joachim_richter5
Il guasto al sensore di altezza della MiTo causa una sospensione irregolare
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
joachim_richter5 (Autore)
Grazie per aver descritto la tua esperienza con la riparazione del sensore di livellamento della Giulietta. L'estate scorsa ho avuto problemi simili con la mia MiTo: guida irregolare, assetto irregolare e quelle fastidiose spie. Dopo averla riparata con nuovi sensori di altezza e un modulo di controllo delle sospensioni, ha funzionato perfettamente. Mi chiedo solo se ricordi il costo finale della riparazione del sistema di livellamento. Inoltre, la riparazione ha retto bene o hai notato altri problemi alle sospensioni da allora?
(Tradotto da Inglese)
matscrystal2
Buone notizie da condividere, dopo aver portato la mia Giulietta da un meccanico qualificato, l'avviso di controllo dell'altezza limitato è stato completamente risolto. La riparazione ha comportato la riparazione di un'asta di controllo difettosa sul sensore di livellamento, che è costata 110 euro, compresa la manodopera e la calibrazione. Le sospensioni pneumatiche e l'altezza di marcia sono perfette da quando sono state riparate sei mesi fa. Il sensore di altezza ora misura correttamente la posizione del veicolo e le sospensioni mantengono il corretto livellamento in tutte le condizioni. Non ci sono più spie o problemi di assetto irregolare. È stato molto più semplice rispetto alla mia esperienza iniziale di riparazione, poiché il meccanico ha identificato rapidamente il problema specifico dell'asta di controllo attraverso una diagnostica adeguata. Il sensore di carico e gli altri componenti della sospensione funzionavano tutti normalmente, quindi non sono stati necessari altri pezzi. Una diagnosi corretta ha sicuramente fatto risparmiare denaro rispetto alla sostituzione di più parti inutilmente. Vale la pena di trovare un'officina che conosca bene questi sistemi di livellamento.
(Tradotto da Inglese)
joachim_richter5 (Autore)
Dopo aver avuto problemi con il sensore di livellamento, la settimana scorsa ho finalmente riparato la mia MiTo. Lo specialista di sospensioni automobilistiche ha diagnosticato rapidamente il problema utilizzando le sue apparecchiature di diagnostica. Hanno riscontrato che entrambi i sensori di altezza anteriori erano guasti, causando la confusione del modulo di controllo sull'altezza di marcia. La riparazione totale è stata di 380 euro, comprensiva di: 2 nuovi sensori di livellamento, reset e calibrazione del modulo di controllo, costi di manodopera Molto meglio della mia precedente brutta esperienza in cui un'altra officina continuava a sostituire parti insolite. Le sospensioni pneumatiche ora funzionano perfettamente, senza più spie o assetto irregolare. I fari sono di nuovo allineati correttamente e la guida è fluida. Volevo solo aggiornare e confermare che si trattava sicuramente di un problema di sensore, come da voi suggerito. Apprezzo molto le informazioni dettagliate sulla tua esperienza simile, mi hanno aiutato a capire cosa aspettarmi questa volta.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
matscrystal2
Avendo riscontrato sintomi simili sulla mia Giulietta 2.0 JTD del 2013, posso confermare che probabilmente si tratta di un problema al sistema di livellamento. Il modulo di controllo riceveva segnali errati da un sensore di carico difettoso, causando una lettura errata dell'altezza del veicolo da parte delle sospensioni pneumatiche. Il sistema di regolazione dell'altezza richiede una calibrazione corretta tra tutti i sensori per mantenere la corretta altezza di marcia. Quando l'asta di controllo che collega il sensore si usura o si danneggia, si verificano letture irregolari, con conseguente comportamento irregolare delle sospensioni e fari disallineati. Nel mio caso, la riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa del sistema di livellamento, sostituzione del sensore di altezza difettoso, sostituzione del gruppo dell'asta di controllo, ricalibrazione dell'intero sistema Si è trattato di una riparazione importante che ha richiesto un'attrezzatura diagnostica specializzata. La complessità del sistema fa sì che non si tratti di una semplice sostituzione del sensore: una calibrazione corretta è essenziale per il corretto funzionamento del controllo dell'altezza. I sintomi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: altezza di marcia irregolare, problemi alle sospensioni e spie luminose. È meglio risolvere il problema tempestivamente, perché il funzionamento continuo può sollecitare altri componenti della sospensione. Un'officina qualificata dovrebbe eseguire una diagnosi completa del sistema prima di sostituire i componenti, poiché più componenti del sistema di livellamento possono causare sintomi simili.
(Tradotto da Inglese)