karl_tiger14
I sintomi del collettore di aspirazione dell'Audi Q3 indicano un guasto ai flap
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
karl_tiger14 (Autore)
Ultimo tagliando a 50842 KM. Volevo condividere il fatto che alla fine si è accesa la spia del motore e ho fatto leggere i codici. È apparso il codice P2015, che conferma il malfunzionamento del controllo dei flap del collettore di aspirazione. Il funzionamento irregolare è peggiorato nel corso di una settimana, soprattutto durante le partenze a freddo. I sintomi corrispondevano a quelli descritti da voi: i problemi di controllo del flusso d'aria causavano un comportamento irregolare del motore. Il mio meccanico ha scoperto che l'attuatore del flap del collettore era completamente guasto. La riparazione ha richiesto circa 3 ore e un costo totale di 420 euro. Ora il sistema di aspirazione funziona perfettamente. Non ci sono più sibili o problemi di erogazione di potenza e il consumo di carburante è tornato normale.
(Tradotto da Inglese)
miamayer1
Grazie per l'aggiornamento sulla riparazione della Q3. Il codice P2015 è esattamente quello che ho riscontrato sulla mia Q5 quando il flap del collettore di aspirazione si è rotto. È bello sapere che il costo della riparazione è stato leggermente inferiore a quello che ho pagato io. I problemi di avviamento a freddo che hai menzionato sono tipici quando il sistema di controllo del flusso d'aria non funziona correttamente. Questi flap del collettore sono fondamentali per una distribuzione ottimale dell'aria, soprattutto durante il riscaldamento del motore. Quando si guastano, la potenza ridotta e il funzionamento irregolare sono inevitabili. Dopo la mia riparazione, ho imparato che questi problemi al collettore di aspirazione spesso iniziano a mostrare segni impercettibili prima del guasto completo. Tenere d'occhio i cambiamenti improvvisi nelle prestazioni del motore o i suoni insoliti può aiutare a individuare il problema in anticipo. Anche il mio consumo di carburante è tornato alla normalità subito dopo la riparazione, proprio come nel vostro caso. Il sistema di gestione del motore fa davvero fatica a mantenere un funzionamento efficiente quando il controllo dei flap del collettore non funziona correttamente. Ha notato altri miglioramenti nella risposta del motore dopo la riparazione? La mia Q5 è risultata significativamente più fluida in accelerazione dopo l'installazione del nuovo attuatore dei flap del collettore.
(Tradotto da Inglese)
karl_tiger14 (Autore)
La riparazione ha fatto un'enorme differenza nelle prestazioni complessive. L'accelerazione è ora molto più fluida e la risposta dell'acceleratore è come nuova. Il motore funziona di nuovo in modo silenzioso, senza quel fastidioso sibilo proveniente dal sistema di aspirazione. Il mio meccanico mi ha mostrato il vecchio attuatore del flap del collettore, che era completamente grippato. Ha detto che questi componenti di controllo del flusso d'aria tendono a guastarsi intorno ai 50000-60000 KM, quindi la tempistica si adatta. La spia del motore ora è spenta e non si è più accesa. Vale la pena ricordare che il risparmio di carburante è migliorato ulteriormente dopo circa 200 km di guida, una volta che il sistema di gestione del motore si è adattato completamente al nuovo flap del collettore di aspirazione. Il chilometraggio è migliorato di circa il 15% rispetto a quando era difettoso. Per chiunque altro abbia a che fare con sintomi simili, non aspettate troppo a lungo se notate un funzionamento irregolare e sibili. La riparazione tempestiva mi ha probabilmente evitato danni più costosi al sistema di aspirazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
miamayer1
Avendo una certa esperienza con i diesel VW-Audi, ho riscontrato un problema molto simile con la mia Audi Q5 TDI del 2013. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io, in particolare il sibilo e l'erogazione di potenza irregolare, che sono i classici segni di problemi al collettore di aspirazione. Il controllo dei flap nel mio sistema di aspirazione era effettivamente il colpevole. L'unità di controllo del collettore di aspirazione non funzionava correttamente, causando una distribuzione irregolare dell'aria e compromettendo le prestazioni del motore. Dopo una diagnosi corretta, l'officina ha sostituito il componente difettoso e ha eseguito un reset completo del sistema. Il costo totale della riparazione è stato di 465 euro, comprensivo di ricambi e manodopera. La riparazione ha risolto completamente il problema del funzionamento irregolare e ha ripristinato il normale consumo di carburante. Per fornire un consiglio più specifico per la vostra situazione, potreste condividere: chilometraggio attuale della tua Q3, se sono presenti spie, se hai accesso ai codici diagnostici, quando hai notato per la prima volta questi sintomi, se i problemi si verificano più a freddo o a caldo Questi problemi al sistema di aspirazione sono abbastanza comuni su questi motori, ma una diagnosi corretta è fondamentale per evitare di sostituire i componenti sbagliati.
(Tradotto da Inglese)