laura_lange1
Jaguar XF Diesel: Sintomi della catena di distribuzione spiegati
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
laura_lange1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sono davvero contento che tu abbia risolto il problema. Ho avuto esattamente lo stesso problema il mese scorso, il sensore a camme difettoso stava causando tutti i tipi di problemi di sincronizzazione del motore. I valori di riferimento di entrambi i sensori dell'albero a gomito e dell'albero a camme erano completamente sballati, facendo sì che la centralina compensasse in modo errato. Ricorda più o meno quanto è costata la riparazione alla fine? Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi da quando l'hai riparata? La mia auto ha funzionato benissimo dopo la sostituzione dei sensori, ma è sempre bene sapere a cosa fare attenzione.
(Tradotto da Inglese)
dominikmaier60
Non ho avuto altri problemi da quando l'ho riparato l'estate scorsa. La sostituzione del sensore dell'albero a gomiti ha risolto tutto, il valore di riferimento tra l'albero a gomiti e l'albero a camme è ora perfetto, il che ha risolto i problemi della spia motore e delle prestazioni. Il costo totale è stato di 340 euro, compreso il lavoro di diagnostica e la pulizia del sensore. Il meccanico ha confermato che una volta sostituito il sensore dell'albero motore difettoso, tutti i valori di fasatura sono tornati alle specifiche di fabbrica. Non sono più necessarie accensioni errate o compensazioni della fasatura del motore. Il risparmio di carburante è tornato alla normalità e il motore funziona di nuovo in modo fluido. Continuate a monitorare, ma probabilmente i problemi non si ripresenteranno. In genere questi sensori durano per tutta la vita del veicolo una volta sostituiti con ricambi di qualità. Assicuratevi che l'officina che si occupa del problema utilizzi sensori originali; quelli aftermarket possono talvolta causare problemi di affidabilità.
(Tradotto da Inglese)
laura_lange1 (Autore)
Finalmente la settimana scorsa ho risolto tutto. L'ho portata in un'officina certificata che ha diagnosticato correttamente il problema: è emerso che la sincronizzazione del motore non era corretta a causa di problemi al sensore a camme e al sensore dell'albero motore. La zona della cinghia di distribuzione era invece a posto. Il conto totale è stato di 420 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Hanno effettuato una pulizia approfondita delle aree di montaggio dei sensori e hanno sostituito entrambi i sensori con pezzi originali. Da allora la spia del motore non si è più accesa e l'auto sembra di nuovo nuova. Anche il consumo di carburante è tornato a livelli normali. È incredibile come dei sensori così piccoli possano causare problemi così gravi. Il meccanico mi ha mostrato i vecchi sensori, che erano ricoperti di detriti metallici che causavano letture errate. Ha senso perché la centralina si confondeva con la fasatura del motore. Sono contento di averla fatta funzionare di nuovo correttamente. Terrò sicuramente d'occhio le prestazioni del motore, ma l'officina mi ha assicurato che questi nuovi sensori dovrebbero durare per anni. Non ci sono più accelerazioni lente o comportamenti strani da parte del motore.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
dominikmaier60
Ho avuto sintomi simili sulla mia Jaguar XJ diesel del 2013 a 125000 km. La spia del motore continuava a scattare a causa del sensore di posizione dell'albero a gomiti che inviava segnali errati alla centralina. La catena di distribuzione era effettivamente a posto, ma il sensore dell'albero a gomito causava un'errata lettura della fasatura del motore da parte della centralina, con conseguenti scarse prestazioni e un maggiore consumo di carburante. La riparazione ha comportato la sostituzione del sensore della pedivella e la pulizia dell'area di montaggio del sensore, dove si erano accumulati detriti metallici. Ciò causava letture errate e faceva funzionare male il motore. Senza i dati corretti del sensore, l'ECU si confondeva sulla fasatura dell'iniezione e sulla risposta dell'acceleratore. Si tratta di un problema serio che deve essere affrontato al più presto, perché il funzionamento con una fasatura errata può potenzialmente danneggiare i componenti del motore se non viene controllato. Quando il sensore della manovella si guasta, può causare accensioni errate e problemi di fasatura che imitano i problemi della catena di distribuzione. Si consiglia di effettuare una diagnosi corretta presso un'officina specializzata in trasmissioni Jaguar. I sintomi corrispondono esattamente a ciò che è accaduto alla mia auto: prestazioni ridotte, spia del motore e codici di errore relativi alla distribuzione. Una volta risolto, le prestazioni del motore sono tornate normali e il risparmio di carburante è migliorato notevolmente.
(Tradotto da Inglese)