100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

luise_schwarz7

La perdita di potenza e la fumosità della A7 indicano una valvola EGR difettosa

Ultimamente la mia A7 si è comportata male, con una perdita di potenza e un minimo terribile. Quando schiaccio il pedale dell'acceleratore, l'auto va a scatti e sibila, e in più c'è del fumo visibile. La spia del motore è accesa e il consumo di carburante è aumentato notevolmente. Il mio meccanico non mi ha aiutato molto l'ultima volta, quindi sospetto che possa essere la valvola EGR. Caratteristiche dell'auto: Audi A7 del 2020, motore a benzina, 15939 km. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili? Sono alla ricerca di consigli per la riparazione e di raccomandazioni per risolvere il problema in modo corretto.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

patrickmayer8

Ho avuto gli stessi sintomi sulla mia Audi A5 del 2017. Il minimo irregolare e la perdita di potenza erano chiari segni di problemi alla valvola EGR. Il sistema di ricircolo dei gas di scarico si era completamente intasato, causando il funzionamento del motore ricco e la produzione di fumo eccessivo. La riparazione ha comportato la rimozione e la pulizia della valvola EGR e la sostituzione della valvola stessa, poiché era bloccata in posizione aperta. La spia del motore si accendeva continuamente perché il sistema non regolava correttamente il flusso di scarico. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché influiva sulle prestazioni e sui risultati dei test sulle emissioni. I sintomi corrispondono esattamente: scatti in accelerazione, sibili e aumento del consumo di carburante sono indicatori tipici di un guasto al sistema EGR. Se non viene riparato, può causare un accumulo di carbonio e potenziali danni al motore. La cosa migliore da fare è rivolgersi a un'officina Audi specializzata per eseguire una diagnosi completa. Dovrà controllare il funzionamento della valvola EGR, pulire l'intero sistema e verificare se la valvola deve essere sostituita. Non si tratta di un lavoro fai-da-te, data la complessità dei moderni sistemi di gestione del motore.

(Tradotto da Inglese)

luise_schwarz7 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con i problemi della valvola EGR della A5. L'anno scorso ho avuto problemi molto simili con la mia A7. L'officina ha trovato sia una valvola EGR difettosa che una piccola perdita di vuoto che causavano il minimo irregolare. Abbiamo risolto il problema con una pulizia completa del sistema e una nuova valvola. Quanto è costata la riparazione nel tuo caso? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi dopo la riparazione? Il sistema EGR su questi motori può essere difficile da diagnosticare correttamente.

(Tradotto da Inglese)

patrickmayer8

Sono contento che la tua A7 sia stata riparata. Dopo averla portata dal mio meccanico di fiducia, hanno scoperto che la valvola di ricircolo dei gas di scarico era completamente bloccata e causava quei problemi di potenza. La riparazione totale è stata di 355 euro, che comprendeva la pulizia del sistema e l'installazione di una nuova valvola EGR. La spia del motore non si è più accesa dopo la riparazione di sei mesi fa e il motore funziona perfettamente. Anche il risparmio di carburante è tornato alla normalità. Questi motori ad alte prestazioni necessitano di una corretta manutenzione del sistema di ricircolo per evitare l'accumulo di carbonio. Un consiglio: ogni tanto mi assicuro di fare viaggi più lunghi per mantenere il sistema EGR pulito e funzionante. I viaggi brevi possono contribuire alla formazione di depositi carboniosi. Da quando è stato riparato, il minimo è stabile e l'erogazione di potenza è di nuovo nitida, senza fumo o esitazioni.

(Tradotto da Inglese)

luise_schwarz7 (Autore)

Grazie per i consigli. Finalmente la settimana scorsa ho fatto riparare la mia A7. Il meccanico ha confermato che era proprio la valvola EGR a causare tutti quei problemi. Il conto totale è stato di 890 euro, compresi diagnosi, ricambi e manodopera. Il processo di riparazione è stato più lungo del previsto perché hanno trovato un ulteriore accumulo di carbonio che doveva essere pulito. Mi hanno mostrato la valvola intasata, che era completamente sporca. Dopo un'accurata pulizia dell'intero sistema e l'installazione di una nuova valvola, la differenza è stata notte e giorno. Non c'è più il minimo irregolare, la potenza è tornata e il consumo di carburante è tornato normale. Il sibilo e gli scatti in accelerazione sono completamente scomparsi. La spia del motore si è spenta subito dopo la riparazione e non è più tornata. Sono davvero sollevato di aver risolto il problema prima che causasse gravi danni al motore. È valsa la pena rivolgersi a un'officina specializzata. Sapevano esattamente cosa cercare e avevano gli strumenti diagnostici giusti per questi motori. Ho imparato la lezione su come risolvere i problemi al primo segnale di difficoltà piuttosto che aspettare.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: