100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

AdiFisch

L'avviso della pressione degli pneumatici di Honda Greiz non si cancella, aiuto!

Ciao a tutti. La mia Honda Greiz del 2016 ultimamente mostra una bassa pressione degli pneumatici. Ho già controllato tutte le gomme con un manometro ma l'avviso continua a tornare. Qualcuno ha già avuto a che fare con questo problema? Qual era il problema effettivo e come l'ha risolto il vostro meccanico? Sono davvero curioso di sapere se sono solo i sensori a fare le bizze o qualcosa di più serio. Qualsiasi suggerimento sarebbe utile.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

AndiSchwarz86

Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza con le auto (non sono un professionista, ma ho avuto a che fare con problemi simili). Ho avuto quasi lo stesso problema con la mia Honda City del 2014, e anche la mia ha una Civic che ha avuto questo problema. I sensori del TPMS (sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici) facevano i capricci sulla mia. Dopo aver effettuato diversi controlli della pressione come hai fatto tu, l'ho portata nella mia officina abituale. Si è scoperto che i sensori TPMS erano guasti e dovevano essere sostituiti. Mi è costato circa 625 euro per tutti e quattro i sensori più la programmazione, decisamente non economico, ma ha risolto il problema in modo definitivo. Domanda veloce: avete notato se l'avviso si accende in momenti specifici (come quando fa freddo) o è insolito? Inoltre, quanti chilometri ci sono sulla tua Greiz? Queste informazioni potrebbero aiutare a capire se si tratta dello stesso problema del sensore che ho avuto io.

(Tradotto da Inglese)

AdiFisch (Autore)

Grazie per aver condiviso la vostra esperienza! La mia Greiz ha 46204 km all'attivo e l'ho fatta revisionare il mese scorso. L'avviso si presenta in modo insolito, non sembra seguire alcuno schema con la temperatura o il tempo. È molto fastidioso perché continuo a controllare la pressione e tutto sembra a posto! Spero davvero che si tratti solo dei sensori come nel tuo caso, anche se il costo potenziale non mi entusiasma. La tua spia sfarfallava prima che i sensori si guastassero completamente, o era sempre accesa?

(Tradotto da Inglese)

AndiSchwarz86

Ehi, di nuovo! Sì, sembra esattamente quello che ho sperimentato con la mia Honda City! La mia aveva circa 50.000 km quando il TPMS ha iniziato a fare i capricci, quindi siamo sulla stessa lunghezza d'onda. E' strano che tu chieda dello sfarfallio, è esattamente quello che faceva la mia prima che i sensori cedessero completamente. Si accendeva in modo insolito, a volte rimaneva acceso per alcuni giorni, poi spariva, per poi ricomparire una settimana dopo. Super frustrante! All'inizio ho cercato di risparmiare ignorando il problema, ma questo mi rendeva molto ansioso ogni volta che vedevo la luce. Ciò che mi ha convinto a farla riparare è stato quando un giorno non riuscivo a capire se avevo davvero una gomma a terra perché mi ero abituato a ignorare la spia! Un consiglio veloce: prima di spendere un sacco di soldi per nuovi sensori, chiedete al vostro meccanico di verificare se può ricalibrare quelli attuali. Vorrei averlo saputo prima di sostituire tutti i miei. A volte hanno solo bisogno di un reset, anche se nel mio caso erano effettivamente morti. In ogni caso, con quei sintomi e quel chilometraggio, scommetterei che si tratta dello stesso problema del sensore che avevo io. Da quanto tempo la tua fa i capricci? A me ci sono voluti circa tre mesi di avvisi insoliti prima di riuscire a risolvere il problema.

(Tradotto da Inglese)

AdiFisch (Autore)

Grazie mille per tutte queste informazioni dettagliate! La mia spia fa i capricci da circa sei settimane, e sì, il comportamento tremolante che hai menzionato corrisponde esattamente a quello che vedo. Anch'io l'ho ignorata, ma hai fatto un'ottima osservazione sul fatto di non essere in grado di capire se c'è una vera e propria gomma a terra, è un po' spaventoso se ci pensi! Chiederò sicuramente di ricalibrare i sensori prima, è un ottimo consiglio a cui non avrei pensato. Spero davvero che sia solo questo e non sia necessaria una sostituzione completa. Il prezzo che hai indicato per i nuovi sensori mi ha fatto trasalire! Ma credo che sia meglio che preoccuparsi costantemente di sapere se c'è effettivamente qualcosa che non va nei miei pneumatici. Domani chiamerò il mio meccanico e vedrò cosa mi dirà. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza, mi ha davvero aiutato a capire con cosa potrei avere a che fare!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: