sophia_lorenz1
Il tremolio dello sterzo dell'Audi Q3 indica un pericolo per il sistema ABS
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
sophia_lorenz1 (Autore)
Grazie per aver condiviso questa esperienza. Problema quasi identico con la mia Q3 lo scorso inverno. Dopo aver gonfiato gli pneumatici e controllato più volte la pressione, il sensore degli pneumatici continuava a mostrare avvisi. Il mio meccanico ha trovato sia un cuscinetto della ruota difettoso che una lenta perdita d'aria da uno stelo della valvola corroso. La vibrazione dello sterzo era piuttosto spaventosa, soprattutto perché non avevo idea che un cuscinetto della ruota difettoso potesse causare questi sintomi. Anche la spia dell'ABS mi ha fatto preoccupare. Per curiosità, ricorda il costo totale della riparazione per il suo caso? Il mio è stato risolto, ma mi chiedevo se il prezzo pagato fosse ragionevole. Inoltre, ha notato problemi simili dopo la riparazione?
(Tradotto da Inglese)
johnguenther1
Da quando è stata effettuata la riparazione sulla mia Q5, il sistema di segnalazione della pressione degli pneumatici ha funzionato perfettamente. La valvola difettosa era effettivamente la causa di quei persistenti avvisi di bassa pressione degli pneumatici. Il conto della riparazione è stato di 280 euro per la sostituzione della valvola difettosa, una cifra che potrebbe sembrare elevata ma che include la calibrazione del sensore degli pneumatici. Da allora non si sono più verificati problemi legati ai pneumatici. Le letture dell'indicatore degli pneumatici sono rimaste stabili e le vibrazioni dello sterzo sono completamente scomparse. La spia dell'ABS è rimasta spenta, a conferma che il cuscinetto della ruota è stato diagnosticato e riparato correttamente. La foratura o la foratura di un pneumatico è un evento comune, ma quando i sensori continuano a emettere avvisi nonostante i pneumatici siano gonfiati correttamente, di solito è segno di un guasto a un componente. Nei nostri casi, i problemi alle valvole richiedevano un intervento professionale che andasse oltre la manutenzione di base dei pneumatici.
(Tradotto da Inglese)
sophia_lorenz1 (Autore)
Grazie a tutti per le utili indicazioni. Volevo solo concludere e condividere come è andata la mia riparazione. La scorsa settimana l'ho portata dal mio meccanico dopo essermi preoccupato sempre di più per le vibrazioni dello sterzo. Si è scoperto che era necessario sostituire i cuscinetti delle ruote e che il sistema di monitoraggio degli pneumatici si era guastato a causa di un sensore danneggiato. La perdita di pressione degli pneumatici era dovuta a uno stelo della valvola corroso, come hanno detto altri. La riparazione totale è stata di 320 euro, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera. Il meccanico mi ha mostrato il vecchio cuscinetto che era completamente andato. Dopo la riparazione, lo sterzo è di nuovo fluido e il sensore degli pneumatici funziona perfettamente, senza più avvisi di pressione insoliti. Sono abbastanza sollevato di averlo fatto controllare quando l'ho fatto. La spia dell'ABS ora è spenta e l'auto si comporta come nuova. Ho imparato a prendere più seriamente gli avvisi sulla pressione degli pneumatici, anche quando sembrano gonfiati correttamente.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
johnguenther1
Avendo riscontrato sintomi simili con la mia Audi Q5 2014, posso condividere ciò che è stato scoperto in officina. Il pneumatico sgonfio era in realtà un sintomo di un problema più ampio. Una valvola difettosa del sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici causava una lenta perdita d'aria, ma il vero problema era un cuscinetto della ruota in avaria combinato con un fianco danneggiato dello pneumatico. La vibrazione del volante persisteva anche dopo aver corretto la pressione del pneumatico, perché il cuscinetto della ruota si era notevolmente usurato. La spia dell'ABS è stata attivata da segnali irregolari di velocità della ruota causati dal cuscinetto difettoso. Quando il pneumatico è stato smontato, abbiamo scoperto che la valvola era corrosa internamente, rendendo impossibile mantenere la pressione corretta. Il meccanico ha mostrato come il cuscinetto della ruota avesse un gioco eccessivo, che spiegava sia le difficoltà di sterzata sia le vibrazioni. Questo si è rivelato un serio problema di sicurezza che richiedeva un'attenzione immediata, poiché un cuscinetto della ruota guasto può causare, in casi estremi, la separazione della ruota. La riparazione ha comportato la sostituzione del gruppo cuscinetto ruota e della valvola difettosa, oltre a un nuovo pneumatico a causa del fianco danneggiato. Tenete sempre sotto controllo le fluttuazioni insolite della pressione degli pneumatici, perché potrebbero indicare problemi meccanici di fondo che vanno oltre la semplice foratura di uno pneumatico.
(Tradotto da Inglese)