alexanderwolf10
L'allarme dell'Audi A3 muore: Riparazione della batteria ausiliaria difettosa
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
alexanderwolf10 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Avendo affrontato problemi simili con la mia A3, posso capirlo. L'antifurto della mia auto ha smesso di funzionare all'improvviso e ho avuto sintomi quasi identici. Il problema della batteria ausiliaria era effettivamente il colpevole e riguardava l'intero sistema di allarme. Ciò che ha attirato la mia attenzione nel post originale è stato l'accenno ai costi di riparazione elevati senza risolvere il problema. Quando ho fatto riparare la mia, la sostituzione della batteria e la riprogrammazione sono state soluzioni semplici. Le dispiacerebbe dirmi quanto le è costata la riparazione? La mia esperienza potrebbe essere ormai superata e vorrei sapere se hai riscontrato altri problemi elettrici dopo la sostituzione della batteria. I problemi di segnale della batteria possono talvolta indicare guasti elettrici più profondi, ma nel mio caso la sostituzione della batteria ausiliaria ha risolto tutto.
(Tradotto da Inglese)
uweblaze1
Ho fatto riparare la mia A3 la scorsa settimana e posso confermare che la sostituzione della batteria ausiliaria ha risolto tutti i problemi del sistema di allarme. L'avviso di batteria supplementare difettosa è stato eliminato subito dopo la riparazione. Il costo totale è stato di 330 euro per la sostituzione della batteria scarica a causa dell'invecchiamento. La diagnosi del sistema ha confermato l'assenza di ulteriori problemi elettrici. L'antifurto dell'auto ora funziona perfettamente e tutti gli avvisi di allarme della batteria sono scomparsi dal cruscotto. Come nel vostro caso, la sostituzione dell'unità ausiliaria è stata la soluzione completa. Vale la pena ricordare che l'officina ha completato il lavoro in meno di 2 ore, compresa la necessaria riprogrammazione. Dopo la riparazione non sono emersi altri problemi elettrici. L'auto si avvia perfettamente e il sistema di allarme funziona come previsto. Il prezzo di 330 euro comprendeva: Nuova batteria ausiliaria, Programmazione, Diagnosi del sistema, Costi di manodopera Decisamente più ragionevoli rispetto alla gestione di ripetuti problemi elettrici o al rischio di danneggiare altri componenti. L'investimento ha risolto completamente il problema, proprio come è successo a voi.
(Tradotto da Inglese)
alexanderwolf10 (Autore)
Grazie per gli approfondimenti. Ieri ho finalmente visitato un'officina affidabile e ho risolto il problema. Il meccanico ha identificato il problema della batteria ausiliaria in pochi minuti utilizzando il suo strumento diagnostico. Ora l'antifurto funziona perfettamente dopo l'installazione di una nuova batteria ausiliaria. Il costo totale della riparazione è stato di 290 euro, comprensivo di controllo, sostituzione e riprogrammazione della batteria. Molto più ragionevole rispetto a quanto indicato dal precedente negozio. L'intero processo è durato circa 90 minuti. Il meccanico mi ha mostrato la vecchia batteria ausiliaria che aveva fallito completamente il test di tensione. Ha anche controllato la batteria principale dell'auto e l'intero sistema di allarme per assicurarsi che non ci fossero altri problemi elettrici. Che sollievo aver risolto il problema in modo corretto. Ora il sistema di allarme risponde correttamente e tutte le spie si sono spente dal cruscotto. Avremmo dovuto farlo prima, invece di tentare soluzioni temporanee che hanno comportato solo uno spreco di denaro.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
uweblaze1
La mia Audi A3 1.6L del 2004 presentava sintomi simili all'allarme della batteria. La batteria ausiliaria è un'unità separata dalla batteria principale dell'auto e alimenta in particolare il sistema di allarme. Una diagnosi del sistema ha rivelato che la batteria ausiliaria si era degradata oltre i livelli di tensione accettabili. La soluzione ha richiesto la sostituzione della batteria ausiliaria e la riprogrammazione del modulo di allarme. Si tratta di un problema elettrico noto in questi modelli Audi. Anche se non si tratta di un problema meccanico grave, è necessario prestare la dovuta attenzione in quanto influisce sulla sicurezza del veicolo. Punti chiave della riparazione: Il test di tensione della batteria ausiliaria ha mostrato letture inferiori a 11 V, La diagnosi del sistema ha confermato l'assenza di altri guasti elettrici, Il controllo della batteria ha rivelato che l'unità ausiliaria originale era a fine vita, L'installazione della nuova batteria ha richiesto una programmazione a livello di concessionario, Il test successivo alla riparazione ha confermato il corretto funzionamento dell'allarme La batteria ausiliaria dura in genere 7-10 anni. Data l'età della vostra A3, è probabile che sia questa la causa principale. Si consiglia di sottoporre la batteria a un controllo adeguato e a una diagnosi del sistema per confermarlo. Evitate le riparazioni temporanee, perché possono causare problemi elettrici ripetuti e potenzialmente scaricare la batteria principale dell'auto. Senza un'adeguata riparazione, il sistema di allarme continuerà a non funzionare correttamente e, nel tempo, potrebbe influire su altri componenti elettrici.
(Tradotto da Inglese)