100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

lillyschulze26

Il minimo irregolare di Audi TT indica un sensore dell'albero a camme difettoso

Ultimamente ho problemi con la mia Audi TT 2017. Il motore mostra segni di funzionamento al minimo e fatica ad avviarsi. La potenza erogata si riduce notevolmente in accelerazione. Ho scansionato l'auto e ho trovato codici di errore memorizzati nel sistema. La diagnosi iniziale indica un sensore dell'albero a camme difettoso che causa problemi di fasatura, ma voglio una conferma prima di sostituire i componenti. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili con la propria TT? Sono particolarmente interessato a sapere qual è stata la soluzione effettiva e i costi di riparazione. Inoltre, mi chiedo se si siano verificati problemi di accensione del motore correlati al guasto del sensore.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

lauraberger1

Ho avuto un problema molto simile con la mia Audi A5 del 2015 con motore 2.0T. Con un po' di esperienza di base nelle riparazioni, sono riuscito a diagnosticare il problema, ma ho avuto bisogno di un aiuto professionale per risolverlo. Il problema è iniziato con un minimo irregolare e un'accelerazione lenta e la spia del motore si è accesa a intermittenza. I problemi di fasatura sono peggiorati nel corso di circa due settimane, soprattutto durante le partenze a freddo. L'officina ha scoperto che il sensore di posizione dell'albero a camme forniva letture errate a causa di un connettore del cablaggio danneggiato. La riparazione ha comportato la sostituzione della sezione del cablaggio e del connettore del sensore. Il costo totale è stato di 95 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Dopo la riparazione, il motore funziona regolarmente senza più problemi di fasatura o di avviamento. Per aiutare meglio la vostra situazione, potreste condividere: Il chilometraggio attuale della tua TT, Stai ricevendo qualche codice di errore specifico, Il minimo irregolare si verifica più durante le partenze a freddo o quando il motore è caldo, Hai notato qualche suono insolito dalla zona dell'albero motore Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho sperimentato con la mia A5. I sintomi sono molto simili, ma è meglio confermare la causa esatta prima di sostituire i componenti.

(Tradotto da Inglese)

lillyschulze26 (Autore)

L'ultima manutenzione è stata effettuata a 166351KM. Il minimo irregolare si verifica costantemente, indipendentemente dalla temperatura del motore. Si è verificato il codice di errore P0340 relativo al malfunzionamento del sensore dell'albero a camme. Di recente ho notato un netto ticchettio proveniente dalla zona superiore del motore che prima non c'era. Esaminando i dati diagnostici, le letture della posizione dell'albero a camme sono irregolari, il che fa pensare a un sensore guasto. Il motore fatica di più nelle partenze a freddo e impiega più tempo a stabilizzarsi. Il mio meccanico mi ha consigliato di sostituire sia il sensore dell'albero a camme sia di controllare il cablaggio, poiché i danni da corrosione sono comuni in quest'area. Il costo di riparazione indicato è di circa 280 euro per parti e manodopera. Volevo solo avere una conferma se questo costo è ragionevole prima di procedere con il lavoro.

(Tradotto da Inglese)

lauraberger1

Grazie per aver condiviso questi dettagli, il codice P0340 e i sintomi che descrivi corrispondono perfettamente a ciò che ho sperimentato con la mia A5. Il ticchettio di cui parli era presente anche nel mio caso, ed è scomparso completamente dopo la riparazione. Il preventivo di 280 euro sembra ragionevole se si considera che stanno controllando anche il cablaggio. Nel mio caso, inizialmente ho sostituito solo il sensore (95 euro), ma ho dovuto tornare indietro quando hanno scoperto il danno al cablaggio. Il totale è risultato superiore a quello che avrei speso se li avessi sostituiti entrambi in una volta sola. In base alle letture erratiche della posizione dell'albero a camme e ai sintomi di accensione irregolare del motore che hai descritto, l'approccio più intelligente è quello di sostituire entrambi i componenti contemporaneamente. Il mio guasto al sensore è iniziato in modo simile, con letture incoerenti che sono peggiorate nel tempo, portando a problemi di fasatura più gravi e al minimo. Dato il vostro chilometraggio, vale sicuramente la pena di far ispezionare il cablaggio mentre sono lì. In genere la corrosione colpisce prima i pin del connettore, causando letture intermittenti del sensore prima del guasto completo. Dopo la mia riparazione, le prestazioni del motore sono tornate immediatamente alla normalità. I problemi di funzionamento al minimo e di avviamento a freddo sono stati completamente risolti e l'erogazione di potenza è tornata regolare. Consiglio vivamente di procedere con la riparazione proposta.

(Tradotto da Inglese)

lillyschulze26 (Autore)

Grazie per il contributo dettagliato. È davvero utile sentire di esperienze simili, soprattutto con il codice di errore P0340 corrispondente e sintomi simili. Procederò con la riparazione completa che comprende sia il sensore che l'ispezione del cablaggio per 280 euro. Ha senso affrontare entrambi i componenti in una sola volta piuttosto che rischiare di dover effettuare una seconda riparazione in seguito. I problemi di fasatura e di funzionamento al minimo sono diventati troppo problematici per essere ignorati e le letture erratiche della posizione dell'albero a camme indicano chiaramente un guasto al sensore. Il rumore di ticchettio proveniente dalla parte superiore del motore mi preoccupa, quindi è meglio risolvere subito il problema prima che possa causare problemi più gravi al motore. Aggiornerò una volta completata la riparazione per confermare se ha risolto tutti i sintomi. La sostituzione del sensore automobilistico e il controllo dei cablaggi dovrebbero, si spera, eliminare gli avvisi di check engine e ripristinare le normali prestazioni del motore. Speriamo solo che non vengano riscontrati altri problemi durante la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: