sinaschmidt24
L'avviso TPMS di Audi A3 persiste dopo il controllo della pressione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
sinaschmidt24 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La situazione della tua A4 sembra esattamente quella che ho affrontato con la mia A3 lo scorso inverno. Dopo che il controllo dei pneumatici ha mostrato livelli di pressione perfetti, ho scoperto che diversi sensori in avaria erano la causa dei continui avvisi del TPMS. I sensori della valvola dell'aria sulla mia auto erano tutti originali, quindi era logico che si fossero guastati dopo molti anni. Le dispiacerebbe dirmi qual è stato il costo totale della riparazione per la sostituzione dei sensori? Sono solo curioso di sapere se i prezzi sono cambiati molto da quando ho fatto fare la mia. Inoltre, mi chiedo se dopo la riparazione avete avuto problemi con il monitoraggio della pressione degli pneumatici. Il mio sistema ha funzionato perfettamente dopo la riparazione, ma è sempre bello sentire parlare di affidabilità a lungo termine.
(Tradotto da Inglese)
peterblitz1
Grazie per aver chiesto informazioni sui costi di riparazione. Da quando l'officina ha risolto il problema dei sensori, il mio TPMS funziona perfettamente senza falsi allarmi. Il conto totale è stato di 280 euro per la sostituzione dei sensori difettosi e la riprogrammazione del sistema. Da quando è stato riparato, il monitoraggio della pressione degli pneumatici funziona perfettamente, fornendo sempre letture accurate. I controlli regolari degli pneumatici confermano che le letture dei sensori sono ora precise. Il meccanico ha spiegato che il problema principale era in effetti l'esaurimento delle batterie dei sensori, che è esattamente quello che avete riscontrato con la vostra A3. È bello sapere che il sistema funziona bene anche dopo la riparazione. Queste sostituzioni di sensori possono sembrare costose, ma sono essenziali per mantenere il corretto monitoraggio della pressione degli pneumatici e la sicurezza generale. È molto meglio che avere a che fare con continui falsi avvertimenti che potrebbero mascherare situazioni reali di pneumatici sgonfi.
(Tradotto da Inglese)
sinaschmidt24 (Autore)
Grazie a tutti per il vostro contributo. Dopo aver sopportato i fastidiosi avvisi del TPMS, sono finalmente riuscito a risolvere il problema presso la mia officina di fiducia. Il meccanico ha trovato tre sensori guasti che causavano la costante anomalia del sistema. La riparazione totale è stata di 320 euro, hanno dovuto sostituire tutti i sensori TPMS guasti e ricalibrare il sistema. Ci sono volute circa due ore, poiché era necessaria un'attrezzatura speciale per programmare i nuovi sensori. È stato un po' più del previsto, ma ne è valsa la pena per fermare i falsi avvisi. Ora il monitoraggio della pressione funziona perfettamente. Non ci sono più avvisi insoliti sul cruscotto e le letture della pressione degli pneumatici corrispondono esattamente ai controlli manuali del mio manometro. Sono davvero contento di aver risolto il problema piuttosto che continuare a ignorare gli avvisi di guasto del sensore. Per chiunque abbia a che fare con problemi simili al TPMS nelle Audi più vecchie, vale sicuramente la pena di controllare l'età del sensore. Mi ha evitato di dovermi chiedere continuamente se avessi effettivamente un problema di pneumatici sgonfi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
peterblitz1
Ho avuto la stessa situazione con la mia Audi A4 2.0T del 2008. Il problema persistente del TPMS si è rivelato essere qualcosa di più della semplice pressione bassa degli pneumatici. Quando le batterie dei sensori iniziano a guastarsi, attivano falsi avvisi anche quando la pressione degli pneumatici è corretta. Ogni ruota ha un proprio sensore TPMS, che in genere deve essere sostituito dopo 5-8 anni a causa delle batterie non sostituibili. Il mese scorso ho portato la mia auto in officina per un guasto simile al sensore. La diagnosi ha evidenziato due sensori guasti e uno che dava letture intermittenti. La soluzione ha richiesto la sostituzione dei sensori TPMS difettosi e la riprogrammazione del sistema. Non si tratta di un problema meccanico grave, ma è necessario prestare la dovuta attenzione poiché la guida con un TPMS malfunzionante può mascherare veri e propri problemi di pressione degli pneumatici. Un modo rapido per confermare il guasto alla batteria del sensore: se l'avviso TPMS si accende entro pochi minuti dalla guida, anche dopo aver gonfiato correttamente gli pneumatici, è probabile che si tratti di un problema del sensore. Il codice di errore viene solitamente memorizzato perché il sistema non riesce a ottenere letture coerenti dai sensori guasti. È un problema comune alle Audi più vecchie di quella generazione. Anche se è possibile cancellare temporaneamente il codice di errore, l'avviso tornerà finché non si sostituiscono i sensori. Non si tratta di un lavoro fai-da-te, a meno che non si disponga di capacità di programmazione, poiché i nuovi sensori devono essere calibrati correttamente con il sistema dell'auto.
(Tradotto da Inglese)