100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

felixmystic79

La forte sterzata del GT e la spia ESC indicano un problema al sensore

Qualcuno ha avuto problemi di sterzo sulla propria GT? La mia Alfa Romeo GT del 2010 (105918 KM, motore a benzina) ultimamente fa i capricci, lo sterzo è pesante e il volante trema parecchio. Recentemente si è accesa anche la spia della stabilità elettronica. Sono abbastanza sicuro che si tratti di un problema al sensore dello sterzo, ma dopo una brutta esperienza con il mio ultimo meccanico, vorrei sentire le vostre esperienze prima di andare in officina. A cosa devo prestare attenzione e quanto è costata la riparazione se avete avuto sintomi simili?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

romyflame1

Ho avuto problemi simili sulla mia Alfa Romeo 159 del 2013 con motore 1.8 a benzina. L'avviso elettronico di stabilità si è attivato a causa di un sensore dell'angolo di sterzata difettoso, causando una sterzata pesante e notevoli vibrazioni. Il sensore dell'angolo di sterzata doveva essere ricalibrato e parzialmente sostituito. Il processo ha comportato: Scansione diagnostica completa, rimozione del volante, sostituzione del sensore, ricodifica del nuovo sensore per adattarlo ai parametri del veicolo, test finale dei sistemi elettronici di stabilità Questa riparazione è considerata grave poiché il guasto del sensore dell'angolo di sterzata può influire su diversi sistemi di sicurezza, tra cui l'ESP e il controllo della trazione. Il sensore monitora l'input dello sterzo e contribuisce a mantenere la stabilità del veicolo, soprattutto in curva e nelle manovre di emergenza. Se si verificano questi sintomi, evitare di guidare sul bagnato o ad alta velocità. Il sistema elettronico di stabilità potrebbe non funzionare correttamente, aumentando il rischio di perdita di controllo. Per questa riparazione è essenziale rivolgersi a un'officina specializzata con un'attrezzatura diagnostica adeguata, poiché gli scanner generici spesso non sono in grado di codificare correttamente il nuovo sensore con i sistemi del veicolo.

(Tradotto da Inglese)

felixmystic79 (Autore)

Grazie per aver condiviso questi dettagli. La mia esperienza è molto simile, l'avviso del controllo di stabilità era sicuramente un segnale di allarme. La mia è stata riparata circa 6 mesi fa e ora lo sterzo è molto più fluido. Temevo che fosse necessario un assetto completo delle ruote, ma la sostituzione del sensore dell'angolo di sterzata ha risolto la maggior parte dei problemi. Ti sei ricordato più o meno quanto è costata la riparazione nel tuo caso? Mi chiedo anche se hai avuto altri guasti ai sensori o problemi di controllo della stabilità dopo la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

romyflame1

Grazie per la domanda sul follow-up. Da quando è stato risolto il difetto del sensore dell'angolo di sterzata, la mia GT funziona perfettamente senza ulteriori problemi di controllo della stabilità. Il costo della riparazione è stato di 195 euro per la ricodifica dei sensori automobilistici, che in realtà è stata meno costosa di quanto temessi inizialmente. Il piantone dello sterzo ora funziona senza problemi e non ho riscontrato ulteriori problemi di guasto ai sensori. Il sistema di controllo della trazione funziona esattamente come dovrebbe. Ripensandoci, è stata sicuramente la scelta giusta, perché questi problemi al sensore dell'angolo di sterzata possono portare a problemi più gravi se non vengono controllati. Il mio consiglio ad altri che si trovano di fronte a sintomi simili è di farli controllare subito da un tecnico qualificato con le attrezzature diagnostiche adeguate. Il sistema elettronico di stabilità si basa molto su letture accurate dei sensori per funzionare correttamente.

(Tradotto da Inglese)

felixmystic79 (Autore)

La settimana scorsa ho portato la mia GT in officina e ho risolto tutto. Il meccanico ha confermato che era proprio il sensore dell'angolo di sterzata a causare i problemi del controllo di stabilità. Il conto totale è stato di 280 euro, compresa la diagnostica e la manodopera, più di quanto volessi spendere ma meno di quanto temessi. Il processo di riparazione è stato piuttosto semplice. Hanno eseguito una scansione diagnostica completa che ha individuato il sensore difettoso, lo hanno sostituito e hanno ricalibrato il sistema. L'intero lavoro è durato circa 3 ore. Non sono stati riscontrati problemi di allineamento, il che è stato un sollievo. La sto guidando da qualche giorno e la differenza è notte e giorno. Lo sterzo è di nuovo leggero e reattivo, non trema più e la spia della stabilità elettronica è rimasta spenta. Valeva sicuramente la pena di sistemare il problema prima che si manifestasse con problemi più gravi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: