100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

christophermiller6

La batteria dell'Audi Q2 si scarica causando molteplici guasti al sistema

La mia Audi Q2 del 2018 (1.4 TSI, 171000km) sta mostrando diversi problemi elettrici ultimamente, luci tremolanti, messaggi di errore nel cruscotto e difficoltà ad avviarsi. La batteria sembra molto scarica quando viene testata. L'ultima visita dal meccanico non è stata un granché, quindi cerco consigli da chi ha avuto a che fare con problemi simili alla batteria. Potrebbe trattarsi solo di una batteria scarica da sostituire o dovrei controllare altri componenti elettrici? Cosa devo aspettarmi per la diagnosi e i costi di riparazione con questi sintomi?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

ralffeuer73

Ho riscontrato problemi simili all'impianto elettrico sulla mia Audi A3 1.4 TFSI del 2015. I sintomi corrispondono a quelli che si verificano in genere quando il sensore di gestione della batteria si guasta, luci intermittenti, messaggi di errore insoliti e problemi di avviamento. Lo scarico della batteria diventa eccessivo perché l'auto non riesce a monitorare correttamente la distribuzione dell'energia. Il difetto del sensore della batteria è in realtà un guasto comune nelle auto VAG di questo periodo. Quando il mio si guastava, il sistema elettrico si confondeva sullo stato di carica della batteria, provocando sintomi simili anche con una batteria perfettamente funzionante. I test iniziali potrebbero indicare una batteria scarica, ma la sostituzione della sola batteria spesso non risolve il problema di fondo. La soluzione corretta richiede: 1. Scansione diagnostica completa dell'impianto elettrico 2. Test del sensore di gestione della batteria 3. Controllo dei componenti del sistema di ricarica Controllo dei componenti del sistema di ricarica 4. Verifica dell'uscita dell'alternatore Nel mio caso, quello che sembrava un semplice guasto alla batteria si è rivelato essere il sensore difettoso che ha causato problemi all'intero sistema. Non si tratta di un problema di poco conto, e se non viene risolto può danneggiare altri componenti elettrici nel tempo. Raccomandiamo vivamente di effettuare una diagnosi corretta presso un'officina dotata di apparecchiature diagnostiche specifiche per VAG. Il sistema di gestione della batteria è integrato con più moduli di controllo, quindi è essenziale un test accurato.

(Tradotto da Inglese)

christophermiller6 (Autore)

Grazie per aver condiviso questi dettagli sul problema del sensore. Anche io ho avuto problemi con la mia Q2 l'anno scorso e ho avuto sintomi quasi identici. Il problema si è risolto con una combinazione di batteria scarica e terminali della batteria corrosi che impedivano una carica adeguata. L'impianto elettrico mostrava errori insoliti a causa dell'alimentazione incoerente. Il costo della riparazione comprendeva sia i pezzi di ricambio che la manodopera? Il mio è stato di circa 450 euro in totale, ma mi chiedo se i prezzi siano cambiati da allora. Ha avuto problemi elettrici ricorrenti da quando l'ha riparata?

(Tradotto da Inglese)

ralffeuer73

La riparazione della mia A3 è stata molto più semplice una volta effettuata la diagnosi corretta. Il costo totale è stato di 315 euro, che ha coperto sia la sostituzione del sensore della batteria che la manodopera. La sostituzione ha risolto completamente i problemi di scaricamento della batteria, e da allora non si sono più verificati problemi di batteria scarica o di disturbi elettrici. Inizialmente avevo sospettato un guasto alla batteria quando ho avuto a che fare con i problemi della batteria del veicolo, ma la sostituzione del sensore è stata la scelta giusta. L'impianto elettrico ora funziona perfettamente, senza più luci tremolanti, messaggi di errore o problemi di carica. La batteria mantiene livelli di carica adeguati e l'auto si avvia sempre in modo affidabile. Per chiunque si trovi di fronte a sintomi simili, vale la pena di controllare il sensore di gestione della batteria prima di sostituirla. Un sensore difettoso può far apparire scarica una buona batteria e causare ogni sorta di confusione nel sistema elettrico. Il costo della riparazione di 315 euro è valso ogni centesimo per risolvere questi problemi in modo corretto. La chiave è stata trovare un'officina che identificasse correttamente il sensore come causa principale dello scaricamento della batteria, invece di suggerire semplicemente una nuova batteria. Ora sono 8 mesi che non ho più avuto problemi elettrici dopo la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

christophermiller6 (Autore)

Questa volta ho portato la mia Q2 da un altro meccanico che ha effettivamente trovato il vero problema. Il sensore di gestione della batteria era completamente andato, proprio come hai descritto tu. Hanno effettuato una scansione diagnostica completa che ha evidenziato diversi guasti elettrici derivanti dal sensore difettoso. La riparazione totale è stata di 380 euro, compreso un nuovo sensore della batteria, la manodopera e il test del sistema. Molto meglio del mio precedente meccanico che continuava a suggerire la sostituzione della batteria senza trovare la causa principale del suo esaurimento. Gli avvisi di batteria scarica e i problemi elettrici sono completamente scomparsi dopo aver riparato il sensore. L'auto si avvia perfettamente e mantiene una carica adeguata. Sono passati circa 2 mesi dalla riparazione e non si sono verificati problemi. La batteria dell'auto mantiene la carica come dovrebbe. Sono davvero contento di aver consultato un secondo parere invece di risolvere il problema con dei pezzi di ricambio. Una diagnosi corretta ha fatto la differenza nel risolvere i sintomi della batteria scarica. L'investimento per trovare un'officina competente è stato decisamente ripagato alla fine.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: