LukasKrug
Infiniti QX: grave mistero di malfunzionamento e stallo
Stallo al minimo
Perdita di potenza del motore
Sobbalzo in accelerazione
Spia del motore di controllo accesa
Tremolio al minimo
Motore instabile
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Il mio QX ha 244614 KM all'attivo. I sintomi che hai descritto sono molto simili a quelli che sto riscontrando io. Hai notato un odore particolare o un rumore insolito prima di farla riparare? Il mio meccanico è impegnato per le prossime due settimane, quindi sto cercando di raccogliere il maggior numero di informazioni possibili prima di portarla qui.
(Tradotto da Inglese)
Di nuovo! Grazie per aver chiesto informazioni specifiche. Sì, in effetti, prima di far riparare la mia FX35, ho notato un netto odore di carburante, soprattutto quando l'auto era al minimo. C'era anche uno strano sibilo che proveniva dal vano motore, come se l'aria fuoriuscisse. Ripensandoci, questi erano sicuramente segni della perdita di vuoto causata dai tubi flessibili incrinati. Dato che hai menzionato il tuo chilometraggio (244k km è abbastanza vicino a quello che aveva la mia quando è successo, avevo circa 230k), ha ancora più senso che possa essere il sistema di ventilazione. Questi tubi tendono a diventare fragili e a rompersi a questo chilometraggio nelle nostre Infiniti. Mentre aspettate l'appuntamento con il meccanico, vi suggerisco di controllare sotto il cofano se ci sono tubi incrinati o scollegati: è così che ho individuato il mio. Ovviamente, fate attenzione quando il motore è caldo. Inoltre, se si sente l'odore di carburante come nel mio caso, cercate di non guidare troppo fino a quando non avrete fatto un controllo. Spero che questo vi aiuti un po' di più! Fatemi sapere se avete bisogno di altri dettagli specifici su ciò che ho sperimentato con la mia FX35.
(Tradotto da Inglese)
Grazie mille per tutti questi dettagli, sono utilissimi! In effetti noto un leggero fischio e un odore di carburante, proprio come hai descritto tu. È piuttosto rassicurante sapere che hai avuto un problema simile e che non si è trattato di qualcosa di catastroficamente costoso da risolvere. Domani mattina darò sicuramente un'occhiata attenta sotto il cofano per verificare la presenza di eventuali problemi evidenti ai tubi. Apprezzo molto il fatto che tu abbia dedicato del tempo a condividere la tua esperienza, mi aiuterà ad avere una conversazione molto più informata con il mio meccanico quando finalmente andrò da lui. Grazie ancora!
(Tradotto da Inglese)
Ciao a tutti! Mi dispiace sapere dei tuoi problemi. Ho una certa esperienza con auto simili, in quanto possiedo una Infiniti FX35 del 2010. L'anno scorso ho avuto problemi analoghi, con il motore che si spegneva male e il minimo irregolare. Dopo averla portata nella mia officina di fiducia, hanno diagnosticato che il problema era effettivamente legato al sistema di ventilazione: alcuni tubi flessibili incrinati causavano perdite di vuoto. Hanno aggiunto nuovi tubi e tutto è tornato alla normalità. L'intera riparazione mi è costata circa 175 euro. Tuttavia, dal momento che ogni caso può essere diverso, sarebbe utile se poteste condividerlo: Quanti chilometri ha la vostra QX? Quando è stato effettuato l'ultimo tagliando di manutenzione? Ci sono altre spie oltre alla spia del motore? Queste informazioni mi aiuterebbero a darti un consiglio più specifico basato sulla mia esperienza!
(Tradotto da Inglese)