gerhard_baumann3
La memoria dei guasti della centralina Audi TT rimane bloccata nonostante le riparazioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
gerhard_baumann3 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Attualmente sto affrontando un guasto simile alla centralina con la mia TT e il tuo caso mi sembra molto familiare. La centralina continua a registrare questi errori nonostante i molteplici tentativi di reset. Il mio meccanico mi ha accennato di controllare l'alternatore ma non ha ancora fatto una diagnosi completa del sistema di ricarica. Dopo aver letto del tuo problema con il regolatore di tensione, probabilmente dovrei indagare a fondo su questo aspetto. Ti sei ricordato più o meno quanto è costata la riparazione completa? Inoltre, hai avuto problemi ricorrenti di diagnostica della centralina da quando l'hai riparata?
(Tradotto da Inglese)
paul_himmel22
Grazie per aver chiesto informazioni sui costi. La riparazione è valsa ogni centesimo, ho pagato 240 euro per risolvere completamente il problema della sottotensione. Da quando il meccanico ha risolto il problema del blocco della memoria di guasto attiva, la diagnostica dell'ECU è stata completamente stabile senza problemi ricorrenti. La memoria attiva dell'ECU funziona ora normalmente e tutti i codici di guasto sono stati cancellati. Il sistema di ricarica mantiene livelli di tensione adeguati in tutte le condizioni. Posso confermare che l'approccio corretto è stato quello di individuare la causa principale piuttosto che tentare di resettare i codici. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, una diagnosi approfondita del sistema di ricarica potrebbe salvarvi da potenziali problemi elettronici futuri. La chiave è lavorare con qualcuno che sappia interpretare correttamente i dati diagnostici della centralina, non solo cancellare i codici.
(Tradotto da Inglese)
gerhard_baumann3 (Autore)
Grazie a tutti per i suggerimenti utili. Dopo aver letto dei problemi del regolatore di tensione, ho portato la mia TT in un negozio specializzato in elettronica per auto. Hanno eseguito una diagnostica completa del sistema informatico che ha rivelato problemi di tensione simili. L'unità di controllo registrava effettivamente dei guasti a causa di un'alimentazione instabile. Il meccanico ha trovato un alternatore deteriorato e alcuni collegamenti di cablaggio corrosi. La riparazione totale è stata di 380 euro, comprensiva di: Ricostruzione dell'alternatore con nuovo regolatore di tensione, riparazione del cablaggio, diagnostica completa del sistema, reset dell'ECU Sono passate 2 settimane dalla riparazione e la memoria dei guasti sta finalmente funzionando normalmente. Non ci sono più codici di errore persistenti nella diagnostica. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che causasse problemi ad altri componenti elettronici. Grazie ancora per avermi indirizzato nella giusta direzione con il suggerimento di testare la tensione. Mi ha sicuramente evitato di continuare a inseguire reset di codici che non avrebbero risolto il vero problema.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
paul_himmel22
Ho avuto un problema simile con la mia Audi A4 2.0T del 2009. L'errore di memoria dei guasti bloccati era causato da una condizione di sottotensione nel sistema elettronico dell'auto. Il sistema informatico continuava a registrare guasti perché la tensione scendeva al di sotto dei livelli accettabili. La causa principale si è rivelata essere un regolatore di tensione guasto nell'alternatore. La memoria attiva della centralina registrava questi cali di tensione, creando codici di guasto persistenti che non si cancellavano con le procedure diagnostiche standard. Si tratta di un problema serio che richiede un'attenzione adeguata. Se non viene risolto, la tensione incoerente può danneggiare diversi moduli di controllo elettronico. Nel mio caso, la riparazione ha richiesto: Sostituzione completa dell'alternatore, reset della memoria di errore dell'ECU mediante strumenti diagnostici avanzati, test dell'intero sistema di ricarica, verifica delle condizioni della batteria I codici di errore si sono finalmente azzerati dopo aver riparato il sistema di ricarica. L'elettronica dell'auto è sensibile alle fluttuazioni di tensione, quindi è importante affrontare la causa di fondo piuttosto che tentare di cancellare i codici ripetutamente. Si consiglia di far controllare da uno specialista le tensioni del sistema di ricarica in diverse condizioni operative. Le normali officine di riparazione auto a volte non si accorgono di questi problemi legati alla tensione perché si concentrano sulla cancellazione dei codici invece di diagnosticare la causa principale.
(Tradotto da Inglese)