009 con motore a gas e 100760 km. Qualsiasi consiglio su cosa controllare o sulle soluzioni più comuni sarebbe fantastico. Voglio davvero evitare di essere fregato in officina dopo la mia ultima esperienza.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

richardwinkler58

Ho avuto problemi di trasmissione simili con la mia Alfa Giulietta del 2012. I sintomi del cambio automatico che descrivi corrispondono a quelli che ho riscontrato io: cambiate irregolari e attivazione della modalità limp. Il solo lavaggio della trasmissione potrebbe non risolvere il problema. Lo slittamento della trasmissione e la modalità di sicurezza indicano in genere un problema elettrico, in particolare una condizione di sottotensione che interessa il modulo di controllo della trasmissione. La soluzione richiede: Test della batteria e del sistema di ricarica, sostituzione di un regolatore di tensione difettoso, riprogrammazione dell'unità di controllo della trasmissione, sostituzione completa dell'olio del cambio automatico Si tratta di una riparazione seria, poiché il modulo di controllo della trasmissione può subire danni permanenti se il problema di sottotensione persiste. Spesso il guasto simula i sintomi di un basso livello di fluido della trasmissione, ma in realtà si tratta di un problema elettrico. Prima di accettare qualsiasi intervento sulla trasmissione, si consiglia di sottoporre il sistema di ricarica a un test approfondito. Una scansione diagnostica adeguata dovrebbe mostrare i codici di errore relativi alla tensione. Il cambio automatico potrebbe essere perfettamente a posto dal punto di vista meccanico. Controlli rapidi che si possono fare: Controllare che i terminali della batteria non siano corrosi, Verificare la tensione della batteria a piena carica, Verificare la presenza di fusibili bruciati, Notare se altri sistemi elettrici si comportano in modo strano La diagnosi precoce di questi sintomi aiuta a prevenire danni più costosi alla trasmissione.

(Tradotto da Inglese)

christopherhahn1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ho avuto gli stessi identici sintomi con la mia MiTo lo scorso inverno. I problemi di prestazioni della trasmissione e gli avvisi di modalità di sicurezza mi hanno fatto preoccupare. La diagnosi dell'impianto elettrico e la sostituzione del liquido di trasmissione hanno risolto completamente il problema. Sono contento di averlo scoperto prima che si verificassero danni permanenti alla trasmissione. Ricorda più o meno quanto le è costata la riparazione completa? Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi alla trasmissione da quando l'hai riparata? La mia auto ha funzionato alla grande, ma sono sempre cauto riguardo al ritorno di potenziali problemi.

(Tradotto da Inglese)

richardwinkler58

Dopo aver risolto il problema della sottotensione, la mia Giulietta ha funzionato perfettamente senza problemi al cambio automatico. La riparazione è costata 240 euro, che comprendeva la diagnosi dell'impianto elettrico e la sostituzione del fluido idraulico della trasmissione. Il lavaggio della trasmissione e la sostituzione dell'olio sono stati essenziali poiché il vecchio fluido si era degradato a causa dei problemi elettrici. Dopo la riparazione, il cambio automatico ha cambiato marcia senza problemi, senza spie o attivazioni di modalità di sicurezza. È passato più di un anno senza che si siano ripresentati problemi alla trasmissione. Il segreto è stato individuare il problema per tempo, prima che la sottotensione potesse causare danni permanenti al modulo di controllo della trasmissione. La riparazione dell'impianto elettrico e del fluido della trasmissione è stata sicuramente la scelta giusta. La regolare manutenzione dei livelli del fluido della trasmissione automatica ha fatto sì che tutto funzionasse correttamente. L'investimento per una diagnosi e una riparazione corrette è valso la pena per evitare danni più costosi alla trasmissione.

(Tradotto da Inglese)

christopherhahn1 (Autore)

Grazie a tutti per gli utili consigli. Volevo aggiornarvi su come è andata la mia riparazione, dato che altri potrebbero trovarla utile. L'ho portata da uno specialista della trasmissione che ha immediatamente identificato il problema elettrico. L'auto necessitava di un nuovo regolatore di tensione e di un cambio dell'olio della trasmissione. Il conto totale è stato di 280 euro, meno di quanto temessi. Il cambio automatico ora funziona perfettamente, senza più spie o problemi di sicurezza. Il meccanico mi ha mostrato il vecchio olio della trasmissione che era piuttosto degradato. La riparazione dell'impianto elettrico e la sostituzione del fluido hanno risolto definitivamente i problemi di slittamento del cambio. La sto guidando da circa 3 settimane con zero problemi. L'auto sembra di nuovo nuova. In realtà sono contento che sia successo, dato che l'olio della trasmissione doveva essere cambiato in ogni caso. D'ora in poi continuerò a fare la manutenzione regolare per evitare problemi simili. Per chiunque altro riscontri questi sintomi, non aspettate sperando che si risolva da solo. La riparazione tempestiva mi ha probabilmente salvato da danni alla trasmissione molto più costosi in futuro.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: