ninaswift52
Il motore della RS6 si blocca: Problemi di ventilazione del serbatoio del carburante
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
ninaswift52 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 80000 km, poco prima dell'inizio di questi problemi. I codici diagnostici indicano P0456 e P0441, che sono effettivamente correlati al sistema EVAP. Non è stato rilevato alcun odore di carburante, ma lo stallo peggiora sensibilmente dopo il rifornimento. Il test della valvola di spurgo è stato solo visivo, non è stata utilizzata alcuna apparecchiatura diagnostica specializzata. La spia del motore di controllo è stata intermittente e di solito compare dopo i viaggi più lunghi. Vale la pena notare che la pompa di rilevamento delle perdite sembra fare più rumore del solito durante il ciclo di autotest. La prossima settimana farò controllare le letture del sensore di pressione in officina.
(Tradotto da Inglese)
leoniewalter10
Grazie per i dettagli aggiuntivi. Questi codici diagnostici corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato sulla mia RS4. Il problema di rilevamento di piccole perdite P0456, combinato con il malfunzionamento del sistema EVAP P0441, fa pensare a un filtro a carboni attivi difettoso, proprio come nel mio caso. L'aumento del rumore della pompa di rilevamento delle perdite è particolarmente significativo. Quando il mio filtro a carboni attivi era guasto, il sistema lavorava più intensamente per mantenere la corretta pressione del serbatoio del carburante, causando sintomi simili. È interessante notare che l'efficienza del carburante è diminuita di circa l'8% durante questo periodo. Avete notato cambiamenti nel consumo di carburante? Il sistema di controllo delle emissioni compromesso può sicuramente influire sulle prestazioni complessive del motore. Una prova rapida che potete fare prima della visita in officina: ascoltate il rumore di scatto della pompa di rilevamento delle perdite dopo aver spento il motore. Una pompa normale dovrebbe funzionare silenziosamente per circa 30 secondi. Nel mio caso, il funzionamento era molto più lungo e rumoroso, il che indicava chiaramente che il sistema stava cercando di compensare la perdita. In base alle somiglianze con la mia esperienza di riparazione, ritengo che sia necessaria la stessa soluzione, un nuovo filtro a carboni attivi ed eventualmente alcune guarnizioni associate. La riparazione dovrebbe essere semplice per qualsiasi tecnico esperto di VAG.
(Tradotto da Inglese)
ninaswift52 (Autore)
Grazie per aver fornito i codici specifici e le informazioni sul rumore della pompa di rilevamento delle perdite. I codici P0456 e P0441 corrispondono sicuramente ai problemi del sistema di controllo delle emissioni da lei descritti. Il peggioramento dei sintomi dopo il rifornimento è un classico segno di problemi al sistema EVAP. Data la mia esperienza con la sostituzione del filtro a carboni attivi, intendo far eseguire all'officina una diagnosi completa del sistema. La spia di controllo intermittente del motore e lo stallo corrispondono allo schema che avete visto con la vostra RS4. Mi assicurerò che controllino specificamente le letture del sensore di pressione e che eseguano un test adeguato della valvola di spurgo con l'attrezzatura diagnostica. È un'ottima osservazione il monitoraggio del rumore della pompa di rilevamento delle perdite. Stasera presterò attenzione al tempo di funzionamento dopo lo spegnimento. Il fatto che i miei problemi siano iniziati poco dopo il tagliando degli 80000 km è probabilmente rilevante anche per la diagnosi. La tua tempistica di riparazione di 3 ore sembra ragionevole, quindi pianificherò di conseguenza la visita in officina della prossima settimana. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, che mi aiuta a confermare che sono sulla strada giusta con l'indagine sul guasto del sistema.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
leoniewalter10
Tempismo interessante, ho affrontato quasi lo stesso problema sulla mia RS4 del 2019 il mese scorso. Ho qualche esperienza di lavoro sui motori VAG, anche se principalmente di manutenzione di base. I sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, spia del motore e minimo irregolare. Le letture del sensore di pressione erano incoerenti, suggerendo un problema al sistema di ventilazione. Dopo aver utilizzato un'apparecchiatura specializzata per il rilevamento delle perdite, l'officina ha confermato che il colpevole era un filtro a carboni attivi difettoso. Il flusso d'aria attraverso il sistema di emissioni era completamente compromesso. La riparazione ha richiesto circa 3 ore in totale, compreso il tempo di diagnostica. Il costo totale è stato di 275 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Dopo la riparazione, il motore funziona senza problemi e non si sono più accese spie. Per fornire una consulenza più specifica sul vostro caso: Quali codici diagnostici mostra la spia del motore di controllo? Ha notato un odore di carburante? Il problema peggiora dopo il rifornimento? La valvola di spurgo è stata testata con un'apparecchiatura diagnostica adeguata? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema è identico a quello che ho riscontrato io. Il guasto al filtro a carboni attivi è comune in questa famiglia di motori, ma vale la pena confermarlo con una diagnostica adeguata prima di sostituire i componenti.
(Tradotto da Inglese)