MatthiasN
Il piantone dello sterzo elettrico della Challenger muore: serve aiuto
Regolazione elettrica del piantone dello sterzo senza funzione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! La mia ha 61540 km e ha fatto l'ultimo tagliando circa un mese fa. Quando provo a regolarlo, non c'è assolutamente nessun rumore, solo silenzio assoluto. È interessante che il tuo si sia rivelato un problema di cavi. Il tuo meccanico ti ha detto se si tratta di un problema comune a questi modelli? Spero che si tratti di qualcosa di semplice come il tuo e non dell'intera unità motore da sostituire. Nel tuo caso c'è stato qualche avvertimento prima che smettesse completamente di funzionare?
(Tradotto da Inglese)
Di nuovo ciao! Sì, questi problemi al piantone dello sterzo possono essere difficili. Il mio ha iniziato a dare problemi intorno ai 58000 km, quindi abbastanza simile alla tua situazione. In realtà, ora che hai menzionato il silenzio assoluto quando hai provato a regolarlo, è esattamente così che si è comportato anche il mio. Nessun rumore, semplicemente non è successo nulla. Quando ho parlato con il mio meccanico, ha detto che ha visto questo problema presentarsi in parecchie Mitsubishi della nostra epoca. L'usura del cavo è apparentemente abbastanza comune nei modelli 2007-2009. Nel mio caso, non c'era davvero alcun avvertimento, funzionava bene un giorno e completamente morto il giorno dopo. Ma ecco qualcosa di interessante, il mio meccanico ha detto che il silenzio assoluto (nessun clic o ronzio) spesso indica un problema di collegamento elettrico piuttosto che un problema al motore. Se fosse un motore morto, di solito sentiresti almeno un debole clic quando provi a regolarlo. Onestamente, dato quanto sono simili i tuoi sintomi a quelli che ho sperimentato io, scommetto che hai a che fare con lo stesso problema al cavo. La buona notizia è che è molto più economico che sostituire l'intera unità motore. Forse prova nella stessa officina che ho usato io, mi ha fatto risparmiare un sacco di soldi rispetto a quanto mi aveva preventivato il concessionario! Fammi sapere come va, sì? Sono sempre curioso di sapere se altri hanno fatto lo stesso lavoro per loro.
(Tradotto da Inglese)
Grazie mille per tutte queste informazioni dettagliate! È davvero rassicurante sapere che il silenzio totale potrebbe essere in realtà un buon segno, che indica un problema al cavo piuttosto che un problema al motore. La somiglianza nel chilometraggio e nei sintomi mi dà sicuramente la speranza che sarà una soluzione relativamente semplice come la tua. La farò sicuramente controllare questa settimana, ho un meccanico di fiducia che è piuttosto bravo con le Mitsubishi, quindi gli parlerò del problema al cavo. Apprezzo molto anche il fatto che tu abbia condiviso i costi e i tempi di riparazione, mi aiuta a sapere cosa aspettarmi. Ti aggiornerò non appena avrò risolto. Grazie ancora per aver dedicato del tempo ad aiutarmi!
(Tradotto da Inglese)
Ciao! Ho avuto un problema simile con la mia Mitsubishi Pajero diesel del 2009. Anche a me la regolazione elettrica del piantone dello sterzo è morta completamente. All'inizio, ho pensato che fosse il motore, ma quando l'ho portata alla mia officina di fiducia, hanno scoperto che era solo un collegamento difettoso del cavo al motore del piantone dello sterzo. L'ho fatto riparare circa 6 mesi fa, mi è costato circa 155 euro e l'hanno sistemato in circa 2 ore. Il meccanico mi ha mostrato che il cavo si era usurato nel tempo e non faceva più contatto correttamente. Quanto hai percorso e hai notato delle spie luminose sul cruscotto? Inoltre, fa rumore quando provi a regolarlo? Queste informazioni ti aiuteranno a confermare se hai lo stesso problema che ho avuto io.
(Tradotto da Inglese)