alexanderdark4
Il problema del pedale del freno della Q7 indica un basso livello del fluido
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
alexanderdark4 (Autore)
Dopo aver percorso 173531 km e aver effettuato l'ultimo tagliando solo 3 mesi fa, vorrei aggiungere che di recente ho notato delle piccole macchie di liquido sotto l'auto. La sensazione di spugnosità del pedale del freno si avverte soprattutto a motore caldo, in particolare dopo aver guidato per circa 20 minuti. La spia non si è ancora accesa, ma il livello del serbatoio della pompa continua a scendere gradualmente. Ho intenzione di farlo controllare subito, viste le implicazioni per la sicurezza di qualsiasi problema all'impianto frenante.
(Tradotto da Inglese)
ralfkoenig1
Grazie per questi ulteriori dettagli. Sembra esattamente quello che ho riscontrato con la mia Q5, i sintomi corrispondono perfettamente, in particolare le macchie di liquido e il comportamento del pedale a motore caldo. La perdita graduale di liquido dei freni e le macchie sotto l'auto suggeriscono fortemente una perdita nell'impianto frenante idraulico. È positivo che la spia non si sia ancora attivata, ma il calo del livello del fluido è un chiaro segnale per intervenire rapidamente. Nel mio caso, la perdita è peggiorata nel tempo e aspettare avrebbe solo aumentato i costi di riparazione. L'elevato chilometraggio (rispetto a quando si è verificato il mio problema a 150000KM) rende più probabile l'usura dei componenti idraulici dei freni. Durante l'ispezione dei freni, hanno rilevato che i cicli di calore avevano accelerato il deterioramento delle guarnizioni e dei tubi. Il fatto che si verifichino più problemi a caldo corrisponde a questo schema. In base alla mia esperienza di riparazione, dovreste prepararvi a: Sostituzione completa del liquido dei freni, Possibile sostituzione dei tubi dei freni, Ispezione del cilindro maestro e probabile sostituzione, Spurgo completo del sistema Il costo della riparazione potrebbe essere simile a quello che ho pagato io (480 euro), ma i prezzi variano. La buona notizia è che la riparazione corretta ha risolto completamente il problema e da allora i miei freni funzionano perfettamente. Fate controllare subito il problema, non aspettate che si accenda la spia. In caso di problemi all'impianto frenante, prevenire è sempre più economico che affrontare un guasto completo.
(Tradotto da Inglese)
alexanderdark4 (Autore)
In base al vostro feedback e alla conferma della presenza di macchie di liquido e di problemi al pedale del freno a motore caldo, programmerò una visita in officina questa settimana. La spiegazione del ciclo termico che influisce sui componenti dell'impianto frenante ha senso visto il mio chilometraggio. Mi fa piacere sapere che i costi di riparazione si sono aggirati intorno ai 480 euro, il che aiuta a definire le aspettative. La mia priorità ora è quella di effettuare un'ispezione corretta dei freni, prima che la pompa freno perda altro fluido o che l'impianto frenante idraulico sviluppi problemi più gravi. Dato che i sintomi corrispondono così tanto alla tua esperienza, in particolare le macchie di liquido e il comportamento del pedale quando è caldo, mi sento più sicuro su cosa discutere con il meccanico. Mi assicurerò che controllino tutti i componenti che hai menzionato, i tubi dei freni, le guarnizioni e il cilindro maestro. Apprezzo molto la visione dettagliata della tua esperienza simile. È meglio affrontare questo problema ora piuttosto che rischiare un guasto all'impianto frenante. Riferirò dopo la visita in officina cosa hanno trovato.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ralfkoenig1
Avendo avuto a che fare con problemi simili al pedale del freno sulla mia Audi Q5 2019, posso condividere la mia esperienza. Avendo una discreta esperienza nel campo delle riparazioni automobilistiche, questi sintomi hanno immediatamente evidenziato un potenziale problema all'impianto frenante idraulico. Il pedale dei freni spugnoso e il liquido dei freni basso erano segnali di allarme che non potevo ignorare. Dopo l'ispezione, la mia officina ha trovato tubi dei freni usurati e una pompa freno che perdeva, il che spiegava la perdita di liquido e la scarsa risposta del pedale. La riparazione completa comprendeva: Sostituzione del liquido dei freni, installazione di nuovi tubi dei freni, sostituzione del cilindro maestro, spurgo e collaudo del sistema Il costo totale è stato di 480 euro e sono state necessarie circa 6 ore per completare l'intervento. La sensazione del pedale del freno è tornata normale subito dopo la riparazione. Prima di offrire un consiglio più specifico, potrebbe condividere con noi: Chilometraggio attuale della tua Q7? Quando è stata effettuata l'ultima sostituzione del liquido dei freni? Si notano macchie di liquido sotto l'auto? La sensazione di spugnosità si verifica a motore freddo o caldo? L'impianto frenante idraulico è fondamentale per la sicurezza, quindi è meglio farlo controllare al più presto. Una diagnosi corretta rivelerà se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se si tratta di qualcosa di diverso.
(Tradotto da Inglese)