willimystic2
La spia del motore di controllo Q8 indica un sensore O2 difettoso
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
willimystic2 (Autore)
Ho appena effettuato l'ultimo tagliando a 72000 km e il problema è iniziato circa un mese dopo. La scansione diagnostica ha mostrato il codice di errore P0131, che indica una bassa tensione dal sensore O2. Non sono stati eseguiti altri interventi sull'impianto di scarico e questa sarebbe la prima sostituzione del sensore O2 da quando l'auto è nuova. Ho notato anche una leggera esitazione in accelerazione che prima non c'era, oltre ai problemi di risparmio di carburante e di spia del motore già menzionati. Guardando i registri di manutenzione, il sensore O2 non è mai stato sostituito, quindi forse ha raggiunto la fine della sua vita. Programmerò un controllo diagnostico adeguato per confermarlo prima di sostituire qualsiasi componente.
(Tradotto da Inglese)
marioschaefer1
In base al codice P0131 e ai vostri sintomi, sembra proprio che il sensore dell'ossigeno sia guasto. Ho avuto sintomi simili nella mia Q7 prima di sostituire il sensore, compresa l'esitazione in accelerazione di cui parlavi. Nel mio caso, il sensore di ossigeno è durato circa 80000 km prima di dover essere sostituito. I registri di manutenzione dell'auto indicano che i sensori di ossigeno devono essere sostituiti in genere tra 60000-80000 km, quindi la vostra tempistica corrisponde al tipico modello di usura. Quando il mio convertitore catalitico è stato ispezionato durante la sostituzione del sensore, il tecnico ha confermato che la sostituzione anticipata del sensore ha effettivamente contribuito a prevenire potenziali danni al convertitore catalitico, che sarebbero stati molto più costosi da riparare. Dal momento che ha menzionato i sintomi iniziali subito dopo un intervento di manutenzione, vale la pena di far controllare se i collegamenti al sensore di scarico sono stati disturbati durante l'intervento. Tuttavia, dato il codice di errore e il chilometraggio, la causa più probabile è un sensore guasto. La sostituzione completa del sensore O2 sulla mia Q7 è costata circa 350 euro, manodopera inclusa. Assicuratevi che controllino sia il sensore a monte che quello a valle mentre la macchina è sul ponte sollevatore, perché spesso si usurano a ritmi simili. Avete notato se l'esitazione è più pronunciata quando il motore è freddo o a temperatura di esercizio?
(Tradotto da Inglese)
willimystic2 (Autore)
Grazie per tutti i commenti dettagliati. L'esitazione è sicuramente più evidente quando il motore è freddo, soprattutto nei primi 10-15 minuti di guida. Una volta che il motore si riscalda, il problema si attenua un po', ma la scarsa efficienza del carburante rimane costante. Ho chiamato l'officina e ho fissato un appuntamento per la diagnosi la prossima settimana. Farò ispezionare entrambi i sensori O2 come suggerito, dato che la differenza di costo per controllarli entrambi mentre l'auto è già sollevata non è molta. Il preventivo di 350 euro per la sostituzione del sensore sembra ragionevole rispetto ad altre riparazioni, soprattutto se si evitano danni ad altri componenti del sistema di scarico. Il controllo del libretto di manutenzione è stato utile: sapere che in genere questi sensori devono essere sostituiti tra 60000-80000 KM mi fa sentire meglio per quanto riguarda la tempistica. Mi assicurerò di chiedere di ispezionare anche tutti i collegamenti del sensore di scarico, per escludere eventuali problemi di cablaggio dovuti al recente servizio.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
marioschaefer1
Come persona con una certa esperienza di riparazioni automobilistiche, ho riscontrato un problema molto simile con la mia Audi Q7 del 2017. I sintomi erano identici: spia del motore e scarsa efficienza del carburante. Il sensore O2 era effettivamente il colpevole, in particolare un collegamento difettoso nel cablaggio del sensore automobilistico. L'officina ha prima eseguito una scansione diagnostica completa che ha evidenziato un rapporto aria-carburante errato. Il problema è stato ricondotto a un collegamento danneggiato del cavo al sensore di scarico. La soluzione è stata semplice: hanno sostituito il connettore del cablaggio e lo hanno fissato correttamente. Il costo totale è stato di 95 euro e la riparazione è durata circa un'ora. Poiché i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, potrebbe trattarsi dello stesso problema. Tuttavia, per fornire una guida più specifica, potrebbe condividere i seguenti punti: 1. Quale codice di errore viene visualizzato nella diagnostica? 2. Ha notato altri sintomi oltre alla spia del motore di controllo e alla riduzione dell'efficienza del carburante? 3. Sono stati eseguiti di recente interventi sull'impianto di scarico? 4. Quando è stato sostituito per l'ultima volta il sensore O2? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema è simile a quello che ho riscontrato io o se potrebbe essere dovuto a qualcos'altro nel sistema.
(Tradotto da Inglese)