sinadunkel10
Il sensore del portellone posteriore della Smart Fortwo causa problemi di apertura
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
sinadunkel10 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato fatto a 59000 KM. Grazie per la risposta dettagliata. Sì, c'è un rumore costante di strusciamento quando si aziona il portellone posteriore, che si verifica ogni volta che cerco di aprirlo. Il portellone funziona bene manualmente, ma con la funzione automatica si apre solo al 40% circa prima di fermarsi. Non ho notato altri problemi elettrici. Il sensore del veicolo sembra rispondere, in quanto il cruscotto mostra quando il portellone è parzialmente aperto. Ho controllato i collegamenti di base a cui ho potuto accedere, ma non ho trovato nulla di evidentemente allentato. Sapreste dire se il rumore di strusciamento è più indicativo di un problema meccanico che elettrico? L'avviso di portellone aperto funziona correttamente sul cruscotto, il che mi fa pensare che il sensore stesso possa essere a posto.
(Tradotto da Inglese)
emildunkel1
Grazie per questi ulteriori dettagli. Il rumore di strusciamento da lei menzionato è diverso da quello che ho riscontrato con la mia Smart Forfour, sembra più un problema meccanico che non il problema di cablaggio del sensore che ho avuto io. Mentre la calibrazione del sensore ha risolto il mio problema, il tuo caso potrebbe essere legato ai componenti meccanici del portellone. Poiché l'avviso di portellone aperto funziona correttamente, è probabile che il sensore del veicolo funzioni correttamente. Il rumore di stridio combinato con l'apertura del 40% suggerisce possibili problemi con: 1. I montanti o il meccanismo di sollevamento del portellone posteriore. Detriti nel binario del portellone 3. Componenti del portellone non allineati. Il fatto che il portellone funzioni bene manualmente ma abbia problemi con il funzionamento elettrico restringe il campo. In base alla mia esperienza di riparazione, quando erano presenti problemi meccanici, i costi di riparazione si aggiravano intorno ai 250€-300€, notevolmente superiori alla riparazione del cablaggio del sensore. Per aiutare la diagnosi: Il rumore di strusciamento cambia di tonalità o intensità durante il processo di apertura? E può specificare se il portellone si ferma bruscamente al 40% o se rallenta prima di fermarsi?
(Tradotto da Inglese)
sinadunkel10 (Autore)
Il rumore di strusciamento cambia decisamente tono all'apertura del portellone posteriore, inizia basso e aumenta fino a fermarsi al 40%. Rallenta leggermente prima di fermarsi completamente, quasi come se stesse lottando contro qualcosa. In base a quanto ci ha detto sui componenti meccanici, propendo per un controllo professionale. Il motore del portellone posteriore potrebbe lottare contro qualche resistenza nel binario o nel meccanismo. Dato che il sensore elettrico sembra funzionare bene con gli avvisi sul cruscotto, farò in modo che si concentrino prima sulla parte meccanica. Apprezzo anche la stima dei costi, mi aiuta a prevedere il caso peggiore. Probabilmente lo prenoterò la prossima settimana e mi assicurerò che controllino la pista per i detriti e l'allineamento del meccanismo di sollevamento. È meglio affrontare il problema ora, prima che si verifichino potenziali danni al motore del portellone stesso. Penso che prima proverò a pulire i binari da solo, nel caso in cui ci siano detriti evidenti che causano la resistenza. Qualche suggerimento per accedere in sicurezza a queste aree senza rischiare di danneggiare il meccanismo?
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
emildunkel1
Avendo una certa esperienza con i problemi elettrici, ho riscontrato un problema simile sulla mia Smart Forfour del 2016. Il portellone posteriore automatico ha iniziato a fare le bizze, aprendosi solo a metà prima di fermarsi. L'ho portata in officina dove hanno diagnosticato un collegamento difettoso tra il motore del portellone e il suo sensore elettrico. Il problema è stato ricondotto a una connessione allentata che doveva essere risistemata e fissata correttamente. La riparazione mi è costata 95 €, compresa la calibrazione del sensore che hanno dovuto eseguire dopo aver sistemato il collegamento. I sintomi coincidono con quelli da lei descritti, ma per fornire indicazioni più specifiche, potrebbe condividere con noi: Ha notato qualche suono insolito quando il portellone si aziona? Il problema si verifica in modo costante o intermittente? Ci sono altri problemi elettrici nell'auto? Il portellone posteriore funziona normalmente quando viene azionato manualmente? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di qualcosa di diverso con il sistema di portellone automatico. Se i sintomi sono simili, consiglierei di controllare i collegamenti prima di sostituire qualsiasi componente. Il sensore elettrico potrebbe necessitare di una calibrazione adeguata una volta fissati i collegamenti.
(Tradotto da Inglese)