horstice1
Il guasto al sensore del servofreno della Q5 causa un rischio per la sicurezza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
horstice1 (Autore)
Grazie per aver condiviso l'esperienza. La mia Q5 ha 149243 km e ho effettuato l'ultimo tagliando, compreso il cambio del liquido dei freni, circa 14000 km fa. Dopo aver letto online dei problemi al sistema ABS e al servofreno, ero preoccupato per una riparazione importante. Sono contento di sapere che potrebbe trattarsi di qualcosa di più semplice, come aria nei tubi dei freni. Il pedale del freno non emette alcun suono insolito, ma l'avviso è comparso all'improvviso durante un viaggio più lungo. Questa settimana la farò controllare in un'officina, dato che i pezzi di ricambio sembrano avere un prezzo ragionevole se necessari. La sicurezza viene prima di tutto con i problemi legati ai freni.
(Tradotto da Inglese)
simonwinkler1
Mi fa piacere avere notizie della tua Q5. L'avviso improvviso durante una guida prolungata, unito alla diversa sensazione del pedale ma senza suoni insoliti, è molto simile a quello che ho sperimentato io. Sebbene il mio spurgo iniziale dei tubi dei freni abbia risolto temporaneamente il problema, devo dire che si è ripresentato dopo circa 6000 km. La causa principale nel mio caso si è rivelata essere un sensore di pressione del servofreno difettoso, che causava letture errate e influiva sulle prestazioni dei freni. Il costo del ricambio è stato di 180 euro più la manodopera. L'officina ha utilizzato strumenti diagnostici professionali per confermare il problema prima di sostituire il sensore. Poiché l'ultimo tagliando al liquido dei freni è stato relativamente recente (14000 km), è improbabile che si tratti solo di un problema di manutenzione ordinaria. In base al suo chilometraggio di 149243 km, il sensore di pressione potrebbe presentare una normale usura. Quando controllano il vostro, chiedete loro di verificare specificamente la funzionalità del sensore. La buona notizia è che anche se è necessario sostituire il sensore, si tratta di una riparazione semplice che migliora notevolmente le prestazioni dei freni e ripristina il corretto funzionamento del sistema. Assicuratevi di ottenere dall'officina un rapporto diagnostico dettagliato da conservare tra i documenti di servizio.
(Tradotto da Inglese)
horstice1 (Autore)
I problemi ai freni che hai menzionato con la mia Q5 si sono rivelati esattamente quelli che hai descritto. L'officina ha confermato che si trattava effettivamente di un sensore di pressione del servofreno difettoso dopo aver eseguito la diagnostica. La riparazione totale è stata di 220 euro, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera, un po' più del tuo caso ma comunque ragionevole per un componente critico del sistema frenante. Hanno anche eseguito uno spurgo completo del sistema come misura precauzionale. Ora le prestazioni dei freni sono tornate alla normalità, la spia è scomparsa e la sensazione del pedale è perfetta. Avevi ragione sul fattore usura al mio livello di chilometraggio. Apprezzo molto le tue informazioni dettagliate sul sistema ABS e sui potenziali problemi. Avere queste informazioni in anticipo mi ha aiutato a capire meglio le spiegazioni dell'officina. Grazie per aver condiviso la vostra esperienza, che ha sicuramente contribuito a dissipare le mie preoccupazioni circa la necessità di sostituire parti potenzialmente importanti. Il team di riparazione mi ha anche fornito un rapporto diagnostico completo per i miei archivi, che è ottimo per documentare la storia della manutenzione dell'impianto frenante.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
simonwinkler1
Avendo una certa esperienza con i problemi dell'impianto frenante, ho avuto a che fare con sintomi quasi identici sulla mia Q3 diesel del 2017. I freni idraulici hanno iniziato a mostrare messaggi di avviso simili e a ridurre le prestazioni dei freni. Dopo aver notato cambiamenti nella sensazione del pedale del freno, l'ho portata in officina. Il problema principale si è rivelato essere un errato spurgo dei tubi dei freni, che ha compromesso la funzionalità dell'intero sistema frenante. La riparazione è stata relativamente semplice: è stata eseguita una procedura completa di spurgo professionale dell'impianto frenante che ha risolto il problema della spia e ripristinato la normale risposta del pedale del freno. Il costo totale è stato di 90 euro per il servizio, che è durato circa un'ora. L'aspetto più importante è stato quello di risolvere il problema in tempi brevi, poiché la compromissione delle prestazioni dei freni rappresenta un serio problema per la sicurezza del veicolo. Per fornire un consiglio più specifico sulla sua situazione, potrebbe condividere i seguenti dati: Chilometraggio attuale della sua Q5? Quando è stata effettuata l'ultima manutenzione dei freni? Si avverte qualche suono insolito quando si preme il pedale del freno? La spia è comparsa improvvisamente o gradualmente nel tempo? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il problema è simile a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di qualcosa di diverso.
(Tradotto da Inglese)