100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

lukasswift6

Il guasto all'avviamento dell'SQ8 indica problemi alla centralina

Ciao forum, cerco consigli sulla mia Audi SQ8 del 2020 (161K km, motore a gas). Quando si tenta di avviare l'auto, non succede nulla, non si riesce a girare. La spia check engine lampeggia brevemente. Ho già avuto problemi con la centralina il mese scorso presso la mia officina, ma la loro soluzione non ha funzionato. Sono preoccupato per i problemi di software del motore o per un guasto completo della centralina. Qualcuno ha riscontrato problemi di avviamento simili con la propria SQ8? Sono alla ricerca di consigli su meccanici affidabili che sappiano come gestire correttamente questi problemi elettronici.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

sophiakrause6

Ho riscontrato sintomi simili con la mia Audi S7 del 2017. Il problema di avviamento si è rivelato molto più semplice del sospetto guasto alla centralina. Dopo una diagnosi approfondita, il problema è stato ricondotto ai terminali della batteria corrosi e ai collegamenti allentati. Il lampeggiamento della spia del motore di controllo durante i tentativi di avviamento è spesso fuorviante in questi casi. Sebbene la centralina possa registrare vari guasti, la causa principale è in genere una scarsa erogazione di corrente dalla batteria al sistema di avviamento. La soluzione richiede la pulizia dei terminali della batteria, la sostituzione dei connettori corrosi e la garanzia di un corretto serraggio dei terminali. Questi problemi di connessione possono innescare molteplici guasti elettronici, poiché i veicoli moderni necessitano di una tensione stabile per il corretto funzionamento di tutti i moduli di controllo. In genere non si tratta di un problema grave, ma può simulare i sintomi di problemi più gravi come lo stallo del motore o un guasto alla centralina. La chiave è una diagnosi corretta, l'iniezione del carburante e altri sistemi potrebbero presentare errori semplicemente a causa di un'alimentazione insufficiente. A titolo di riferimento, molti modelli Audi condividono un'architettura elettrica simile, quindi questi sintomi sono abbastanza comuni a tutta la linea di prodotti quando i collegamenti della batteria si deteriorano.

(Tradotto da Inglese)

lukasswift6 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la S7. La mia è stata piuttosto simile, è iniziata con quello che sembrava un problema alla centralina ma che alla fine era legato alla connessione. Ti dispiacerebbe dirmi quanto è costata la riparazione nel tuo caso? Dopo la riparazione iniziale, ho avuto qualche stallo intermittente del motore per circa una settimana, ma sembra che si sia risolto da solo una volta che tutta l'elettronica si è completamente resettata. Ha riscontrato problemi persistenti dopo la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

sophiakrause6

La scorsa settimana ho fatto riparare la mia Audi S7 e sono felice di poter affermare che da allora non si sono più verificati malfunzionamenti del controllo motore. La riparazione è stata semplice, 155 euro per la pulizia e il fissaggio dei collegamenti dei cavi della batteria. Molto meglio del costo potenziale della sostituzione della centralina. A differenza della vostra esperienza, non ho avuto alcuno stallo del motore dopo la riparazione. La diagnostica del motore è risultata completamente pulita una volta ripristinata la tensione corretta. Il sistema di iniezione del carburante e tutti i componenti elettronici ora funzionano perfettamente. La chiave era assicurarsi che tutti i collegamenti fossero puliti e fissati correttamente. A volte i problemi di sovratensione o di avviamento del motore possono persistere se anche una sola connessione è leggermente allentata, ma un buon meccanico verifica tutto accuratamente. L'investimento è valso la pena: niente più spia del motore o problemi di avviamento. Questi problemi elettrici possono essere difficili da diagnosticare, ma spesso hanno soluzioni semplici se affrontati correttamente.

(Tradotto da Inglese)

lukasswift6 (Autore)

Finalmente sono riuscito a risolvere il problema dopo averla portata da un altro meccanico. La riparazione è stata simile: collegamenti difettosi che causavano problemi all'impianto elettrico. Il costo totale è stato di 180 euro, compresa una scansione diagnostica completa. Il meccanico mi ha mostrato l'accumulo di corrosione sui terminali, che era piuttosto grave. Il software del motore doveva essere resettato dopo aver sistemato i collegamenti, il che spiegava il mio temporaneo problema di stallo del motore. La nuova officina ha fatto un lavoro accurato controllando tutti i collegamenti elettrici, non solo quelli più ovvi. La spia del motore non si accende più e l'auto si avvia perfettamente. Ho sicuramente imparato la lezione sul chiedere un secondo parere. La prima officina ha insistito per una costosa riparazione della centralina quando invece era necessaria solo una manutenzione elettrica di base. Almeno alla fine la riparazione è stata relativamente economica.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: