JulesBergman
La modalità di trasporto dell'Audi S5 provoca un errore di navigazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
JulesBergman (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La stessa cosa è successa sulla mia S5 lo scorso inverno. La modalità di trasporto si è bloccata dopo una manutenzione di routine e ha causato ogni sorta di caos elettrico. Anche il mio immobilizer è impazzito. La riparazione ha risolto tutto, ma non ricordo il costo esatto. La vostra riparazione è stata costosa? Mi chiedevo solo perché questi problemi elettronici possono davvero aumentare. Dopo la riparazione tutto ha continuato a funzionare correttamente o ha notato altre anomalie? Sarebbe utile saperlo per il futuro, dato che l'elettronica delle auto sembra diventare sempre più complessa ogni anno.
(Tradotto da Inglese)
valentina_crystal2
Da quando è stato risolto il problema della modalità di trasporto sulla mia S4, tutto ha funzionato perfettamente senza problemi ricorrenti. La configurazione dell'auto è stata completamente ripristinata dopo che il concessionario ha eseguito il necessario aggiornamento del software e il reset del sistema. La buona notizia è che, trattandosi di un problema chiaramente legato all'assistenza, in cui l'elettronica dell'auto era rimasta in modalità trasporto, il concessionario ha coperto la riparazione in garanzia. Il costo totale è stato di 0 euro, poiché il veicolo era ancora coperto dalla garanzia di fabbrica. Le impostazioni del veicolo e tutti i sistemi elettrici sono rimasti stabili dopo la riparazione, senza anomalie o problemi con il navigatore, l'immobilizzatore o altri componenti. Sembra che si tratti di un problema una tantum che si verifica quando la modalità di trasporto non viene disattivata correttamente, piuttosto che di un problema elettronico continuo. Assicuratevi di conservare la documentazione di eventuali problemi simili, soprattutto quando siete in garanzia. Questi sofisticati componenti elettronici dell'auto necessitano di strumenti diagnostici adeguati per essere ripristinati, ma una volta riparati correttamente tendono a rimanere tali.
(Tradotto da Inglese)
JulesBergman (Autore)
Grazie a tutti per le utili risposte. Questa settimana ho finalmente risolto il problema presso il mio negozio di fiducia. L'intero problema della modalità di trasporto è stato risolto con un reset completo del sistema e un aggiornamento del software. Il costo totale della riparazione è stato di 280 euro per il lavoro di diagnostica e la riprogrammazione. Anche il portachiavi ha dovuto essere ricodificato, poiché l'immobilizzatore era interessato. Piuttosto ragionevole, considerando tutti i problemi elettrici che stava causando. Un'esperienza molto migliore rispetto alla mia ultima riparazione. Il meccanico sapeva chiaramente cosa stava facendo con l'elettronica automobilistica e ha spiegato tutto. Ora tutti i sistemi funzionano perfettamente, navigazione, climatizzazione, tutto. Non ci sono più guasti elettrici insoliti. È bello sapere che altri hanno avuto a che fare con questo problema. Sicuramente terrò sotto controllo le impostazioni del veicolo dopo gli appuntamenti di assistenza per assicurarmi che la modalità di trasporto venga disattivata correttamente. L'elettronica delle auto moderne è straordinaria quando funziona bene, ma può essere complicata quando le cose vanno male.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
valentina_crystal2
Ho avuto sintomi simili con la mia Audi S4 del 2016. L'attivazione della modalità di trasporto si verifica in genere quando il veicolo necessita di un controllo diagnostico adeguato per resettare i sistemi. Quando è successo, l'elettronica dell'auto si è comportata in modo irregolare, la navigazione non funzionava, si verificavano guasti elettrici insoliti e i sistemi non rispondevano correttamente. La causa principale era la modalità di trasporto rimasta attiva dopo un intervento di assistenza, che è destinata ai veicoli in spedizione e limita varie funzioni. La soluzione richiedeva uno strumento diagnostico professionale per disattivare la modalità di trasporto e ripristinare le impostazioni del veicolo. I semplici aggiornamenti del software o i reset di base non hanno risolto il problema. Si trattava di un problema serio che richiedeva l'intervento della concessionaria, poiché riguardava diversi sistemi del veicolo e funzioni di sicurezza. Il tecnico ha dovuto eseguire: 1. Controllo diagnostico completo del sistema 2. Disattivazione della modalità di trasporto 3. Reset dei moduli elettronici centrali 4. Aggiornamento completo del software dei sistemi interessati Aggiornamento completo del software sui sistemi interessati Dopo la riparazione, tutti i sistemi elettrici sono tornati a funzionare normalmente e le funzioni di avviamento del motore hanno funzionato correttamente. Non si tratta di un problema che può essere risolto a casa a causa della necessità di apparecchiature diagnostiche specializzate. Si consiglia di farlo controllare al più presto, poiché la guida con funzionalità elettriche limitate potrebbe compromettere vari sistemi di sicurezza.
(Tradotto da Inglese)