amelienacht1
I sensori di temporizzazione dell'S8 causano perdita di potenza e scarse prestazioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
amelienacht1 (Autore)
Dopo 49217 km, sto riscontrando gli stessi identici sintomi, spia motore con perdita di potenza e problemi di riferimento della fasatura. Recentemente ho fatto il tagliando, ma il problema persiste. Anche le letture del sensore dell'albero motore e della camma mostrano valori di riferimento errati. Ciò che ha attirato la mia attenzione nella tua soluzione è che la sostituzione del sensore è sufficiente, invece di un intervento importante sulla catena di distribuzione. Questo potrebbe far risparmiare notevoli costi di riparazione. Il motore funzionava male prima della sostituzione del sensore? Nel mio caso, c'è una leggera vibrazione al minimo che mi fa pensare che si tratti di un'accensione irregolare causata dallo stesso problema del sensore.
(Tradotto da Inglese)
norbertkrause7
Sono lieto di seguire questo argomento. Sì, il mio motore aveva problemi di vibrazioni simili al minimo prima della riparazione e sembra proprio quello che state sperimentando. L'accensione irregolare era direttamente correlata al sensore di posizione dell'albero a gomiti difettoso, che alterava i segnali di fasatura. La leggera vibrazione che menzionate è un segno rivelatore; nel mio caso, era più evidente quando il motore era freddo e si attenuava un po' dopo il riscaldamento. La catena di distribuzione era intatta, ma i segnali errati del sensore difettoso facevano sì che la centralina regolasse la fasatura in modo errato, causando i mancati avviamenti. Ciò che ha convinto il mio meccanico a iniziare con la sostituzione del sensore è stato il fatto che la catena di distribuzione non presentava alcuna usura fisica durante l'ispezione. Lo schema delle accensioni irregolari era inoltre coerente con i problemi di fasatura legati al sensore piuttosto che con i problemi meccanici della catena di distribuzione. Dopo la sostituzione del sensore dell'albero motore, i problemi di vibrazione e di potenza sono scomparsi completamente. La riparazione ha retto perfettamente per gli ultimi 60000 km senza problemi ricorrenti. Le letture del sensore a camme sono tornate ai valori normali e il consumo di carburante è tornato ai livelli standard. Se i vostri sintomi corrispondono a questi, vi consiglio di far controllare il sensore di posizione dell'albero motore prima di considerare un intervento più esteso sulla catena di distribuzione. Il processo diagnostico è semplice e potrebbe evitarvi riparazioni inutili.
(Tradotto da Inglese)
amelienacht1 (Autore)
Grazie per aver condiviso i dettagli della tua soluzione. La vibrazione al minimo che sto riscontrando corrisponde perfettamente alla tua descrizione, è più evidente a freddo e migliora leggermente dopo il riscaldamento. Il tuo feedback mi fa sperare che il problema possa essere risolto con la sostituzione di un sensore piuttosto che con un grosso intervento sulla catena di distribuzione. Ho fissato un appuntamento con il mio meccanico per controllare specificamente il sensore di posizione dell'albero motore. Il fatto che la riparazione sia durata 60000 km senza problemi è particolarmente rassicurante. I sintomi di accensione irregolare e i valori di riferimento della fasatura non corrispondono esattamente a quanto hai riscontrato tu. Chiederò loro di concentrarsi prima sulla diagnosi del sensore, in quanto iniziare con l'opzione di riparazione meno costosa ha senso, soprattutto perché la catena di distribuzione non mostra segni evidenti di usura. Spero davvero che questo risolva sia la spia del motore che i problemi di perdita di potenza come nel tuo caso. Grazie per le informazioni dettagliate sulla riparazione. Aggiornerò quando avrò maggiori informazioni sulle letture dei sensori.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
norbertkrause7
Ho avuto un problema molto simile con una S6 dello stesso periodo. Avendo un po' di esperienza su questi motori, posso condividere ciò che ha funzionato nel mio caso. I sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: spia del motore, problemi di potenza e problemi di riferimento della fasatura da parte dell'ECU. Inizialmente ho pensato che si trattasse della catena di distribuzione e mi sono preoccupato dei costi di riparazione. Ma il vero colpevole si è rivelato essere un sensore di manovella difettoso che causava problemi di sincronizzazione del motore. L'officina ha effettuato la diagnosi utilizzando un'attrezzatura diagnostica adeguata e ha scoperto che il sensore di posizione dell'albero a gomiti inviava segnali errati, causando errori di sincronizzazione e accensioni occasionali. Hanno sostituito il sensore e riprogrammato la centralina per riconoscere correttamente il nuovo componente. Il costo totale è stato di 340 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Prima di suggerire che questo potrebbe essere il vostro problema, potreste condividere: Tipo di motore e anno di produzione, eventuali rumori insoliti, soprattutto nelle partenze a freddo, se la spia del motore di controllo è costante o intermittente, se avete accesso a codici di errore specifici Questo aiuterebbe a determinare se il vostro caso corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potreste avere a che fare con un problema diverso legato alla fasatura.
(Tradotto da Inglese)