100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

WaltNewman

L'impianto luci della Honda Jazz va in tilt? Ecco le soluzioni più comuni

Le luci si accendono

|

Errore nell'illuminazione

Ciao a tutti, ultimamente la mia Honda Jazz Hybrid del 2015 fa i capricci. Le luci si accendono da sole e sembra esserci un problema con la funzionalità dell'interruttore delle luci. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con la propria Jazz? Mi piacerebbe sapere quali sono le riparazioni riuscite e cosa hanno diagnosticato i vostri meccanici. Sono alla ricerca di suggerimenti per le riparazioni e di stime approssimative dei costi. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)


KarlFrost

Ciao a tutti! Anch'io sono un proprietario di una Honda e ho avuto un problema simile con la mia Honda Insight del 2013 (ho avuto anche la possibilità di guidare la CR-Z). Ho un po' di esperienza con le auto, soprattutto per quanto riguarda la manutenzione di base. Le mie luci facevano esattamente quello che descrivi, si accendevano in modo insolito e l'interruttore non funzionava correttamente. L'ho portata dal mio meccanico di fiducia ed è venuto fuori che si trattava di un collegamento difettoso nel sistema di illuminazione. La riparazione mi è costata circa 222 euro, ma ne è valsa la pena perché il problema non si è più ripresentato. Prima di approfondire, potresti dirmi se noti altri problemi elettrici? Ad esempio, si verifica di più quando è umido o dopo aver lavato l'auto? Inoltre, ha effettuato di recente qualche intervento sull'impianto elettrico?

(Tradotto da Inglese)

WaltNewman (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! La mia Jazz ha percorso 274853 km ed è stata revisionata il mese scorso. Non ho notato altri inconvenienti elettrici e il problema si verifica indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. È interessante che tu abbia menzionato il collegamento della spina, è sicuramente più rassicurante che pensare che possa trattarsi di un guasto elettrico grave! È bello sapere che si tratta di una soluzione semplice per la tua Insight. Le mie mani sono abbastanza abili nella manutenzione di base, quindi potrei dare un'occhiata ai collegamenti prima di andare da un meccanico. Per caso sai se la posizione della spina è simile a quella della Jazz?

(Tradotto da Inglese)

KarlFrost

Di nuovo! Sì, le posizioni dei connettori dovrebbero essere abbastanza simili, visto che stiamo parlando di ibridi Honda. Sulla mia Insight, i punti di connessione principali erano dietro il gruppo ottico e vicino alla scatola dei fusibili. Dato che siete esperti di manutenzione, condividerò con voi ciò che ho imparato durante il mio viaggio di riparazione. Per prima cosa, controllate il connettore del cablaggio principale dietro il gruppo ottico, è lì che si è verificato il mio problema. Presentava un accumulo di corrosione che causava problemi intermittenti. Per accedervi è necessario rimuovere alcune clip di plastica, ma niente di troppo complicato. Fate solo attenzione a queste clip, possono essere un po' fragili! Dato che il vostro chilometraggio è superiore a quello che avevo io quando si è verificato il problema (il mio aveva circa 180.000 km), potrebbe essere utile controllare anche l'interruttore stesso. I contatti possono usurarsi con il tempo. Quando controllate i collegamenti, cercate di individuare eventuali corrosioni di colore verde o pin allentati. Ho provato a pulire i collegamenti da solo con un detergente per contatti elettrici prima di andare dal meccanico. L'effetto è stato temporaneo, ma non ha risolto completamente il problema. È stato allora che ho scoperto la spina difettosa. Se volete provare a farlo da soli, assicuratevi di scollegare prima la batteria, l'ho imparato a mie spese! Fatemi sapere cosa trovate quando controllate i collegamenti. Forse possiamo risparmiarti il conto della riparazione!

(Tradotto da Inglese)

WaltNewman (Autore)

Grazie mille per i consigli dettagliati! Ti ringrazio davvero per avermi guidato attraverso le possibili soluzioni. Inizierò sicuramente a controllare i punti di connessione che hai menzionato, a partire dal gruppo ottico e dalla zona della scatola dei fusibili. Ottima idea anche quella di staccare la batteria, non voglio avere sorprese! Ho un po' di detergente per contatti elettrici nel mio garage da un progetto precedente, quindi farò un tentativo prima. Anche se dovesse essere temporaneo come nel tuo caso, almeno mi aiuterà a capire se ho a che fare con lo stesso problema. Quelle clip di plastica mi rendono sempre nervoso, potrei prenderne qualcuna di ricambio prima di iniziare, non si sa mai! Se non riesco a risolvere il problema da solo, almeno so cosa aspettarmi dal meccanico in termini di costi. E' davvero utile sapere che la tua riparazione è stata di circa 222€. Speriamo che si tratti solo di qualche connessione corrosa che posso pulire! Aggiornerò il forum una volta che avrò avuto la possibilità di indagare questo fine settimana. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza, è stato molto utile!

(Tradotto da Inglese)

Lasciate che i nostri meccanici vi aiutino!

Hai un problema con la tua auto?

Lasciate che vi aiutiamo gratuitamente!

Marche di auto
carly-logo

© 2025 Carly Solutions GmbH & Co. KG. Tutti i diritti riservati