jasmin_johnson8
Il guasto al modulo di controllo delle sospensioni dell'Audi S3 causa una guida brusca
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jasmin_johnson8 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia S3 ha 163754 km e l'ultimo tagliando è stato fatto 3 mesi fa. Il problema del controllo degli ammortizzatori è iniziato gradualmente nelle ultime 2 settimane. Non c'è stato un incidente specifico che l'ha scatenato, la manovrabilità dell'auto è peggiorata progressivamente. Inizialmente pensavo che le sospensioni dell'auto fossero solo un po' rigide, ma poi è comparsa la spia. Una volta analizzati, i codici di errore indicano un guasto al sistema di regolazione elettronica degli ammortizzatori. L'officina ha suggerito che potrebbe trattarsi del modulo di controllo o di sensori danneggiati, ma per esserne certi devono eseguire una diagnosi completa. La soluzione da te proposta per il collegamento dei cavi sembra promettente e molto più economica della sostituzione dell'intero modulo. È bello sapere che potrebbero esserci soluzioni più semplici per ripristinare il corretto funzionamento del sistema di sospensione.
(Tradotto da Inglese)
NilsRacer
Avendo affrontato quasi lo stesso problema di regolazione delle sospensioni sulla mia S4, posso aggiungere alcune informazioni utili in base al chilometraggio e ai dettagli dell'errore. A chilometraggi elevati come il vostro, il problema delle sospensioni è spesso legato a connessioni corrose piuttosto che a un guasto completo del modulo. L'insorgenza graduale del problema del controllo dello smorzamento corrisponde a quello che ho riscontrato io, in genere inizia con una rigidità intermittente prima della comparsa della spia. Dopo aver risolto il mio problema iniziale con il cavo, ho appreso che questi sistemi presentano spesso sintomi simili quando il cablaggio presenta problemi in prossimità dei pozzetti delle ruote. L'esposizione costante ai detriti della strada e all'umidità rende quest'area particolarmente vulnerabile alla segnalazione di guasti alle sospensioni. Il fatto che la maneggevolezza dell'auto sia peggiorata gradualmente e non improvvisamente è incoraggiante. In base alla mia esperienza, i cambiamenti improvvisi spesso indicano guasti ai componenti meccanici, mentre i cambiamenti graduali spesso indicano problemi elettrici o di sensori. Consiglio vivamente di far controllare all'officina tutti i collegamenti elettrici e i cablaggi prima di sostituire qualsiasi componente costoso. La diagnostica completa potrebbe rivelare problemi ai connettori simili a quelli che ho avuto io. Il sistema di regolazione degli ammortizzatori è abbastanza affidabile quando i componenti elettrici sono in buone condizioni. Questo tipo di problema delle sospensioni raramente richiede la sostituzione dell'intero modulo di controllo. La maggior parte delle officine dovrebbe essere in grado di rintracciare e risolvere i problemi di cablaggio per una frazione del costo di sostituzione del modulo.
(Tradotto da Inglese)
jasmin_johnson8 (Autore)
Queste informazioni sono davvero utili. Il calo graduale del comfort di guida ha più senso ora, sapendo che potrebbe essere legato a problemi di cablaggio piuttosto che a un guasto completo del sistema di ammortizzatori. Ho appena chiamato l'officina e ho chiesto espressamente di controllare il cablaggio e i collegamenti durante la diagnosi. Hanno concordato che si tratta di un primo passo logico prima di considerare la sostituzione di componenti più costosi. Prenoterò l'auto la prossima settimana e mi assicurerò che ispezionino accuratamente tutti i collegamenti elettrici, in particolare intorno ai pozzetti delle ruote dove hai menzionato la vulnerabilità alla corrosione. Le sospensioni del veicolo sono state davvero affidabili fino ad ora, quindi spero che si tratti solo di un problema di cablaggio come il tuo. Grazie per avermi salvato da costose riparazioni potenzialmente inutili. Aggiornerò il forum quando saprò qual è il problema effettivo del mio sistema di sospensioni.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
NilsRacer
Ho avuto un problema di sospensioni simile con la mia Audi S4 del 2015. Avendo una certa esperienza con i sistemi di sospensione elettronici, ho riconosciuto immediatamente i sintomi quando la manovrabilità dell'auto è diventata sensibilmente rigida. Il modulo di controllo degli ammortizzatori mostrava dei codici di errore, proprio come nel vostro caso. Dopo averla portata nella mia officina abituale, hanno trovato un cavo di collegamento danneggiato all'unità di controllo delle sospensioni. La sospensione del veicolo era praticamente bloccata in modalità sport perché non riusciva a ricevere i segnali corretti. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, che ha coperto il tempo di diagnosi e la riparazione del cavo di collegamento. L'intero lavoro è durato circa 2 ore. Da allora, l'avviso di guasto alle sospensioni è scomparso e il sistema funziona di nuovo perfettamente. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste condividere con noi: Quanti chilometri/miglia ha la sua S3? Quando è comparso il problema delle sospensioni? Ha notato qualche evento specifico (come l'urto con una buca) prima dell'inizio del problema? Sono stati rilevati codici di errore specifici? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro caso è simile a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di un problema diverso legato ai componenti delle sospensioni.
(Tradotto da Inglese)