charlotte_silber91
L'avvertimento TPMS ostinato dell'Audi S4 non si cancella dopo il reset
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
charlotte_silber91 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Lo scorso inverno ho avuto problemi simili con la mia S4. L'avviso di pressione degli pneumatici mi ha fatto impazzire e i controlli regolari con un manometro mostravano che tutto era a posto. Alla fine ho fatto sostituire tutti i sensori perché erano originali e avevano superato la durata prevista. Una domanda veloce: ti ricordi il costo totale della sostituzione dei sensori? Sono anche curioso di sapere se hai avuto altri avvisi TPMS da quando hai installato i nuovi sensori. Per me la riparazione è stata solida, ma è sempre utile sentire il feedback a lungo termine di altri che hanno effettuato lo stesso intervento.
(Tradotto da Inglese)
dominikschroeder67
Dopo la sostituzione della batteria del nuovo sensore, il mio sistema TPMS ha funzionato perfettamente. Il monitoraggio della pressione degli pneumatici è tornato alla normalità, senza falsi allarmi o guasti al sensore. Il costo della riparazione è stato di 280 euro per pezzi di ricambio e manodopera, che comprendeva una diagnostica completa del sistema per garantire il corretto funzionamento del TPMS. In base alla mia esperienza, una volta sostituita la batteria del sensore scarica, tutte le letture della pressione degli pneumatici sono tornate ad essere precise e affidabili. I controlli regolari degli pneumatici mostrano ora valori di pressione coerenti con il display del cruscotto. È stata una soluzione utile che ha risolto completamente il problema, eliminando quei frustranti falsi messaggi di avvertimento. La chiave è stata quella di risolvere tempestivamente il guasto del sensore, invece di continuare ad avere a che fare con letture inaffidabili. Un sistema TPMS correttamente funzionante è essenziale per individuare le situazioni di pneumatici effettivamente sgonfi prima che diventino problematiche.
(Tradotto da Inglese)
charlotte_silber91 (Autore)
Dopo aver effettuato la riparazione presso il mio solito negozio, posso confermare che il problema del TPMS è completamente risolto. Il costo totale è stato di 320 euro per la sostituzione di tutti i sensori, un po' più del previsto ma ne è valsa la pena per risolvere definitivamente il problema dei sensori. Il mio meccanico mi ha mostrato i vecchi sensori e le batterie erano decisamente scariche dopo 8 anni. Ora le letture del mio manometro corrispondono perfettamente al display del cruscotto. Niente più falsi allarmi o lotta con la fastidiosa spia della pressione degli pneumatici. Ieri ho fatto un lungo viaggio e tutto ha funzionato alla perfezione, il sistema ha rilevato un pneumatico leggermente sgonfio che ho potuto rabboccare subito. La riparazione si è rivelata esattamente quella necessaria. Mi fa piacere sapere che anche la tua riparazione ha retto bene. Sembra un problema comune quando questi sensori TPMS diventano vecchi, ma almeno è un lavoro di sostituzione semplice se fatto bene.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
dominikschroeder67
Ho avuto lo stesso problema di errore del sensore sulla mia Audi A5 2.0 TFSI del 2017. L'avviso di pressione degli pneumatici continuava a comparire nonostante i livelli di gonfiaggio fossero corretti. Inizialmente ho pensato che si trattasse di un semplice problema alla valvola dell'aria, ma il test diagnostico ha rivelato che le batterie del sensore TPMS erano scariche in due ruote. Questi sensori durano in genere 5-7 anni prima che si renda necessaria la sostituzione della batteria. Quando iniziano a guastarsi, spesso innescano false letture di bassa pressione e messaggi di avvertimento persistenti che non si cancellano con le normali procedure di ripristino. Per risolvere il problema è stato necessario sostituire tutti e quattro i sensori TPMS, poiché erano tutti prossimi alla fine del loro ciclo di vita. In questo modo si è evitato di dover affrontare lo stesso problema ruota per ruota nei mesi successivi. Non si tratta di un problema meccanico grave, ma richiede sicuramente un'attenzione adeguata, poiché guidare con il TPMS non funzionante significa perdere situazioni di pneumatici sgonfi. Il processo di riparazione prevede: Scansione diagnostica del TPMS, rimozione dei pneumatici dalle ruote, installazione di nuovi sensori, programmazione dei sensori sul veicolo, rimontaggio ed equilibratura dei pneumatici. Per una soluzione completa, è meglio intervenire su tutti i sensori in una sola volta.
(Tradotto da Inglese)