100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

vivienflamme1

La perdita di potenza della Jaguar X Type è riconducibile a un problema del sensore di temperatura

La mia Jag X Type 2004 mostra una riduzione della potenza e un aumento del consumo di carburante, oltre a una spia di controllo motore accesa. Dopo alcune ricerche, sospetto che la causa di questi problemi sia il sensore della temperatura di scarico. L'impianto di scarico sembra intatto, ma la gestione del motore sembra ricevere letture di temperatura errate. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e li ha risolti con la sostituzione del sensore? Sarei lieto di sapere quali sono i costi di riparazione e se è necessario controllare altri componenti. Vorrei verificare se questa diagnosi ha senso prima di recarmi in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

robertschwarz36

L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia Jaguar S Type 2006, quindi ho una certa esperienza con i problemi del sensore di scarico. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: riduzione della potenza, aumento del consumo di carburante e accensione della spia del motore. Inizialmente pensavo fosse il convertitore catalitico, ma l'officina ha diagnosticato un sensore di calore dello scarico difettoso. Il sistema di controllo delle emissioni riceveva letture errate, causando il funzionamento a vuoto del motore. Dopo la sostituzione del sensore e la ricalibrazione, il risparmio di carburante è tornato alla normalità e il motore ha riacquistato piena potenza. Il costo totale della riparazione è stato di 265 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La sostituzione del sensore di calore ha richiesto circa 2 ore. Vale la pena notare che hanno controllato anche i componenti del sistema di scarico circostante e hanno trovato una piccola perdita da riparare. Per fornire un consiglio più specifico, potreste condividere: chilometraggio attuale della tua X Type, eventuali rumori o odori insoliti dello scarico, se noti maggiormente il problema durante le partenze a freddo, se hai accesso ai codici diagnostici della spia del motore di controllo Queste informazioni ti aiuterebbero a determinare se la tua situazione corrisponde a quella che ho riscontrato con la sostituzione del sensore.

(Tradotto da Inglese)

vivienflamme1 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 62000 KM, appena 1484 KM fa. L'ispezione dell'impianto di scarico durante il servizio non ha evidenziato problemi visibili, ma la spia di gestione del motore è comparsa poco dopo. I codici diagnostici da lei citati sarebbero sicuramente utili. Il mio negozio locale ha uno scanner, quindi farò controllare i codici prima di procedere con qualsiasi riparazione. Il costo della sostituzione del sensore di calore sembra ragionevole: 265 €. Dato che il servizio era recente, potrebbero aver notato altri potenziali problemi ai componenti dello scarico. Controllerò il rapporto di servizio e farò leggere i codici. Se si rivelasse che si tratta solo del sensore, sarebbe un sollievo rispetto a riparazioni più estese.

(Tradotto da Inglese)

robertschwarz36

Avendo affrontato questa stessa riparazione sulla mia S Type, controllare i codici diagnostici è sicuramente la mossa giusta. Quando il mio sensore della temperatura di scarico si è guastato, i codici indicavano direttamente il malfunzionamento del sensore, rendendo la diagnosi semplice. Dal momento che la recente revisione non ha evidenziato problemi evidenti all'impianto di scarico, ciò conferma ulteriormente la probabilità che si tratti di un problema al sensore. Nel mio caso, anche il sistema di controllo delle emissioni è stato influenzato dalle letture errate del sensore di calore, ma non si sono verificati danni fisici ad altri componenti. La breve distanza dall'ultimo tagliando corrisponde alla mia esperienza: i guasti ai sensori possono verificarsi all'improvviso. I miei problemi sono iniziati circa 2000 km dopo un intervento di routine. La buona notizia è che se i codici diagnostici corrispondono a quelli che ho riscontrato io, la sostituzione del sensore dovrebbe risolvere tutti e tre i sintomi: perdita di potenza, consumo di carburante e spia di controllo motore. Un consiglio dalla mia esperienza di riparazione: assicuratevi che controllino il cablaggio del sensore durante la sostituzione. Il mio meccanico ha riscontrato una leggera corrosione sui connettori, che avrebbe potuto causare nuovamente gli stessi problemi. La pulizia e la protezione di questi collegamenti hanno comportato un costo minimo, ma hanno garantito una tranquillità a lungo termine.

(Tradotto da Inglese)

vivienflamme1 (Autore)

Grazie per le informazioni dettagliate sull'ispezione del cablaggio. Sono appena tornato dall'officina con i codici diagnostici, che confermano un malfunzionamento del sensore di scarico, in particolare in relazione alle letture di fluttuazione della temperatura. Il sistema di gestione del motore riceve sicuramente dati errati. Il meccanico ha anche controllato i collegamenti elettrici che hai menzionato e li ha trovati puliti, quindi si spera che non sia necessario alcun intervento aggiuntivo. Il preventivo per la riparazione completa è di 280 euro, un po' più alto rispetto alla tua esperienza, ma comunque ragionevole. Possono inserirmi domani mattina. L'officina ha confermato che non ci sono altri problemi all'impianto di scarico, il che corrisponde al recente controllo di manutenzione. Dato che i sintomi corrispondono così tanto alla tua esperienza e i codici diagnostici indicano il sensore, mi sento sicuro di procedere con la sostituzione. Vi aggiornerò una volta effettuata la riparazione, ma sembra che questo dovrebbe risolvere i problemi di potenza e consumo di carburante.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: