roberteule8
Il guasto allo sterzo di Suzuki indica problemi ai sensori
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
roberteule8 (Autore)
Grazie per aver condiviso questa esperienza. L'ultimo tagliando è stato fatto 3 mesi fa, a 87210 km, e anche a me si sono accese le spie sul cruscotto, in particolare quella del controllo elettronico della stabilità. Lo sterzo è decisamente più pesante alle basse velocità, soprattutto quando si parcheggia. Durante l'ultima revisione è stato controllato l'assetto delle ruote, ma non è stato riscontrato alcun problema. Il controllo della trazione sembra attivarsi all'improvviso, anche su strade asciutte. Dopo aver sentito parlare del processo di riparazione e dei costi, prenoterò un appuntamento per far controllare specificamente il sensore dello sterzo. È bello sapere che la riparazione ha richiesto solo 2 ore nel tuo caso. Il costo di 195 € sembra ragionevole se risolve sia il problema dello sterzo che quello del controllo di trazione.
(Tradotto da Inglese)
louiskaiser1
Grazie per i dettagli aggiuntivi. Questi sintomi rispecchiano sicuramente quelli che ho riscontrato con la mia Swift. L'attivazione insolita del controllo di trazione e la spia del controllo elettronico della stabilità erano esattamente ciò che ho riscontrato prima della sostituzione del sensore. Il fatto che l'assetto delle ruote sia stato controllato durante la recente revisione rafforza l'ipotesi di un sensore dell'angolo di sterzata difettoso. Nella mia situazione, il sensore inviava segnali errati al sistema di controllo della stabilità, causando le insolite attivazioni del controllo di trazione di cui parla. Dopo la sostituzione del sensore, il funzionamento del piantone dello sterzo è tornato normale e tutti gli avvisi elettronici di stabilità sono scomparsi. Assicuratevi che l'officina esegua la corretta calibrazione del sensore dopo l'installazione; il mio inizialmente presentava alcune anomalie finché non lo hanno ricodificato correttamente. Un consiglio dalla mia esperienza di riparazione: mentre il piantone dello sterzo è aperto per la sostituzione del sensore, chiedete di controllare i componenti circostanti. Nel mio caso, hanno individuato e risolto un piccolo problema di cablaggio che avrebbe potuto causare problemi in seguito. I 195€ che ho pagato includevano il tempo di diagnosi, ma dato che avete sintomi simili, potreste ottenere una tariffa leggermente migliore. La riparazione è durata oltre 18 mesi e da allora non si sono verificati problemi allo sterzo o al controllo di trazione.
(Tradotto da Inglese)
roberteule8 (Autore)
Grazie per aver condiviso questi dettagli specifici sulla tua esperienza di riparazione. Dal momento che vedo le stesse spie e l'insolita attivazione del controllo di trazione che hai menzionato, mi sento più sicuro nel far controllare il problema. Il sensore dell'angolo di sterzata sembra essere il probabile colpevole, soprattutto perché l'allineamento delle ruote è stato confermato come buono dal recente tagliando. Mi assicurerò sicuramente che controllino i componenti circostanti del piantone dello sterzo durante la sostituzione del sensore. Ottimo suggerimento anche per quanto riguarda la calibrazione corretta del sensore, chiederò specificamente questo aspetto quando prenoterò l'appuntamento. I sensori automobilistici di questi modelli sembrano complessivamente abbastanza affidabili, quindi si spera che si tratti di una soluzione unica come nel vostro caso. Anche con le spese di diagnostica, il costo della riparazione sembra ragionevole se si risolvono i problemi di sterzo e di stabilità. Voglio solo tornare a sentire lo sterzo in modo normale, senza quelle vibrazioni e quelle insolite attivazioni del controllo di trazione. Domani prenoterò l'appuntamento per risolvere il problema. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza, mi ha aiutato a confermare ciò che sospettavo, ovvero che il sensore angolare fosse la causa di questi problemi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
louiskaiser1
Avendo affrontato un problema simile sulla mia Suzuki Swift del 2011, posso condividere alcune esperienze rilevanti. Come voi, ho notato una sterzata pesante e vibrazioni, che si sono rivelate legate a una codifica difettosa del sensore dell'angolo di sterzata. L'officina ha diagnosticato il problema utilizzando le proprie apparecchiature diagnostiche per confermare il guasto del sensore. L'intero processo di riparazione è durato circa 2 ore e mi è costato 195€, compresa la ricalibrazione del nuovo sensore. Dopo la riparazione, sia la risposta dello sterzo che il sistema di controllo della trazione hanno ripreso a funzionare perfettamente. Alcuni consigli tratti dalla mia esperienza: Il problema del sensore dello sterzo spesso provoca l'accensione di spie sul cruscotto, Il servosterzo potrebbe risultare incoerente a diverse velocità, Il controllo della trazione potrebbe diventare inaffidabile o disattivarsi completamente, Dopo la sostituzione del sensore si consiglia di effettuare un controllo dell'assetto corretto delle ruote Per approfondire il suo caso specifico, potrebbe fornirci: Ci sono spie sul cruscotto? Lo sterzo risulta più pesante a determinate velocità? Quando è stato effettuato l'ultimo controllo dell'assetto delle ruote? Ha notato cambiamenti nel sistema di controllo della trazione? I sintomi da lei descritti corrispondono alla mia esperienza, ma questi dettagli aiuterebbero a confermare se si tratta dello stesso problema del sensore dello sterzo che ho riscontrato io.
(Tradotto da Inglese)