100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

erikschwarz1

I problemi di avviamento della Suzuki Splash sono riconducibili all'alimentazione elettrica

La mia Suzuki Splash del 2014 ha problemi di avviamento che sembrano legati all'erogazione di potenza. Quando tenta di avviarsi, il motore gira debolmente e talvolta non riesce a girare completamente. Sospetto un problema con l'alimentazione continua del terminale 30, forse dovuto a una caduta di tensione o a un guasto elettrico. L'esame della scatola dei fusibili non ha rivelato alcun problema evidente. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e li ha risolti? Sono particolarmente interessati a sapere quali componenti sono stati sostituiti e come è stato diagnosticato il problema. Qualsiasi suggerimento per isolare se si tratta effettivamente di un problema al terminale 30 o di qualcos'altro sarebbe davvero utile.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

tomfuchs26

Avendo una certa esperienza con i problemi elettrici, lo scorso inverno ho avuto quasi lo stesso problema con la mia Suzuki Swift del 2012. I sintomi corrispondono perfettamente a quelli da voi descritti. Dopo aver controllato la scatola dei fusibili e non aver riscontrato alcun problema visibile, ho fatto testare il sistema di ricarica in un'officina. È emerso che la batteria era gravemente scarica e mostrava segni di danni interni. L'officina ha anche rilevato una lieve corrosione sui collegamenti del cablaggio vicino ai terminali della batteria. La diagnosi completa e la riparazione comprendevano: Test di carico della batteria, verifica del funzionamento dell'interruttore di accensione, test dell'uscita dell'alternatore, pulizia dei terminali e dei collegamenti della batteria, sostituzione della batteria Il costo totale è stato di 290 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Da quando è stata effettuata la riparazione, l'avviamento è stato costante e senza problemi. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste condividere con noi: Quanti anni ha la batteria attuale? Ha riscontrato problemi elettrici come luci soffuse o alzacristalli elettrici lenti? È comparsa la spia del motore di controllo? Effettua prevalentemente viaggi brevi o più lunghi? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se la vostra situazione corrisponde a quella che ho riscontrato io e permetterebbero di fornire consigli più mirati.

(Tradotto da Inglese)

erikschwarz1 (Autore)

La mia batteria ha solo 14 mesi e ho recentemente completato il tagliando dei 55000 KM. Dopo un'ulteriore ispezione, ho scoperto che i terminali del motorino di avviamento presentavano una notevole corrosione e che il cablaggio che collega l'interruttore di accensione presentava segni di usura. L'alimentazione sembra incoerente quando viene testata con un multimetro, mostrando fluttuazioni di tensione. Pulire i collegamenti del motorino di avviamento e controllare i codici di errore elettrici potrebbe essere un buon passo successivo prima di sostituire i componenti principali. Qualcuno ha esperienza nel testare il cablaggio di questi modelli Splash?

(Tradotto da Inglese)

tomfuchs26

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua Suzuki Splash. Quando ho avuto fluttuazioni di tensione simili sulla mia Splash, la sola pulizia dei terminali del motorino di avviamento non è stata sufficiente a risolvere il problema. Dopo aver ispezionato più a fondo il mio cablaggio, ho scoperto che la caduta di tensione era in realtà causata da un cortocircuito nel cablaggio che collega l'interruttore di accensione al motorino di avviamento. L'isolamento si era consumato in un punto in cui il cablaggio si piegava vicino al firewall, causando problemi di connessione intermittente. La mia riparazione ha comportato: Pulizia e protezione dei terminali del motorino di avviamento, sostituzione della sezione danneggiata del cablaggio, installazione di nuovi connettori all'interruttore di accensione, test della tensione in più punti del circuito Il costo totale della riparazione è stato di 180 € e ha risolto completamente sia le fluttuazioni di tensione che i problemi di avviamento. Date le somiglianze tra i nostri sintomi e l'età dei nostri veicoli, vi consiglio di sottoporre il vostro cablaggio a un controllo approfondito, in particolare nei punti di piega in cui è più probabile che si verifichi l'usura. L'incoerenza dell'alimentazione misurata con il multimetro fa pensare a un problema di cablaggio piuttosto che a un guasto di un componente. La verifica dell'intero circuito dalla batteria al motorino di avviamento, compresi tutti i collegamenti a terra, sarebbe il modo più affidabile per individuare l'esatta posizione della caduta di tensione.

(Tradotto da Inglese)

erikschwarz1 (Autore)

Grazie per aver condiviso i dettagli della riparazione. Sulla base della tua esperienza, mi concentrerò sull'ispezione del cablaggio, in particolare nei punti di piegatura vicino al firewall. Le fluttuazioni di tensione che sto riscontrando corrispondono sicuramente a quanto descritto nel tuo problema di cortocircuito. Domani ho programmato una sessione di diagnostica presso un'officina per testare correttamente l'interruttore automatico e tutti i collegamenti di alimentazione. Eseguiranno un test completo della caduta di tensione dalla batteria al motorino di avviamento. Data la corrosione che ho trovato e le letture incoerenti del multimetro, sembra sempre più probabile un guasto al cablaggio. Il costo di riparazione di 180 € che hai indicato è molto più ragionevole di quanto temessi, soprattutto se paragonato alla sostituzione dei componenti principali. Aggiornerò il forum quando avrò i risultati dei test e saprò esattamente cosa ha causato i problemi di alimentazione. Spero che si tratti solo di un cablaggio danneggiato che può essere sostituito piuttosto che di un guasto elettrico più grave.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: