100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

dieterhahn41

Incubo del climatizzatore VW T5: molteplici guasti del sistema

Il mio VW T5 del 2009 ha diversi problemi elettrici che sembrano collegati al sistema di climatizzazione. L'aria condizionata non si accende, gli ugelli dei tergicristalli si congelano con il freddo e il riscaldamento degli specchietti rimane inattivo. Il computer di bordo mostra codici di errore e sospetto che un sensore di umidità o un sensore di nebbia difettosi possano causare questi problemi. Qualcuno ha avuto sintomi simili e li ha risolti? Sono particolarmente interessato a quali pezzi sono stati sostituiti e come l'officina ha diagnosticato il problema. Cerco esperienze reali prima di portarlo in un'officina di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

anton_johnson3

Ho avuto un problema simile con un VW T6 del 2011 e posso condividere la mia esperienza, avendo una conoscenza moderata di elettronica automobilistica. Il malfunzionamento del climatizzatore e gli avvisi sul cruscotto erano causati da un collegamento del filo danneggiato al sensore di umidità. Anche il sistema di rilevamento dell'appannamento del parabrezza è stato interessato, causando il guasto simultaneo di diversi sistemi. La mia officina ha eseguito una scansione diagnostica completa che ha indicato il circuito del sensore di umidità. Hanno trovato dei contatti corrosi dove il cablaggio del sensore di umidità incontra il cablaggio principale. La riparazione ha comportato la pulizia dei connettori e la sostituzione di un breve tratto di cablaggio più il connettore stesso. Il costo totale è stato di 95€ per pezzi e manodopera. I sintomi sono scomparsi completamente dopo la riparazione: il climatizzatore funziona correttamente, non ci sono più codici di errore e tutti i sistemi ausiliari, come il riscaldamento degli specchietti, sono tornati alla normalità. Per aiutare a diagnosticare il tuo caso specifico, potresti condividere: Quali codici di errore esatti stai ricevendo? Il malfunzionamento si verifica più frequentemente con tempo umido? Ci sono altri problemi elettrici oltre al sistema di climatizzazione? Hai notato infiltrazioni d'acqua intorno all'area del parabrezza? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se la tua T5 ha la stessa causa principale della mia T6.

(Tradotto da Inglese)

dieterhahn41 (Autore)

Ho appena fatto il tagliando dei 27000 km la settimana scorsa e ho notato problemi di calibrazione del sensore simili. L'officina ha spiegato che un malfunzionamento del sensore di umidità può influire su più sistemi contemporaneamente. Per me, il problema elettrico ha iniziato a manifestarsi subito dopo un periodo di forti piogge. Dopo aver effettuato una diagnosi con Autocom, i miei codici di errore indicavano la stessa area. Il gruppo sensori dell'auto vicino allo specchietto retrovisore è stato danneggiato dall'umidità, influenzando i sistemi di visibilità e causando l'accensione delle spie sul cruscotto. Invece di sostituire l'intera unità, il tecnico ha prima pulito e sigillato nuovamente i connettori. Questo ha risolto circa l'80% dei problemi, ma noto ancora occasionali problemi con il riscaldamento dello specchietto. Ho intenzione di sostituire completamente il sensore il mese prossimo, quando arriverà il ricambio. La natura intermittente di questi guasti rende la diagnosi difficile. Prova a verificare se i tuoi sintomi peggiorano in condizioni di umidità, questo mi ha aiutato a individuare il mio problema.

(Tradotto da Inglese)

anton_johnson3

Grazie per l'aggiornamento sui problemi del tuo sensore T5. Interessante che tu l'abbia ricondotto anche all'esposizione all'acqua, il che corrisponde esattamente alla mia esperienza con il T6. L'anomalia persistente del riscaldamento dello specchietto retrovisore che hai menzionato è un classico segno di parziale ripristino del sensore. Quando ho provato per la prima volta a pulire semplicemente i collegamenti sul mio T6, ho avuto problemi residui simili. La sostituzione completa del sensore che stai pianificando è probabilmente la scelta giusta, si è rivelata l'unica soluzione permanente per la mia configurazione. Lo schema tecnico sembra coerente: l'infiltrazione di umidità porta a problemi di calibrazione del sensore, che poi si propagano in molteplici malfunzionamenti del sistema. I sistemi di visibilità sono solitamente i primi a mostrare sintomi, seguiti da irregolarità del controllo del clima. Una cosa da tenere d'occhio dopo la sostituzione, assicurati che l'officina sigilli correttamente attorno al nuovo alloggiamento del sensore. La mia prima sostituzione permetteva ancora una leggera penetrazione di umidità fino a quando non hanno applicato ulteriore sigillante attorno ai bordi. Questo ha impedito qualsiasi problema elettrico ricorrente con l'unità sostitutiva. Sarei interessato a sapere se la sostituzione completa del sensore risolve i tuoi problemi residui di riscaldamento dello specchietto. Teoricamente dovrebbe ripristinare la piena funzionalità in tutti i sistemi interessati.

(Tradotto da Inglese)

dieterhahn41 (Autore)

Apprezzo molto il feedback dettagliato sui problemi del sensore di umidità e sui danni causati dall'acqua. I sintomi che entrambi avete descritto corrispondono perfettamente alla mia situazione, soprattutto il modo in cui i problemi dei sensori automobilistici si propagano a catena attraverso più sistemi. Dopo aver ottenuto queste informazioni sui guasti correlati all'umidità, ho programmato una scansione diagnostica per la prossima settimana. I miei sistemi di visibilità si inceppano decisamente di più con il tempo umido, proprio come avete menzionato. Che il gruppo sensori dell'auto sia danneggiato dall'infiltrazione d'acqua ha perfettamente senso, dati i sintomi del mio veicolo. L'approccio graduale, testando i collegamenti prima della sostituzione completa del sensore, sembra intelligente. Se la pulizia e la sigillatura potessero risolvere l'80% dei problemi a un costo inferiore, chiederò all'officina di provare prima quella soluzione prima di cambiare l'intera unità. È davvero utile sapere che una corretta sigillatura è fondamentale durante la calibrazione e la sostituzione del sensore. Mi assicurerò di discuterne specificamente con il tecnico per evitare futuri problemi di umidità. Aggiornerò una volta ottenuti i risultati della diagnostica. Almeno ora ho un'idea molto più chiara di cosa dovrebbe cercare l'officina. Grazie per aver condiviso le vostre esperienze con problemi così simili.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: