leosky1
L'avviso TPMS dell'Audi S8 persiste nonostante la pressione corretta
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
leosky1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. La mia auto ha 178990 KM e sono ancora alle prese con il problema del TPMS. Dopo aver letto la sua risposta, ho controllato la cronologia degli interventi e ho notato che i sensori di pressione degli pneumatici originali non sono mai stati sostituiti. Oggi ho provato un altro reset del sistema, ma l'avviso di pneumatico basso è tornato dopo 10 minuti di guida. L'avviso appare per il pneumatico anteriore destro in particolare, e sì, appare quasi immediatamente dopo l'avviamento dell'auto. Ho controllato due volte la valvola dell'aria e il gonfiaggio dei pneumatici, e tutto sembra normale se misurato. Non sono stati eseguiti lavori recenti sui pneumatici. In base alla vostra esperienza, sembra che io abbia a che fare con lo stesso guasto alla batteria del sensore. Prenderò un appuntamento per far diagnosticare e probabilmente sostituire il sensore TPMS.
(Tradotto da Inglese)
antonsky8
Sembra proprio lo stesso problema della batteria del sensore che ho affrontato io. I sintomi corrispondono esattamente, in particolare l'avvertimento che si ripresenta rapidamente dopo il reset e che si presenta sempre per la stessa posizione del pneumatico. Con 178990 km sui sensori originali, è sicuramente necessario sostituirli. Il sensore anteriore destro era anche quello che si è guastato sulla mia S6. Questi sensori di pressione degli pneumatici durano in genere 5-8 anni prima che la batteria si scarichi, e al tuo chilometraggio è davvero impressionante che siano durati così a lungo. Un consiglio veloce dalla mia esperienza: mentre l'officina smonta il pneumatico per sostituire il sensore difettoso, chiedete di controllare i livelli di batteria degli altri sensori. Dato che sono stati installati tutti nello stesso momento, gli altri potrebbero non essere molto lontani. Potrebbe evitare di ripetere la visita se un altro sensore si guasta subito dopo. Il fatto che la valvola dell'aria e il gonfiaggio degli pneumatici siano normali durante i controlli manuali conferma che si tratta di un guasto del sensore piuttosto che di un problema di pressione. La scansione diagnostica dovrebbe individuare rapidamente il problema, come nel mio caso. Assicuratevi che l'officina programmi correttamente il nuovo sensore per adattarlo al sistema del vostro veicolo: è fondamentale per il corretto funzionamento del monitoraggio della pressione degli pneumatici in futuro.
(Tradotto da Inglese)
leosky1 (Autore)
Grazie per aver fornito informazioni così specifiche sul guasto alla batteria del sensore. Ho appena fissato l'appuntamento per la prossima settimana. Considerando che i sensori originali hanno percorso quasi 180000 km, probabilmente dovrei seguire il tuo consiglio e far controllare tutti i sensori di pressione degli pneumatici mentre l'auto è in sede. Preferirei gestire tutto in un'unica visita piuttosto che avere a che fare con molteplici guasti ai sensori nei prossimi mesi. L'avviso di pneumatico basso costante è stato piuttosto fastidioso, soprattutto perché i controlli manuali della pressione degli pneumatici continuavano a mostrare letture normali. Almeno sapere che altri hanno risolto con successo lo stesso problema mi rende fiducioso sul percorso di riparazione da seguire. Gli avvisi di pneumatici sgonfi dovrebbero cessare una volta sostituito il sensore difettoso e programmato correttamente. Vi aggiornerò su ciò che troverà l'officina, ma in base ai sintomi corrispondenti, sono abbastanza sicuro che abbiate azzeccato la diagnosi. Spero solo che il costo della riparazione si aggiri intorno a quello che hai sostenuto per la sostituzione del sensore e la programmazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
antonsky8
Ho avuto esattamente lo stesso problema con la mia Audi S6 4.0 TFSI del 2012. Avendo un po' di esperienza con le auto, ho provato prima di tutto a risolvere i problemi di base, controllando la pressione degli pneumatici con un manometro affidabile e resettando il sistema, ma l'avviso continuava a ripresentarsi. Dopo il fallimento di questi tentativi, ho portato la vettura in un'officina che ha diagnosticato un guasto a uno dei sensori di monitoraggio della pressione degli pneumatici. Il problema era semplicemente che la batteria di uno dei sensori era morta. Questi sensori sono unità sigillate, quindi quando la batteria muore, è necessario sostituire l'intero sensore. La soluzione prevedeva: Scansione diagnostica per identificare lo specifico sensore difettoso, rimozione dello pneumatico dalla ruota, sostituzione del sensore di pressione dello pneumatico, montaggio ed equilibratura dello pneumatico, programmazione del nuovo sensore al sistema dell'auto Il costo totale è stato di 280 euro, comprese parti e manodopera. Da allora, il sistema ha funzionato perfettamente senza falsi avvisi. Per aiutare a diagnosticare meglio il vostro caso specifico: Quale posizione del pneumatico mostra l'avviso? L'avviso si attiva subito dopo l'avviamento dell'auto? Quanto tempo fa è stata effettuata l'ultima sostituzione del sensore di pressione degli pneumatici? Sono stati eseguiti di recente interventi sui pneumatici?
(Tradotto da Inglese)