KevFisch
Il motore di Audi Q2 si blocca: Segnali di allarme del pacco bobine difettoso
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
KevFisch (Autore)
Grazie per aver controllato il mio caso. Il mio chilometraggio attuale è di 165695 KM, con l'ultimo servizio completo effettuato a gennaio. Lo stallo del motore si verifica più frequentemente a caldo, soprattutto nel traffico stop-and-go. Lo stallo è peggiore durante le accelerazioni leggere. Non ho ancora sostituito le candele. In base ai sintomi da lei descritti, il problema è simile a quello che sto riscontrando io con il mio sistema di accensione. La spia del motore ha iniziato a lampeggiare prima di rimanere fissa, il che corrisponde a un potenziale guasto della bobina. Sapere che i costi di riparazione sono stati ragionevoli mi tranquillizza sul fatto che la riparazione potrebbe non essere troppo costosa.
(Tradotto da Inglese)
matteo_feuer1
Grazie per aver fornito questi ulteriori dettagli. Dato il chilometraggio e il fatto che non ha ancora sostituito le candele, i problemi del sistema di accensione potrebbero essere più estesi del mio precedente problema di cablaggio. Il lampeggiamento della spia del motore di solito indica una condizione di accensione irregolare, che combinata con i sintomi suggerisce fortemente un pacco bobine difettoso o candele usurate, forse entrambi. A 165k km, le candele sono probabilmente ben oltre l'intervallo di sostituzione consigliato. Nel mio caso, dopo la riparazione iniziale del cablaggio, ho finito per sostituire tutte le candele e un pacco bobine difettoso circa 6 mesi dopo. Il lavoro completo, compresi i ricambi e la manodopera, è costato 320 euro. La riparazione ha richiesto circa 3 ore e il miglioramento delle prestazioni è stato significativo. Considerando che i sintomi peggiorano con temperature del motore calde e accelerazioni leggere, consiglio di far controllare sia le bobine che le candele. La sostituzione dei soli componenti evidentemente guasti potrebbe funzionare a breve termine, ma con il suo chilometraggio, un intervento completo sul sistema di accensione sarebbe più conveniente a lungo termine. Volete informazioni dettagliate sui componenti specifici che ho utilizzato per l'aggiornamento del mio sistema di accensione? Il miglioramento delle prestazioni è valso l'investimento.
(Tradotto da Inglese)
KevFisch (Autore)
Grazie per le informazioni dettagliate e per la tua esperienza con una riparazione simile. Questo mi aiuta molto nella decisione. Dato che la mia auto presenta gli stessi sintomi del sistema di accensione e che il comportamento della spia del motore corrisponde a quello da voi descritto, la prenoterò per una diagnosi completa. Il mio meccanico ha disdetto l'appuntamento e può controllarlo domani. Chiederò che vengano controllati sia i pacchi bobine che le candele, visto il chilometraggio. Il costo di 320 euro per una riparazione completa del sistema di accensione mi dà una buona base di partenza per capire cosa aspettarmi. Farò sostituire tutte le candele, indipendentemente dal loro stato, dato che sono originali e sono in ritardo. Se dovessero trovare dei pacchi di bobine difettosi, potrei sostituirli allo stesso tempo per evitare problemi futuri. È meglio sistemare tutto correttamente ora che avere a che fare con ripetuti stalli del motore e problemi di prestazioni.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
matteo_feuer1
Come persona con una certa esperienza di lavoro sulle Audi, ho riscontrato sintomi quasi identici con la mia Audi Q3 2.0 TFSI del 2017. La spia del motore di controllo si è accesa e ho notato gli stessi problemi: minimo irregolare, stallo del motore e accelerazione a scatti. Dopo aver effettuato la diagnostica del veicolo presso la mia officina, hanno trovato un collegamento allentato nel cablaggio collegato a uno dei coil pack. L'isolamento del cavo si era consumato, causando problemi di connessione intermittente. Hanno riparato il cablaggio danneggiato e fissato correttamente il collegamento, risolvendo tutti i sintomi. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro e ha richiesto circa 2 ore di lavoro. Prima di supporre che si tratti dello stesso problema, però, potresti condividere con noi: chilometraggio attuale della tua Q2, quando hai sostituito le candele per l'ultima volta, lo stallo del motore si verifica più frequentemente quando il motore è freddo o caldo, hai notato qualche condizione di guida specifica che peggiora il problema. Vale la pena di verificare questi dettagli poiché i problemi del pacco bobine possono talvolta essere confusi con problemi alle candele o all'erogazione del carburante.
(Tradotto da Inglese)