FranziPete
Infiniti M: problemi alle alette elicoidali che causano diversi problemi?
Motore instabile
Tremolio al minimo
Forte sibilo in accelerazione
Sobbalzo in accelerazione
Spia del motore di controllo accesa
Perdita di potenza del motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
Grazie Tom! Potresti averci azzeccato con il deflettore. Sono a 95377 km e ho fatto l'ultimo tagliando a marzo. I sintomi hanno iniziato a manifestarsi di recente e stanno peggiorando progressivamente. Sicuramente la farò controllare il prima possibile, non voglio rischiare di danneggiare il motore. La riparazione ha risolto completamente tutti i problemi? E quanto tempo ha richiesto la riparazione presso la vostra officina? Grazie, Mike
(Tradotto da Inglese)
Ehi Mike, sì, la riparazione ha sistemato tutto sulla mia Infiniti M. Tutti quei fastidiosi sintomi sono scomparsi completamente. Il problema del deflettore è piuttosto comune su questi motori diesel, quindi non sono rimasto troppo sorpreso quando è successo alla mia. La riparazione vera e propria ha richiesto circa un giorno alla mia officina, che l'ha consegnata al mattino e ritirata il pomeriggio successivo. Hanno voluto essere scrupolosi e verificare eventuali danni che lo sportello rotto avrebbe potuto causare. Per fortuna, nel mio caso non ce n'erano, visto che l'ho preso in tempo. Per tranquillizzarvi dopo la riparazione, la mia auto ha funzionato come nuova negli ultimi 18 mesi. Non c'è più la spia del motore, la potenza è tornata normale e il fastidioso sibilo e il tremolio sono spariti. Il vostro chilometraggio è abbastanza simile a quando la mia ha iniziato a fare i capricci (avevo circa 98.000 km). Un consiglio: quando effettuano la riparazione, chiedete di controllare la valvola EGR. A volte questi problemi possono essere correlati ed è meglio individuare eventuali problemi mentre stanno già lavorando in quell'area. Tienici informati su come va con la tua Infiniti! Ciao, Tom
(Tradotto da Inglese)
Grazie mille Tom per tutte le informazioni dettagliate! Sono davvero utili e mi danno un po' di tranquillità nel risolvere il problema. Ottimo il suggerimento di controllare anche la valvola EGR, lo farò presente quando la porterò in officina. Ho già chiamato la mia solita officina e l'ho prenotata per martedì mattina. È rassicurante sapere che la riparazione ha risolto completamente i vostri problemi. I sintomi sono così simili che ora sono abbastanza sicuro che si tratti anche di quello che sto affrontando io. Posterò qui un aggiornamento una volta che l'avrò riportata dal negozio e farò sapere a tutti come è andata. Grazie ancora per aver dedicato del tempo a condividere la tua esperienza! Mike
(Tradotto da Inglese)
Ciao Mike, ho avuto un problema simile con la mia Infiniti M del 2012. Ho un po' di esperienza con le auto, anche se per i problemi più complessi mi affido a meccanici di fiducia. I tuoi sintomi sono identici a quelli che ho riscontrato io: nel mio caso si trattava di un deflettore rotto. La mia officina di fiducia ha fatto la diagnosi e ha sostituito l'intero gruppo del collettore di aspirazione, poiché la rottura del deflettore avrebbe potuto causare danni interni al motore se non fosse stata riparata. Il tutto, compresa la manodopera, mi è costato circa 865 euro. Puoi fornire ulteriori dettagli sulla tua auto, come il chilometraggio e se hai effettuato altri interventi recenti sul motore? Questo potrebbe aiutare a determinare se si tratta dello stesso problema. Non guidatela troppo in queste condizioni per evitare potenziali danni al motore. Saluti, Tom
(Tradotto da Inglese)