100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

gretaschwarz98

I sensori TPMS S1 generano falsi avvisi di bassa pressione

La mia S1 2018 continua a mostrare avvisi di bassa pressione degli pneumatici anche dopo aver gonfiato correttamente tutti i pneumatici. Le letture del manometro sono normali, ma sul cruscotto continua a lampeggiare l'avviso di pressione degli pneumatici. Ho già fatto controllare il problema da un meccanico che ha semplicemente resettato il messaggio di errore, ma il problema si è ripresentato dopo qualche giorno. L'errore è ora memorizzato nella memoria del sistema. L'auto ha 132508 km. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili al sensore e ha trovato una soluzione affidabile? Vorrei evitare di essere truffato da un'altra officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

janniklange4

La scorsa stagione ho riscontrato questo esatto problema sulla mia S3 2015. L'avviso di bassa pressione degli pneumatici continuava a comparire nonostante le letture corrette della pressione degli pneumatici. Inizialmente ho pensato che si trattasse di un guasto al sensore della pressione degli pneumatici, ma ho scoperto che le batterie del sensore TPMS erano esaurite. I sensori integrati nella valvola dell'aria durano in genere 5-7 anni prima di esaurire la batteria. Quando si guastano, attivano falsi avvisi di pneumatico basso. Il semplice reset del sistema fornisce solo un sollievo temporaneo, come nel vostro caso. La soluzione ha richiesto la sostituzione di tutti e quattro i sensori TPMS, poiché provenivano tutti dallo stesso lotto di produzione e presentavano un'usura simile. Non si tratta di un problema meccanico grave, ma richiede una diagnosi e una sostituzione adeguate per essere risolto in modo definitivo. Uno strumento di scansione ha confermato la presenza di più guasti ai sensori memorizzati nel sistema. Dopo la sostituzione, il sistema doveva essere inizializzato e codificato correttamente. Vale la pena notare che l'uso di sensori non OEM può causare problemi di compatibilità con il sistema di monitoraggio dell'auto. Il sistema di allarme sta effettivamente svolgendo il suo lavoro, avvisando l'utente di un guasto al sensore piuttosto che di un'effettiva condizione di pneumatico sgonfio. È consigliabile rivolgersi a un'officina certificata per risolvere il problema, poiché è essenziale una corretta programmazione dei sensori.

(Tradotto da Inglese)

gretaschwarz98 (Autore)

Grazie per la spiegazione dettagliata del problema del sensore TPMS. Dopo la sostituzione di tutti i sensori e un controllo corretto del gonfiaggio degli pneumatici, le spie hanno finalmente smesso di comparire. Mi ha aiutato molto a risolvere il fastidioso problema del sensore che continuava a comparire sul cruscotto. Una domanda veloce: ricorda più o meno quanto ha pagato per la sostituzione completa dei sensori? Inoltre, hai riscontrato altri problemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici dopo la riparazione? Per me sono passati alcuni mesi e finora è andata bene, ma mi chiedevo se dovessi fare attenzione a qualcosa di specifico.

(Tradotto da Inglese)

janniklange4

Grazie per aver chiesto informazioni sui costi. Dopo aver sostituito i sensori TPMS la scorsa stagione, non ho riscontrato alcun problema di errore del sensore di pressione degli pneumatici. Il sistema ora funziona perfettamente e mostra letture accurate quando si effettuano i controlli regolari degli pneumatici. Il costo totale della riparazione è stato di 280 euro, che ha coperto le nuove batterie dei sensori, la programmazione e un controllo completo della pressione dell'aria. Anche se può sembrare costoso, avere un monitoraggio affidabile della pressione degli pneumatici è fondamentale per la sicurezza e la longevità degli stessi. Assicuratevi di eseguire controlli regolari degli pneumatici anche con i sensori funzionanti. I sensori delle valvole dell'aria hanno una durata stimata di 5-7 anni, quindi dovrebbero essere a posto per un bel po'. Tenete d'occhio le letture della pressione dell'aria durante i cambi di pneumatici stagionali per assicurarvi che tutto sia calibrato correttamente. La chiave è stata la diagnosi corretta e non il semplice reset del sistema come ha tentato di fare il primo meccanico. Un TPMS funzionante garantisce la massima tranquillità, soprattutto quando si tratta di mantenere la corretta pressione degli pneumatici durante tutto l'anno.

(Tradotto da Inglese)

gretaschwarz98 (Autore)

Grazie a tutti per l'aiuto fornito con il problema del TPMS. Finalmente ho risolto il problema la scorsa settimana. Sono andato in un'altra officina specializzata in sistemi di monitoraggio della pressione degli pneumatici. Hanno diagnosticato esattamente ciò che è stato menzionato, batterie di sensori esaurite che innescano i falsi avvisi. Alla fine ho pagato 295 euro per il lavoro completo, tutti e quattro i sensori TPMS sostituiti più la programmazione. Più di quanto volessi spendere, ma ne è valsa la pena per sbarazzarmi finalmente di quei continui avvisi di pneumatico basso. Il meccanico mi ha mostrato i vecchi sensori e mi ha spiegato come funzionano le valvole dell'aria integrate, aiutandomi a capire perché il semplice reset non risolveva il problema. L'officina ha anche effettuato un controllo completo del gonfiaggio degli pneumatici e la calibrazione del sistema. Ora sto guidando da due settimane senza alcuna spia. È un tale sollievo non vedere il messaggio di errore del sensore ogni volta che accendo l'auto. Ho sicuramente imparato la lezione su come ottenere una diagnosi corretta invece di soluzioni rapide.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: