marthasteel1
Jaguar X Type: necessario risolvere il malfunzionamento del sistema antifurto
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marthasteel1 (Autore)
Grazie per la spiegazione dettagliata della riparazione del sistema di allarme X Type. La sua situazione è molto simile a quella che sto affrontando io in questo momento. I sintomi corrispondono esattamente a quelli che sto riscontrando con il mio allarme di sicurezza. Hai tenuto traccia dei costi totali della riparazione per la sostituzione del modulo di controllo e la riprogrammazione? Inoltre, sono curioso di sapere se dopo la riparazione si sono verificati problemi ricorrenti o se il sistema di allarme ha funzionato in modo affidabile.
(Tradotto da Inglese)
davidice9
Grazie per aver chiesto informazioni sui costi di riparazione. Sono lieto di confermare che dopo aver sostituito il modulo di controllo dell'allarme e averlo codificato correttamente, l'allarme di sicurezza ha funzionato perfettamente. Non un solo falso allarme o malfunzionamento negli ultimi mesi. La riparazione totale è stata di 45 € per la diagnosi e la riparazione del sistema di allarme, compresa la programmazione dei segnali ottici di blocco per gli indicatori. In realtà è stato meno del previsto, poiché il modulo di controllo ha richiesto solo una riprogrammazione piuttosto che una sostituzione completa. Ora l'antifurto risponde perfettamente al portachiavi e l'intero sistema di allarme funziona come previsto. Anche la conferma ottica attraverso gli indicatori di direzione al momento del blocco funziona in modo coerente. Ripensandoci, affidare la codifica dell'allarme a uno specialista è stata sicuramente la scelta giusta, poiché questi sistemi di sicurezza richiedono una configurazione precisa. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, dovreste aspettarvi risultati simili una volta che il sistema di allarme sarà stato diagnosticato e riparato correttamente da un tecnico qualificato.
(Tradotto da Inglese)
marthasteel1 (Autore)
Grazie per l'utile feedback. Volevo condividere la mia esperienza di riparazione, dato che altri potrebbero avere problemi simili. Ho portato la mia X Type in un'officina certificata specializzata in veicoli europei. Il tecnico ha immediatamente identificato l'interruzione di corrente nel modulo di controllo dell'allarme, che spiegava perché l'allarme di sicurezza aveva smesso di rispondere. Il processo di riparazione è durato circa 3 ore e comprendeva: Scansione diagnostica completa, sostituzione di un sensore di allarme danneggiato, riprogrammazione del modulo di controllo, test del sistema Il costo totale è stato di 520 €, comprensivo di ricambi e manodopera. Anche se più alto del previsto, l'immobilizzatore e i sistemi di allarme ora funzionano perfettamente. Non ci sono più falsi allarmi o codici di errore. Il negozio ha spiegato che l'umidità aveva danneggiato diversi collegamenti, cosa apparentemente comune in questi modelli. L'intervento di specialisti che conoscono questi complessi sistemi di sicurezza è valso l'investimento.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
davidice9
In qualità di proprietario di una X Type (Jaguar X Type 2.2 Diesel del 2005), l'anno scorso ho riscontrato problemi simili al sistema di allarme. La causa principale era un collegamento difettoso del sensore di allarme e un modulo di controllo degradato. I sintomi principali erano identici: guasto completo del sistema di allarme e codici di errore nella diagnostica. L'immobilizzatore era ancora funzionante, ma l'unità di controllo dell'allarme aveva smesso di rispondere ai segnali del portachiavi. La riparazione ha richiesto: il test di tutti i sensori dell'allarme singolarmente, la sostituzione del modulo di controllo dell'allarme principale corroso, la ricodifica del nuovo modulo per sincronizzarlo con l'auto, la riprogrammazione della sequenza di blocco ottico degli indicatori Si è trattato di una riparazione importante che ha richiesto un'attrezzatura diagnostica Jaguar specializzata. Uno scanner generico non può interfacciarsi correttamente con questi sistemi di sicurezza. Il sistema di allarme è integrato con le reti della chiusura centralizzata e dell'immobilizzatore, quindi una diagnosi corretta è fondamentale. La riparazione ha risolto completamente i problemi di falso allarme e ha ripristinato la piena funzionalità. Sebbene non sia un punto di guasto comune, quando il modulo di controllo dell'allarme si guasta, in genere richiede una sostituzione completa piuttosto che una riparazione. Il mio consiglio è di rivolgersi a un'officina con capacità diagnostiche specifiche per Jaguar, in quanto i tentativi di soluzione possono potenzialmente compromettere il sistema immobilizzatore.
(Tradotto da Inglese)