100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

hermann_steel2

L'avviso TPMS persiste nonostante la pressione normale degli pneumatici

La mia auto ha iniziato a visualizzare un avviso di bassa pressione degli pneumatici insieme a un avviso di problema TPMS sul cruscotto. Dopo aver controllato con un manometro, i pneumatici sembrano avere una pressione corretta, ma l'avviso persiste. Potrebbe trattarsi di un sensore di pressione degli pneumatici difettoso? Sto cercando consigli prima di tornare da un meccanico, dato che la mia ultima esperienza di riparazione non è stata delle migliori. Dettagli auto: Audi Q2 (2021), Motore a benzina, 108493 km Qualcuno ha riscontrato sintomi simili? Gradirei consigli sulla diagnosi e sui potenziali costi di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

luisevogel18

Ho avuto lo stesso problema di errore del sensore sulla mia Audi Q3 (2018). Il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici mostrava avvisi persistenti nonostante le letture corrette della pressione dell'aria su tutti gli pneumatici quando venivano controllate con un manometro affidabile. Il problema si è rivelato essere l'esaurimento delle batterie del sensore. I sensori TPMS hanno batterie non sostituibili con una durata tipica di 5-7 anni. Quando iniziano a guastarsi, attivano falsi avvisi anche in caso di gonfiaggio corretto degli pneumatici. La soluzione richiedeva la sostituzione di tutti e quattro i sensori TPMS. Non è un problema meccanico grave, ma richiede un'attrezzatura diagnostica specifica per programmare i nuovi sensori in modo che comunichino con il computer dell'auto. Non si tratta di un lavoro fai-da-te a causa dei requisiti di programmazione. Note importanti: Verificare sempre la pressione effettiva degli pneumatici con un manometro quando compaiono gli avvisi, il guasto della batteria del sensore è comune intorno ai 100.000 km, i nuovi sensori necessitano di una programmazione adeguata per funzionare con i sistemi del veicolo, alcuni sensori aftermarket potrebbero non essere completamente compatibili Raccomandazione: Rivolgersi a un'officina certificata per la diagnosi del sistema. Può verificare quali sensori specifici si stanno guastando utilizzando gli strumenti diagnostici TPMS.

(Tradotto da Inglese)

hermann_steel2 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la sostituzione del sensore TPMS. Dopo aver avuto problemi simili con la mia Audi Q2, anch'io ho dovuto fare i conti con i sensori della valvola dell'aria difettosi che segnalavano in modo errato l'esaurimento degli pneumatici. L'officina locale ha risolto il problema sostituendo i sensori e riprogrammando il sistema TPMS. Mi chiedo quanto hai pagato per la riparazione completa. Inoltre, il sistema ha funzionato correttamente dopo la sostituzione dei sensori o hai notato altri avvisi di monitoraggio della pressione?

(Tradotto da Inglese)

luisevogel18

Sono lieto che la mia esperienza sia stata utile. Il guasto al sensore di pressione degli pneumatici è stato completamente risolto dopo la visita all'officina certificata il mese scorso. Il costo totale della riparazione è stato di 280 euro, che ha coperto sia i nuovi sensori che il lavoro di programmazione. Dopo la riparazione, il sistema TPMS ha funzionato perfettamente senza falsi allarmi. Il meccanico ha spiegato che le batterie dei miei sensori erano effettivamente scariche, causando gli avvisi intermittenti nonostante le letture normali della pressione degli pneumatici sui controlli del manometro. I controlli regolari degli pneumatici dimostrano che il nuovo sistema sta ora segnalando con precisione i livelli di pressione. L'investimento è valso la pena per la tranquillità e per evitare potenziali problemi ai pneumatici in futuro. L'officina ha anche detto che questo problema è abbastanza comune per le Audi con il nostro chilometraggio, quindi si tratta di una buona manutenzione preventiva. Un consiglio per gli altri: quando si tratta di guasti ai sensori, continuare sempre a controllare manualmente la pressione degli pneumatici con un manometro affidabile finché il sistema non viene riparato. Meglio prevenire che curare quando si tratta di manutenzione degli pneumatici.

(Tradotto da Inglese)

hermann_steel2 (Autore)

Grazie a tutti per gli approfondimenti. Volevo solo condividere il modo in cui è stato risolto il mio problema con il TPMS. Il meccanico ha confermato che si trattava di sensori difettosi che davano letture errate nonostante il corretto livello di gonfiaggio degli pneumatici. Il costo della riparazione è stato di 320 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Hanno sostituito tutti i sensori in quanto si stavano avvicinando alla fine del ciclo di vita. Il processo di programmazione è durato circa un'ora e hanno effettuato un controllo completo dei pneumatici per assicurarsi che tutto fosse calibrato correttamente. Sono passate tre settimane dalla riparazione e il sistema funziona perfettamente. Non ci sono più avvisi di anomalie del sensore o falsi avvisi di bassa pressione. Per chiunque abbia problemi simili, la sostituzione dei sensori vale sicuramente la spesa per evitare continui falsi avvisi e garantire un monitoraggio accurato della pressione degli pneumatici. L'intera esperienza di riparazione è stata molto migliore rispetto alle mie precedenti visite in officina. Hanno spiegato tutto con chiarezza e hanno completato il lavoro in un'unica sessione. Sicuramente terrò d'occhio il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici in futuro, ma sono contento di aver risolto il problema.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: