100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

leontiger1

Il guasto all'elettronica dell'Alfa Romeo Brera richiede una soluzione professionale

Cerco consigli prima di andare dal meccanico. La mia Alfa Romeo Brera diesel (2007, 95727 km) presenta diversi problemi elettrici. L'unità di navigazione ha smesso di funzionare e altri componenti elettronici dell'auto si stanno guastando. Sospetto che l'auto sia bloccata in modalità trasporto. Qualcuno ha avuto un'esperienza simile? A cosa devo prestare attenzione quando faccio riparare questo problema per evitare di essere sovraccaricato? L'ultimo aggiornamento del software e le regolazioni delle impostazioni del veicolo effettuate dal mio precedente meccanico mi hanno lasciato dei dubbi sulla sua competenza.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

laura_feuer93

Ho avuto problemi elettrici simili con la mia Alfa Romeo 159 2.4 JTD del 2010. L'elettronica dell'auto ha iniziato a guastarsi in sequenza, prima il navigatore, poi il climatizzatore e infine gli insoliti avvisi sul cruscotto. Dopo un'accurata diagnostica, è emerso che l'auto era effettivamente bloccata in modalità trasporto, probabilmente attivata dopo un tentativo fallito di aggiornamento del software. La modalità di trasporto è un'impostazione di fabbrica che limita varie funzioni elettroniche durante la consegna del veicolo. La soluzione ha richiesto un'apparecchiatura diagnostica specializzata per eseguire un reset completo delle impostazioni del veicolo e un nuovo aggiornamento del software. Non si è trattato di una soluzione rapida: l'auto è dovuta rimanere in officina per controllare sistematicamente tutti i moduli di controllo e le impostazioni di configurazione del veicolo. Si tratta di un problema serio che richiede l'intervento di un esperto. Un normale strumento scanner non può diagnosticare o risolvere correttamente questi problemi elettrici. L'officina ha dovuto utilizzare un'apparecchiatura diagnostica ufficiale per resettare correttamente la modalità di trasporto e ripristinare le normali impostazioni del veicolo. È probabile che il meccanico precedente non disponesse degli strumenti diagnostici corretti o delle competenze in materia di elettronica dell'auto, il che spiega il persistere dei problemi dopo il suo tentativo. Per una risoluzione corretta, è necessario rivolgersi a un'officina con esperienza certificata nei sistemi elettrici Alfa Romeo e con attrezzature diagnostiche adeguate.

(Tradotto da Inglese)

leontiger1 (Autore)

Grazie per aver condiviso i dettagli della tua esperienza. Corrisponde a ciò che è successo con la mia Brera lo scorso inverno, un completo caos elettronico quando è stata attivata accidentalmente la modalità di trasporto. L'immobilizzatore continuava a inserirsi dal nulla e il portachiavi è diventato inaffidabile. Si sono verificati problemi anche con le funzioni di base dell'avviamento del motore. Un'officina specializzata ha risolto il problema, ma gradirei sapere quali costi di riparazione ha dovuto sostenere e se in seguito sono emerse anomalie elettroniche. La mia soluzione ha comportato diversi reset del modulo di controllo e sinceramente mi chiedo se anche altri abbiano avuto problemi duraturi.

(Tradotto da Inglese)

laura_feuer93

Sono lieto di avervi aiutato con la situazione della modalità di trasporto. L'intera riparazione ha funzionato perfettamente per me da allora. L'officina è riuscita a resettare completamente tutti i sistemi e a riconfigurare correttamente le impostazioni dell'auto. Dopo aver eliminato la modalità di trasporto, tutte le funzioni elettroniche sono tornate alla normalità, compresi i problemi del portachiavi e dell'immobilizzatore. Poiché il mio veicolo era ancora in garanzia, il costo della riparazione è stato di 0 euro. La riparazione ha richiesto l'uso di apparecchiature diagnostiche specializzate per resettare correttamente tutti i moduli di controllo ed eseguire un aggiornamento completo del software. Nei mesi successivi alla riparazione non è emerso alcun problema elettronico. La chiave era trovare un'officina che sapesse davvero come gestire questi complessi sistemi elettrici. Il loro approccio accurato al controllo di ogni modulo di controllo durante il processo di ripristino ha fatto sì che tutto fosse correttamente riportato alle impostazioni di fabbrica. Per tutti coloro che si trovano ad affrontare problemi simili, assicuratevi di far controllare la configurazione completa dell'auto quando viene attivata la modalità di trasporto. Può influire su più sistemi che devono essere ripristinati correttamente.

(Tradotto da Inglese)

leontiger1 (Autore)

Grazie a tutti per il contributo. La settimana scorsa ho finalmente riparato la mia Brera. Il problema dell'immobilizzatore era davvero frustrante, continuava ad attivarsi in orari insoliti lasciandomi a piedi. Ho trovato un'officina specializzata in elettronica per auto. Hanno impiegato circa 4 ore per fare una diagnosi completa del sistema. La riparazione totale è stata di 450 euro, che comprendeva il ripristino della modalità di trasporto, l'aggiornamento di tutti i moduli di controllo e la riconfigurazione della programmazione del portachiavi. Il meccanico mi ha mostrato come il precedente aggiornamento del software avesse corrotto alcune impostazioni di configurazione dell'auto. Hanno utilizzato un'apparecchiatura diagnostica adeguata per riportare tutto alle specifiche di fabbrica. Ora tutta l'elettronica funziona perfettamente, il sistema di navigazione, il climatizzatore e non ci sono più attivazioni insolite dell'immobilizzatore. Vale sicuramente la pena di farlo fare in modo corretto piuttosto che rischiare altri problemi elettrici. Il mio consiglio è di verificare che qualsiasi officina disponga degli strumenti di diagnostica adeguati prima di lasciare che tocchi l'elettronica.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: