hermannjung4
I sintomi del sensore dell'albero a camme della Q3 indicano la necessità di una riparazione urgente
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
hermannjung4 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del connettore del sensore. La mia Q3 del 2021 aveva problemi di minimo e di stallo del motore che sembravano molto simili. Dopo aver chiesto un secondo parere, alla fine si è trattato di una combinazione di un sensore dell'albero a camme difettoso e di iniettori del carburante sporchi che causavano l'accensione irregolare del motore. Ci sono voluti circa 2 giorni per sistemare tutto. Le dispiacerebbe dirmi quanto è costata la riparazione nel suo caso? Mi chiedo solo come si possa paragonare, dato che ho dovuto pagare un bel po' al concessionario. Inoltre, hai riscontrato altri problemi di guasti ai sensori da quando l'hai riparata?
(Tradotto da Inglese)
finnphoenix6
Grazie per aver chiesto informazioni sui costi. La riparazione per la mia Q3 è stata abbastanza ragionevole: 95 euro, che hanno coperto la diagnosi e la riparazione del collegamento difettoso del cavo al sensore dell'albero a camme. I problemi di stallo del motore sono completamente scomparsi dopo la riparazione. Da quando è stato riparato il collegamento del sensore automobilistico, la spia del check engine è rimasta spenta e le prestazioni sono tornate normali. Negli ultimi mesi non si sono verificati altri problemi ai sensori. La chiave è stata una diagnosi corretta: i collegamenti allentati o corrosi possono simulare i sintomi di un sensore completamente guasto. Questo tipo di riparazione dovrebbe essere semplice per la maggior parte delle officine, dato che in genere si tratta solo di collegamenti elettrici piuttosto che di sostituire l'intera unità del sensore dell'albero a camme. Anche l'albero a gomiti e gli altri sensori di gestione del motore funzionano bene dopo la riparazione. Sembra che il vostro caso sia stato più complesso per la necessità di intervenire sugli iniettori del carburante. Un sensore guasto combinato con iniettori sporchi avrebbe sicuramente causato i problemi di minimo e di potenza che avete riscontrato.
(Tradotto da Inglese)
hermannjung4 (Autore)
Grazie per i consigli. Volevo solo aggiornarvi su come è andata a finire. L'ho portata in un'altra officina specializzata nella diagnostica dei motori. Hanno collegato il loro scanner e hanno trovato diversi problemi di fasatura legati al sensore dell'albero a camme. Il minimo irregolare si è rivelato essere dovuto a un cablaggio danneggiato che causava problemi di accensione intermittente del motore. La riparazione totale è stata di 280 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Hanno sostituito il cablaggio danneggiato, installato un nuovo sensore dell'albero a camme e pulito i collegamenti. Ora il motore funziona perfettamente, senza più problemi di avviamento o perdita di potenza. Un'esperienza molto migliore rispetto al mio precedente meccanico che voleva solo sostituire i pezzi senza una diagnosi corretta. La nuova officina si è presa il tempo necessario per tracciare correttamente il cablaggio e testare tutti i sensori automobilistici prima di effettuare le riparazioni. Sono davvero contento di aver avuto un secondo parere invece di continuare con il primo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
finnphoenix6
Ho avuto gli stessi sintomi sulla mia Q5 del 2019 con motore 2.0L TFSI. La spia del motore e i problemi di potenza indicavano un sensore di posizione dell'albero a camme difettoso, ma si è rivelato un collegamento di cablaggio allentato alla spina del sensore. I collegamenti del sensore automobilistico possono deteriorarsi nel tempo, causando problemi intermittenti di accensione del motore e di fasatura. Nel mio caso, il meccanico ha prima ispezionato il cablaggio e ha riscontrato la corrosione dei pin del connettore. Dopo aver pulito i collegamenti e fissato correttamente il connettore, i problemi sono scomparsi completamente. Questo tipo di problema è generalmente semplice da diagnosticare per qualsiasi meccanico qualificato che disponga degli strumenti diagnostici adeguati. Un'officina competente dovrebbe essere in grado di distinguere tra un sensore guasto e un problema di connessione. La riparazione non è particolarmente complessa, ma una diagnosi corretta è fondamentale perché sintomi simili possono derivare da cause diverse. I sensori dell'albero a gomiti e dell'albero a camme lavorano insieme, quindi i problemi di uno dei due possono causare sintomi simili. Una diagnosi accurata è più importante dell'officina scelta, purché abbia esperienza con i moderni sistemi di gestione del motore.
(Tradotto da Inglese)