100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

JuliHof

Il mistero della spia dei freni di Mokka-e: I proprietari condividono i suggerimenti

Spia luminosa nel tachimetro del veicolo

Ho dei problemi con la mia Mokka-e del 2021. La spia dei freni è costantemente accesa sul cruscotto. Penso che possa trattarsi di pastiglie dei freni usurate, ma voglio essere sicuro prima di portarla in officina. Qualcuno ha avuto a che fare con questo problema? Come ha risolto il problema il vostro meccanico e qual è stata la causa effettiva? Qualsiasi suggerimento sarebbe utile, specialmente da parte di altri proprietari di Mokka che hanno affrontato problemi simili.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)


DaveMuller

Ciao a tutti! Ho avuto un problema simile con la mia Corsa-e 2019 (ho un po' di esperienza con i veicoli elettrici). La spia dei freni continuava ad accendersi e, come te, inizialmente pensavo fossero solo le pastiglie dei freni usurate. Si è rivelata un'unità di controllo DSC/ABS difettosa, un problema piuttosto raro. L'ho portata nella mia officina abituale e hanno dovuto sostituire l'intera unità. Mi è costato circa 1000€, ma ha risolto completamente il problema. Vauxhall produce veicoli elettrici solidi (ho avuto modo di provare anche la Mokka-e), ma queste cose possono accadere. Prima di condividere ulteriori dettagli, potresti dirmi se stai riscontrando altri sintomi? Come una sensazione insolita del pedale del freno o strani rumori? Inoltre, quanti chilometri hai percorso con la tua Mokka-e? Queste informazioni mi aiuterebbero a darti un consiglio più specifico basato sulla mia esperienza.

(Tradotto da Inglese)

JuliHof (Autore)

Grazie per il contributo! Ho 250276 KM all'attivo e l'ultimo tagliando è stato fatto solo 2 mesi fa. Nessun rumore o sensazione strana del pedale, solo quella fastidiosa spia che non si spegne. Speravo che non si trattasse di qualcosa di così costoso come la centralina che hai menzionato, ma credo che anche questa sia una possibilità. Per il resto l'auto funziona bene, ma ovviamente non voglio correre rischi con i freni. La tua esperienza con il problema della Corsa-e è davvero utile, potrei chiedere al mio meccanico di controllare la centralina insieme alle pastiglie dei freni quando la porterò.

(Tradotto da Inglese)

DaveMuller

Ancora una volta! Grazie per aver condiviso questi dettagli sulla tua Mokka-e. Sai, dopo aver sentito il tuo chilometraggio e i tuoi sintomi, mi sto allontanando dalla mia teoria iniziale sulla centralina. La mia Corsa-e aveva quella strana sensazione sul pedale quando l'unità DSC/ABS si guastava, cosa che tu non hai riscontrato. Nel tuo caso, con 250.000 km e nessun altro sintomo, penso che possa trattarsi di qualcosa di più semplice. Quando la mia Corsa-e ha raggiunto i 200.000 km, ho avuto una situazione simile e si è scoperto che era solo un sensore del livello del liquido dei freni che faceva i capricci. La riparazione mi è costata solo 150€, molto meglio dell'incubo della centralina che avevo prima! Avete controllato il livello del liquido dei freni di recente? Anche se è stato revisionato 2 mesi fa, potrebbe valere la pena dare un'occhiata. Inoltre, a quel chilometraggio, anche se le pastiglie sono state cambiate durante la manutenzione, il liquido dei freni potrebbe aver bisogno di un lavaggio. Questi veicoli elettrici possono essere sensibili alla qualità del liquido dei freni. Fatemi sapere cosa scoprite quando lo fate controllare. Sono sempre curioso di sapere come vanno le cose, soprattutto se si tratta di proprietari di Vauxhall EV!

(Tradotto da Inglese)

JuliHof (Autore)

Apprezzo molto il seguito e le informazioni dettagliate! In effetti hai ragione per quanto riguarda il liquido dei freni, non l'ho controllato in modo specifico dopo la revisione. Ora che mi ci fai pensare, ricordo che il meccanico aveva parlato di controllare i livelli del liquido durante la visita successiva, ma all'epoca non ci avevo pensato molto. Onestamente, il tuo suggerimento sul sensore del livello del liquido dei freni sembra molto più probabile (e fortunatamente più economico!) del problema della centralina, soprattutto perché tutto il resto funziona normalmente. Domani controllerò sicuramente il livello del liquido da solo e la settimana prossima la porterò in officina per farle dare un'occhiata accurata. Grazie per avermi aiutato a restringere le possibili cause, mi hai risparmiato un sacco di preoccupazioni su riparazioni potenzialmente importanti! Vi aggiornerò quando avrò risolto il problema.

(Tradotto da Inglese)

Lasciate che i nostri meccanici vi aiutino!

Hai un problema con la tua auto?

Lasciate che vi aiutiamo gratuitamente!

Marche di auto
carly-logo

© 2025 Carly Solutions GmbH & Co. KG. Tutti i diritti riservati